Le professionalità presenti nel gruppo di lavoro permettono di poter gestire all'interno dello studio l'intero processo che va dal concepimento dell'opera fino alla sua completa realizzazione. Negli anni i componenti dello studio hanno perfezionato le conoscenze nel campo dell’architettura naturale e biocompatibile, oltre all'attenzione all'efficienza energetica dell'involucro edilizio. Le competenze acquisite nel campo della progettazione di edifici con alte prestazioni energetiche pongono lo studio all'avanguardia nello sviluppo sostenibile dell'edilizia e nella realizzazione di case NZEB a consumo quasi zero, ponendo come obiettivi l'efficienza energetica, il comfort abitativo ed il rispetto per l'ambiente. Sia nelle nuove costruzioni che nel recupero del patrimonio esistente lo studio di progettazione pone l’attenzione al rapporto fra l’uomo ed il suo ambiente, alla luce di un corretto uso dei materiali da sempre conosciuti nell’arte della costruzione, unito all’applicazione delle nuove tecnologie che la ricerca dell’abitare naturale mette a disposizione.
Attività prevalente di esercizio
Architettura civile e immobiliare
Lo studio
Lo studio è composto dall'architetto Roberto Ciati e dall'Ingegnere Franco Ciati
Profilo personale
ARCHITETTO ROBERTO CIATI
Consulente esperto CasaClima, (progettazione realizzazione costruzioni ad alto risparmio energetico NZEB a consumo quasi zero)
Consulente per l'Emilia Romagna dell'A.N.A.B.
Certificatore Energetico per L'Emilia Romagna n. 4252
Servizi offerti dallo studio
Allestimento mostre
Analisi e rilievi edili
Analisi e rilievi territoriali e urbani
Analisi e servizi topografici
Architettura bioclimatica
Architettura dei paesaggi
Barriere architettoniche
Bioarchitettura
Calcoli strutturali
Certificazione e risparmio energetico
Consulenza e assistenza pratiche
Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTU / CTP)
Direzione dei lavori
Edilizia civile e immobiiare
Edilizia economica e popolare
Edilizia per gli insediamenti produttivi e commerciali
Edilizia scolastica
Interior design
Interventi conservativi ambientali
Interventi conservativi di beni vincolati
Interventi conservativi storico-artistici e storico-archeologici
Interventi conservativi urbani
Perizie e analisi estimative
Perizie immobiliari
Piani di lottizzazione (PUA)
Piani strategici, strutturali e operativi
Pianificazione ambientale e paesaggistica
Pianificazione territoriale
Pianificazione urbanistica
Pratiche catastali
Progettazione Cad
Progettazione ambientale e paesaggistica
Progettazione immobiliare
Progettazione metropolitana e rurale
Progettazione per costruzioni civili
Progettazione per costruzioni civili semplici
Progettazione territoriale
Recupero e risanamento territoriale e ambientale
Redazione capitolati
Regolamenti urbanistici
Ristrutturazione edilizia
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Stima e collaudo di opere edilizie
Progetti
realizzazioni di residenze NZEB ad alto risparmio energetico;
restauri e recuperi del patrimonio edilizio storico
Collaborazioni
Lo studio collabora con l'arch. Roberta Stocchetti a Fiorenzuola D'Arda
Docenze, corsi e convegni
corsi consulente energetico CasaClima
corso coordinatore della sicurezza
Pubblicazioni
Pubblicazioni su Imprese Edili editore Tecniche Nuove
pubblicazione sul Magazine della Kerakoll
Iscrizione all`Albo
ROBERTO CIATI ARCHITETTO - ORDINE ARCHITETTI DI PARMA N. 511
FRANCO CIATI INGEGNERE - ORDINE INGEGNERI DI PARMA N. 1239
Il nostro team
-
INGEGNERE FRANCO CIATI
Ingegnere strutturista con esperienza di oltre vent'anni.
Progettista di tutte le strutture di quanto viene progettato all'interno dello studio e anche per altri progettisti. -
ARCHITETTO ROBERTA STOCCHETTI
Libero professionista con studio professionale a Fiorenzuola D'Arda, collabora con lo studio da tanti anni in ogni campo.
Ha contribuito alla progettazione di diversi interventi.
Specializzata anche nella progettazione e realizzazione di arredi di interni.
I miei articoli

Il verde nelle costruzioni migliora il comfort abitativo
maggio 6, 2020L'inserimento del verde negli edifici plurifamiliari migliora il comfort abitativo, la fruizione degli spazi di pertinenza e la qualità dell'aria
Continua a leggere
Salubrità nelle costruzioni e risparmio energetico
aprile 25, 2020Il confinamento forzato a casa per il covid-19 pone di primaria importanza la salubrità degli ambienti. Come l'efficienza energetica ci fa vivere in ambienti salubri
Continua a leggere
Qualità delle costruzioni ed efficienza energetica
aprile 22, 2020La qualità delle costruzioni legata al tema dell'efficienza energetica vista come un nuovo modo di fare architettura
Continua a leggere