Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Scienza e ingegneria dei materiali, Neurologia, Civile e Ingegneria edile e architettonica

Diritti della persona: le sentenze più importanti del 2014

06 gennaio, 2015

Risale allo scorso aprile la decisione della Corte Costituzionale di dichiarare incostituzionale il comma 3 dell’art. 4 della Legge 40 che vieta la fecondazione eterologa per le coppie infer... (Di più)

La flessibilità secondo il Jobs Act

21 marzo, 2014

Il Jobs Act, cioè il nuovo Decreto Legge, firmato da Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del Governo Renzi, è approdato in versione definitiva sulla Gazzetta Ufficiale ed è... (Di più)

Preliminare di compravendita immobiliare: cosa sapere prima di firmare

07 ottobre, 2019

Il contratto preliminare di compravendita immobiliare è un contratto che, in maniera facoltativa, possono stipulare il promissario acquirente e il promissario venditore prim... (Di più)

Caporalato: ora è legge

19 ottobre, 2016

La Camera ha approvato in via definitiva con 336 voti a favore e nessun voto contrario la nuova legge contro il caporalato. Il disegno di legge era passato quasi con l’unanimità anche al Senato... (Di più)

L’assegno di divorzio deve avere funzione perequativa, compensativa e assistenziale

04 ottobre, 2018

La recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 18287/2018 sulla funzione assistenziale, perequativa e compensativa comincia a dare i suoi effetti.   ... (Di più)

Multa non pagata: quando va in prescrizione e cosa succede?

16 aprile, 2025

Ricevere una multa è un evento comune, ma capita spesso di dimenticare di pagarla o di scegliere di contestarla. Tuttavia, in molti si chiedono: cosa succede ... (Di più)

Vaccini, via libera dalla Camera

28 luglio, 2017

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto legge sui vaccini. Il testo è passato con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti. Hanno votato contro i deputati del... (Di più)

Opere abusive: ok alla demolizione anche se si presenta un accertamento di conformità

18 settembre, 2020

Il Tar del Lazio si è pronunciato sulla sospensione di una determina dirigenziale che prevede la rimozione o demolizione delle opere abusive per le quali la... (Di più)

Eterologa: accordo tra le Regioni

04 settembre, 2014

La nebbia che avvolge il delicato tema della fecondazione eterologa si è parzialmente dissolta grazie all`intervento delle Regioni, che, dopo la sentenza di incostituzionalità del divieto all`e... (Di più)

Ok al reddito di inclusione, fino a 485 euro al mese

05 settembre, 2017

Sarà attivo dal prossimo 1° gennaio 2018 il nuovo REI, il reddito di inclusione, che sostituisce il Sia, cioè il sostegno all'inclusione attiva. Il Rei è un sostegno finanz... (Di più)