Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Consulenza informatica, Penale e Ingegneria edile e architettonica

Avvelenare gli animali è un reato penale!

24 marzo, 2015

L’utilizzo di esche e bocconi avvelenati destinati agli animali è un atto maggiormente diffuso nei pressi delle zone di caccia dove i cacciatori hanno tutto l’interesse a diminuire il numero de... (Di più)

Reati Informatici: Dalle Truffe Online al Phishing, Come Difendersi e Denunciare

18 luglio, 2025

Nell'era digitale, dove gran parte della nostra vita si svolge online, la comodità e la connettività sono affiancate da un rischio crescente: i reati informatici. Dalle sof... (Di più)

L'Ultima Frontiera Legale: La Prova Forense nell'Era Digitale

04 luglio, 2025

Email, chat, file digitali, cronologia GPS, metadati: nella giustizia moderna, la prova forense digitale è diventata ... (Di più)

Fatture false: da 4 a 8 anni di carcere

29 ottobre, 2019

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto fiscale collegato alla Manovra economica 2020, i nuovi inasprimenti delle pene sulle fatture false sono in vigore, a patto ch... (Di più)

Femminicidio, gli indennizzi per gli orfani delle vittime di violenza di genere

15 aprile, 2023

Gli orfani di madri vittime di femminicidio in ambito domestico, o a seguito di violenze sessuali o di stalking, hanno diritto a un contributo statale.  ... (Di più)

Corruzione: quali sono le pene e come difendersi da un'accusa

23 aprile, 2025

La corruzione è uno dei reati più gravi e discussi nell’ambito del diritto penale italiano. Si tratta di un crimine che mina la fiducia dei citta... (Di più)

Cassazione: i messaggi WhatsApp hanno valore probatorio 

30 ottobre, 2022

La Corte di Cassazione lo aveva già sostenuto più volte in passato, ma recentemente lo ha nuovamente ribadito: i messaggi WhatsApp, così come gli SMS possono essere uti... (Di più)

Stretta del Senato sul caporalato

11 agosto, 2016

I voti favorevoli sono stati 190 mentre non ci sono stati voti contrari. Solo 32 senatori si sono astenuti. In sostanza, il disegno di legge che introduce una stretta contro il fenomeno del caporal... (Di più)

È lecito munirsi e usare gli spray al peperoncino?

30 ottobre, 2022

Gli spray irritanti a base di Oleoresin Capsicum, meglio noti come spray al peperoncino, sono diffusi da anni in commercio e vengono perlopiù utilizzati com... (Di più)

Codice Rosso, nessun arresto in flagranza se si viola il divieto di avvicinamento

14 ottobre, 2019

I dati diffusi dall’ISTAT sulla violenza sulle donne sono impressionanti: il 31,5% delle donne di età compresa tra i 16 e i 70 anni h... (Di più)