Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto penale ambientale, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria informatica

Acqua piovana contaminata? E' considerata refluo industriale

26 maggio, 2015

Se prima il confine tra acque meteoriche di dilavamento e reflui industriali poteva essere frainteso, adesso con la sentenza n. 2832/2015 della Corte di Cassazione non ci sono dub... (Di più)

Sentenza Eternit: “Va rispettata”

11 dicembre, 2014

Concluso il processo in aula sul caso "Eternit", resta quello promosso dall’opinione pubblica. Lo scalpore suscitato dalla sentenza di "intervenuta prescrizione" del reato ... (Di più)

Calcestruzzo: la pavimentazione stradale ecologica

21 ottobre, 2015

Capita soprattutto nei paesi e nei piccoli centri abitati di dover trasformare uno sterrato in pavimentazione stradale. Ciò è dovuto, in genere, all’aumento delle abitazioni nel perimetro ester... (Di più)

Autorizzazione Integrale Ambientale (AIA)

08 gennaio, 2016

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è un provvedimento mediante il quale si autorizza lo svolgimento di un’attività industriale tenuto conto delle emissioni di inquinamento prodotte per... (Di più)

Contraddittorio anche in sede di semplice accesso

da Avv. Maurizio Villani il

Cassazione – Sesta Sezione Civile – Ordinanza n. 10989 depositata il 05 maggio 2017... Continua a leggere

Modifiche alla mediazione e alla conciliazione nel processo tributario

da Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano il

Le modifiche introdotte dalla L. n. 130/2022 agli istituti deflattivi della mediazione e della conciliazione nel processo tributario... Continua a leggere

I poteri istruttori delle commissioni tributarie. Limiti e certezza

da Avv. Giuseppe DURANTE il

I poteri istruttori del giudice tributario possono avere una rilevanza non di poco conto nel chiarire nonché verificare la fondatezza dei motivi di doglianza eccepiti... Continua a leggere

Esecutività delle sentenze

da Avv. Villani - Rizzelli il

Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie... Continua a leggere

Accertamenti congiunti Inps - Agenzia delle Entrate

da Avv Alessandra Bottura, Verona il

Accertamenti contributivi e previdenziali: come difendersi?... Continua a leggere

I marchi d’impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La novità di maggiore rilevanza è stata il restringimento dell’ambito oggettivo del patent box, avvenuta con l’esclusione dei redditi prodotti dall’uso dei marchi... Continua a leggere