
Informazioni
Dal 2011 sono libero professionista e la mia esperienza, prima come dipendente e poi come libero professionista, è sicuramente il mio punto di forza, sia nell'attività di progettazione rigorosa ma sempre particolare e sia nella gestione del cantiere. Il mio approccio progettuale è teso alla vivibilità dello spazio, al funzionalità degli ambienti e al benessere degli occupanti, senza scendere a compromessi con la bellezza e il tocco alternativo e senza dimenticare lo studio dei materiali, della luce e dei giardini. Non trascuro mai l'organizzazione pratica anche durante l'attività di cantiere e l'ottemperanza ai tanti obblighi che assillano il committente durante i lavori.
Attività prevalente di esercizio
Lo studio
Profilo personale
Sono risultata vincitrice di due assegni di ricerca presso l'Università D'annunzio di Chieti-Pescara in materia di "Sicurezza e manutenzione dell’ambiente costruito"della durata di 2 anni ciascuno; ho svolto attività di ricerca universitaria come Membro di varie unità operativa di ricerca finanziate dal MURST c/o la Facoltà di Architettura di Pescara; ho svolto attività di correlatrice di tesi presso il dipartimento di tecnologie per l’ambiente costruito dell'Università di Chieti-Pescara.
Ho organizzato il Master Universitario di I livello Safety Manager “Progettazione e Gestione della sicurezza dei cantieri ad alta complessità” per la Fondazione Università “G. d’Annunzio” Chieti coordinato dal Prof. Michele Di Sivo.
Servizi offerti dallo studio
Consulenza e assistenza pratiche
Direzione dei lavori
Edilizia civile e immobiiare
Edilizia scolastica
Interior design
Interventi conservativi di beni vincolati
Interventi conservativi storico-artistici e storico-archeologici
Progettazione immobiliare
Progettazione per costruzioni civili
Progettazione per costruzioni civili semplici
Ristrutturazione edilizia
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Progetti
Tecnico designato per pratiche di competenza della Sovrintendenza ai beni artistici ed architettonici per redigere il consuntivo tecnico scientifico di fine lavori del Cineteatro Aquaviva, Mosciano Sant’Angelo (TE) e del Museo Torrione di Carlo V, Martinsicuro (TE);
In collaborazione con arch Antonio Posabella Ristrutturazione e adeguamento sismico del Palazzo Gagliardi Sardi L’Aquila e del Palazzo Cricchi Ciuffini Volpe L’Aquila;
In collaborazione con ing Mario Malatesta la direzione dei lavori della Ristrutturazione e adeguamento sismico e alla normativa antincendio del Cineteatro Aquaviva a Mosciano (TE);
Ristrutturazione di manufatto architettonico di valore storico e culturale per la realizzazione di locale di ascolto musica e sale di registrazione a Giulianova (TE);
Ristrutturazione appartamento in quartiere storico EUR a Roma;
ecc.
Collaborazioni
Docenze, corsi e convegni
-Master Universitario di I livello Safety Manager– Progettazione e Gestione della sicurezza dei cantieri ad alta complessità- Fondazione Università “G. d’Annunzio” Chieti;
-Master Universitario di primo livello “Giovanni Ferracuti” in Building Manager – Progettazione e Gestione della manutenzione e della sicurezza - Facoltà d’Architettura “G. d’Annunzio” Pescara;
-Corso di perfezionamento post- laurea “Progettazione esecutiva dei sistemi di facciate”, organizzato dall’Università degli Studi G. d’Annunzio, Facoltà d’Architettura “G. d’Annunzio” Pescara;
-Corso di perfezionamento post- laurea “Progettazione e gestione della manutenzione edilizia”, organizzato dall’Università degli Studi G. d’Annunzio. Facoltà d’Architettura “G. d’Annunzio” Pescara.
-corso “Safety Manager” la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili- per coordinatori della sicurezza e aggiornamento per coordinatori. c/o Facoltà d’Architettura “G. d’Annunzio” Pescara
Convegni tenuti:
Partecipazione alla tavola rotonda "Manutenzione dei patrimoni edilizio" Organizzato dall’A.I.MAN, nell’ambito del PROSEG Italia al Lingotto di Torino- Building manager: progetto della fidatezza dell’ambiente costruito;
Relatore al convegno "T.U. SULLA SICUREZZA NEL LAVORO D. LGS. 81/08 – IL LAVORO LIBERATO" organizzato dall’ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con l’ordine dei commercialisti e di Radiosanit srl;
Convegno alla fiera Ambiente Lavoro Bologna 2016, Organizzato da A.N.CO.R.S. L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08 NELLE SCUOLE- la comunicazione delle emergenze ai bambini della scuola dell’infanzia;
Convegno alla fiera Ambiente Lavoro Modena 2017, Organizzato da A.N.CO.R.S. L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08 NELLE SCUOLE-La gestione pratica della sicurezza nelle scuole di ogni ordine e grado: caso di studio;
onvegno alla fiera Ambiente Lavoro Bologna 2018, Organizzato da A.N.CO.R.S. L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08 NELLE SCUOLE- La gestione dell’emergenza nelle scuole di ogni ordine e grado: procedure attuative.
Pubblicazioni
-P. Fusero (a cura di) Ecoscape, "Valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico", Sala editori, Pescara 2004 - "Sicurezza e manutenzione del territorio";
- Redazione dell’articolo "Il fascicolo del fabbricato- uno strumento per la sicurezza e la manutenzione degli edifici" sulla rivista “Manutenzione, tecnica e management”, marzo 2004 (rivista ufficiale dell’A.I.MAN. Associazione Italiana Manutenzione);
M. Di Sivo, P. Capece, "La sicurezza nei cantieri edili: aspetti teorici, metodologici, pratici", promosso dall'Assessorato alle Politiche Attive del Lavoro, Formazione e Istruzione, Politiche Sociali della Regione Abruzzo, Realizzato da Abruzzo Lavoro all'interno del progetto Sicurlavorando PO 2007-2008, Pescara 2011.
Iscrizione all`Albo
I miei articoli
Il professionista non ha ancora scritto nessun articolo
Contatto
64021 Giulianova (TE)
Caratteristiche
- L'attività di progettazione e di ristrutturazione degli edifici a valenza storico-artistica rappresenta un campo molto stimolante ed interessante che negli anni ho sviluppato per naturale vicinanza di intenti: rispettare le direttrici antiche e nel contempo creare spazi di nuova concezione, inserendovi attività che richiedono il confronto con la moderna funzionalità è la sfida che di volta in volta va esplicata.