Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Consulenti Informatici, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Photored nulli a Lecce

da Avvocato Filippo Carrozzo il

Il Giudice di Pace di Lecce dichiara la nullità formale delle apparecchiature di controllo elettronico degli incroci... Continua a leggere

Ricostruzione di carriera, novità per i docenti

da Avv. Roberta Fatima Pera il

Docenti e personale ATA potranno vedersi riconosciuto l’intero periodo di lavoro prestato a tempo determinato sia a fini economici che giuridici... Continua a leggere

Efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche ex art. 2712 c.c.

da Avv. Giulio Costanzo il

La Cassazione ribadisce i principi in materia di efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche e delle corrette modalità di disconoscimento delle stesse... Continua a leggere

Accordi interni fra conviventi, evoluzione normativa

da Cesare Menotto Zauli il

Evoluzione normativa degli accordi interni fra conviventi fino alla recente Legge Cirinnà... Continua a leggere

Il Coronavirus e gli aspetti civili e penali per contagio sul lavoro

da Avv. Francesco Carraro il

Il Covid-19 e le sue conseguenze più rilevanti sul piano del diritto civile e penale, in particolare con riferimento agli infortuni sul lavoro... Continua a leggere

Violazione doveri coniugali e addebito separazione

da Avv. Alessandra Farci il

La relazione amorosa di uno dei coniugi non comporta addebito della separazione se non è la reale causa dell’intollerabilità della convivenza... Continua a leggere

Le Azioni Revocatorie: tipologie e prescrizione

da pietro bognetti il

Esistono due tipi di revocatoria: quella ordinaria e quella fallimentare. Analogie e differenze... Continua a leggere

Decreto Balduzzi: tra tradizione ed innovazione

da Avv. Giovanni Barile il

Decreto Balduzzi sul sistema della responsabilità civile del medico: tra tradizione ed innovazione... Continua a leggere

Diniego di un sinistro? Obbligo di motivazione

da Avv. Annalisa Lopez il

Se l'Impresa di Assicurazione rigetta un sinistro deve motivare il rigetto. Obbligo di specifica motivazione, Ivass interviene a rafforzarlo... Continua a leggere