Attività prevalente di esercizio
Architettura e design
Lo studio
L'architetto Paola Biorcio si occupa di interior design, ristrutturazioni, progettazione di spazi verdi, studio di stands espositivi e di show-rooms.
L'architetto è una convinta sostenitrice della casa tutta da vivere, progettata su misura per chi deve viverla.
La casa rispecchia la personalità di chi la abita, ed è compito del professionista saper interpretare ed orientare i gusti ed i desideri del cliente.
E' importante dare un assetto distributivo che renda funzionali gli spazi e consenta di trasformare la casa in un luogo confortevole e armonioso.
Per ottenere questo risultato è necessario curare con attenzione ogni elemento, conciliando gli aspetti tecnici vissuti sul campo con le esigenze estetiche e funzionali della committenza.
Profilo personale
L'architetto Paola Biorcio, piemontese di origine, vive e lavora da alcuni anni in Valle d'Aosta, , un territorio di grande bellezza al quale è particolarmente legata.
Si è laureata nel 1997 presso il Politecnico di Torino ed in seguito ha lavorato nell'attività di famiglia che per molti anni ha operato nel settore dell'arredamento e dell' interior design.
Da tempo svolge la sua attività di libera professionista occupandosi di interior design, ristrutturazioni, progettazione di spazi verdi, studio di stands espositivi e di show-rooms.
Divide la sua attività tra la Valle d'Aosta, il Piemonte e la Liguria.
Predilige gli interni semplici ed essenziali, la comodità e la funzionalità degli spazi ed ama modellare la casa con dolcezza ed eleganza.
Nei suoi progetti ogni locale è interpretato con gusto ed equilibrio e vi convivono con leggerezza pezzi di design affiancati ad oggetti del passato.
Servizi offerti dallo studio
Allestimento mostre
Analisi e rilievi edili
Architettura bioclimatica
Architettura dei paesaggi
Barriere architettoniche
Bioarchitettura
Designer
Direzione dei lavori
Edilizia civile e immobiiare
Interior design
Interventi conservativi ambientali
Interventi conservativi di beni vincolati
Interventi conservativi storico-artistici e storico-archeologici
Interventi conservativi territoriali
Interventi conservativi urbani
Progettazione ambientale e paesaggistica
Progettazione immobiliare
Progettazione per costruzioni civili
Progettazione per costruzioni civili semplici
Redazione capitolati
Ristrutturazione edilizia
Iscrizione all`Albo
Iscritta all'Albo degli Architetti di Aosta, numero di iscrizione 446
I miei articoli

Gli interni rustici di una abitazione di montagna
luglio 4, 2017Come avere una casa di gusto montano, calda e accogliente, senza appesantire troppo l'ambiente
Continua a leggere
La cucina: guida alla scelta dei materiali di base
maggio 5, 2017In cucina vogliamo eleganza e praticità: quali sono le scelte base da fare per ottenerle?
Continua a leggere
L’ambiente cucina…meglio chiuso o aperto ?
marzo 19, 2017E' meglio avere la cucina chiusa in una stanza, o è preferibile un open-space dove la zona living sia costituita da soggiorno, cucina e pranzo ?
Continua a leggere
La cucina: scelta dei materiali e degli arredi
febbraio 7, 2017In cucina vogliamo eleganza e praticità: come fare per ottenerle ?
Continua a leggere
L'ambiente "BAGNO": materiali e scelte d'arredo
gennaio 15, 2017Il bagno è uno degli ambienti principali della casa: dedichiamo molta attenzione nel progettarlo, per renderlo confortevole e curato in ogni dettaglio
Continua a leggere
La resina e la carta da parati
gennaio 9, 2017Due materiali diversi e accomunati da una caratteristica ben precisa: entrambi sono utilizzati per rivestire e trasformare l’aspetto della nostra casa
Continua a leggere
Abitare a colori…cromatismi e consigli
ottobre 10, 2016Nell’arredamento uno dei passaggi più importanti è sicuramente la scelta dei colori…..e non è certo una scelta facile!
Continua a leggere
Interior design nella casa di montagna
settembre 23, 2016Quali sono i segreti per realizzare la casa di montagna dei nostri sogni, piena di charme e di calore?
Continua a leggere
Gres effetto legno: si o no?
settembre 20, 2016Il gres effetto legno può sostituire il pavimento in vero legno ?
Continua a leggere
La casa "moderna" e la casa "classica"
luglio 14, 2016Dialogo tra diversi stili e interpretazioni della casa
Continua a leggere
Quali sono i segreti per avere una bella casa?
luglio 7, 2016I consigli e i segreti fondamentali per rendere bella la nostra casa
Continua a leggere