Amministratore con te rappresenta la nostra idea di amministrazione, qui l’Amministratore collabora al fianco del condomino, informandolo e mettendolo in condizione di arrivare in assemblea con tutte le informazioni utili al caso di modo da poter deliberare con consapevolezza e serenità. Al fine di poter fattivamente collaborare con il condominio le amministrazioni affidateci vengono gestite con incontri in loco, anche semplicemente di colloquio periodico , a seconda del condominio e dell’esigenza del momento ; inoltre concordiamo incontri specifici o con Webinar informativi, anche con professionisti del settore , secondo le particolari questioni oggetto poi di delibere. Modalità tecnologiche ( facili quanto accedere ad una e-mail ) permettono al condomino di poter partecipare ,anche in autonomia, alla gestione del condominio; Infatti lo stesso potrà accedere a sezioni dedicate al condominio ove troverà le informazioni fiscali, economiche ed amministrative del caso, ad esempio rapporti di conto corrente trimestrali, certificazioni, ricevute di bonifici, fatture e pagamento di ritenute di acconto. Punto centrale della nostra amministrazione condominiale è il rapporto umano, poichè solo un costante colloquio con il condomino ci permette di individuare le singole esigenze e proporre ,cosi, la migliore amministrazione per ogni condominio. Amministrando condomini da circa 10 anni siamo consapevoli dei luoghi comuni, come delle pregresse esperienze ecc che , a volte, portano i condomini ad essere sospettosi e/o diffidenti degli amministratori ; Pertanto invitiamo ad un incontro conoscitivo ove, con alcuni condomini ,potrete conoscerci , porre domande ed illustrare le vostre necessitò ed ove si potrà avere maggiori informazioni che vi permettano di poter fare la scelta migliore . Infine la previsione di formule di amministrazione garantita o per obiettivi vi permetteranno di conoscere concretamente noi ed il nostro operato…..ovviamente non ci sono formule magiche nè miracoli, ma impegno e trasparenza.
Attività di esercizio
Amministrazione condominiale
Lo studio
Studio di amministrazione condominiale e legale.
Profilo personale
Avvocato specializzato in diritto condominiale
master in diritto e gestione condominiale
Servizi offerti dallo studio
Amministrazione condominiale
Certificazioni energetiche
Gestione patrimoni immobiliari
Locazioni immobiliari ad uso commerciale
Locazioni immobiliari ad uso privato
Mediazione condominiale
Perizie e stime immobiliari
Pratiche e visure catastali
Redazione di regolamenti condominiali
Sicurezza condominiale
Collaborazioni
- Amministratore del condominio di Via O.Costa 5 Napoli - dal mese di novembre 2014 ad oggi
- Amministratore del condominio di Via G Savarese 21 Napoli - dal mese di Ottobre 2014 ad oggi
- Amministratore della comunione di via Colonne 40 Giugliano in Campania dal maggio 2011 ad oggi
- Amministratore del condominio S Anna di Palazzo 11 Napoli annualità 2010 - 2012
- Amministratore di condominio di Villa delle Fate via Capodimonte, 23 Napoli, dal maggio 2018 ad oggi
- Amministratore di condominio di Casa Grande via Capodimonte 23,Napoli dal maggio 2018 ad oggi
- Amministratore di condominio di Palazzina Veneziana via Capodimonte, 23 Napoli dal maggio 2018 ad oggi
-Amministratore di condominio Via della Maddalena, 22 dal giugno 2018 ad oggi
- Amministratore di vico Parrettari al mercato, 62 dall’ottobre 2018 ad oggi
- Amministratore di Via nuova Poggioreale 157/C dal febbraio 2020.
-Amministratore del condominio di Via Vecchia Napoli n. 50 – dal settembre 2020
Docenze, corsi e convegni
2020 Master class in diritto condominiale presso CEO di C S F Lab Srl
2018-2019 - Formazione annuale presso la Del Bò
Pubblicazioni
rubrica sul diritto condominiale
Orari di lavoro
dal Lunedi al Venerdi 09-18 per altri orari inviare una richiesta
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Animali in condominio: diritti e doveri
dicembre 28, 2020Ecco quali sono i diritti e i doveri per una pacifica e civile convivenza condominiale se si ha un animale domestico
Continua a leggere
Sanificazione parti comuni in caso di Covid-19
dicembre 28, 2020La sanificazione è un obbligo o una scelta? E' da considerarsi azione ordinaria o straordinaria? E chi paga, e in che modo viene divisa la spesa?
Continua a leggere