Arbitro bancario finanziario, i nuovi termini dei ricorsi
09 dicembre, 2022
I nuovi termini sono già operativi da due mesi, ma non tutti potrebbero essere a conoscenza del fatto che dal 1° ottobre sono stati modificati i limiti temporali entro cui poter ... (Di più)
A.A.A: cercasi ingegneri informatici
25 settembre, 2014
Secondo un’inchiesta della società di ricerca di personale Michael Page, cresce la domanda di assunzione degli ingegneri informatici. E’ quanto emergerebbe dall’analisi del nuovo studio sulla r... (Di più)
Il leasing finanziario, una valida alternativa all'acquisto o al noleggio
02 ottobre, 2019
Il leasing finanziario è uno strumento che consente l'utilizzo di un bene senza dover procede all'immediato acquisto oppure al noleggio... (Di più)
Cosa sapere quando si chiede un prestito
31 luglio, 2019
Cos’è un prestito personale? Un prestito personale è un contratto tra un privato e una banca o un istituto di credito attraverso il... (Di più)
Studio Vaiotec Srl Ing. Vavassori Giorgio Ing. Ioli Pierluigi
in Ingegneri / Ingegneria industriale e civile
Esperto in Ingegneria meccanica
Lo Studio VAIOTEC fondato nel 1998 si è strutturato nel tempo per offrire un servizio multidisciplinare nella progettazione impiantistica integrata nei settori civili industriale terziario. Si occupa di Prevenzioni incendi, consulenza energetica.
25124 Brescia (BS)Lascia la tua recensione!
Pile e accumulatori, novità per produttori e consumatori
22 febbraio, 2016
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di attuazione della Direttiva europea 2013/56/UE che modifica la precedente Direttiva 2006/66/CE in ambito dell’immissio... (Di più)
Lascia la tua recensione!
Lascia la tua recensione!
Reverse charge IVA: cos’è e quando si applica nel 2025
22 maggio, 2025
Il reverse charge IVA, o meccanismo dell’inversione contabile, è una procedura fiscale che trasferisce ... (Di più)
Come contrastare l’inflazione e la perdita del potere di acquisto?
10 novembre, 2022
Il 2022 è segnato da un’elevata inflazione dovuta dall’aumento generalizzato dei prezzi dei beni di consumo, soprattutto a causa dell’incremento de... (Di più)