La Diffamazione ai Tempi dei Social: Come Difendersi (e Attaccare) Legalmente
04 luglio, 2025
Basta un post, un commento o una storia per danneggiare l’onore e la reputazione di una persona. Sui social, ... (Di più)
Acqua piovana contaminata? E' considerata refluo industriale
26 maggio, 2015
Se prima il confine tra acque meteoriche di dilavamento e reflui industriali poteva essere frainteso, adesso con la sentenza n. 2832/2015 della Corte di Cassazione non ci sono dub... (Di più)
Privacy e GDPR: Come le Aziende Devono Tutelare i Tuoi Dati Personali nel 2025
05 settembre, 2025
Introduzione Nell'era del business digitale, i dati personali sono diventati una risorsa di inestimabile valore per le aziende, ma anche una responsabilità enorme... (Di più)
Lascia la tua recensione!
Contratti di Influencer e Marketing Digitale: Cosa Devi Sapere per Tutelarti
12 settembre, 2025
Nell'economia digitale, la collaborazione tra brand e creator online è diventata una prassi comune e un canale di marketing cruciale. Dalle partnership con gli influencer alle cam... (Di più)
La responsabilità nascosta: cosa l’amministratore di condominio deve sapere oggi
04 luglio, 2025
L’amministratore di condominio, spesso percepito come un semplice gestore, riveste in realtà un ruolo giuridico ... (Di più)
Cassa Forense: scadenza del 31 ottobre 2025 per contributi minimi e rateazioni
30 ottobre, 2025
La Cassa Forense ha pubblicato un avviso ufficiale per ricordare agli avvocati iscritti che entro il 31 ottobre 2025 dovranno essere effettuati i versamenti relativi ai contributi minimi obbligato... (Di più)
Segreti Legali 2025: Cosa Ogni Avvocato Dovrebbe Sapere per Restare al Top
16 giugno, 2025
Il mondo della professione legale sta cambiando rapidamente. Nel 2025, essere un bravo avvocato non significa solo conoscere il diritto, ma anche saper comunicare, a... (Di più)
Efficienza energetica degli edifici, cosa prevede la Direttiva 2018/844/UE
21 settembre, 2018
E’ in vigore dal 9 luglio 2018 la nuova Direttiva europea 2018/844/UE che aggiorna le precedenti Direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE sulla prestazione ener... (Di più)