Attività prevalente di esercizio
Architettura urbanistica e territoriale
Lo studio
Lo studio Violin & Partners Architetti Associati è stato fondato nel 2016 dagli Architetti Fabio Violin, Francesca Buffa e Michele Dambra, attivi nel settore della progettazione architettonica dal 2000; ha sede a Toirano (SV) ed è strutturato in tre settori: pianificazione, progettazione e esecuzione.
Il settore pianificazione si occupa di progettazione urbanistica, paesaggistica e ambientale.
Il settore progettazione si occupa della redazione di progetti edilizi, di spazi pubblici, di interni e di grafica.
Il settore esecuzione comprende la Direzione Lavori, il Coordinamento della Sicurezza, i calcoli strutturali, la predisposizione di contratti d’appalto, la contabilità delle opere, le pratiche catastali, le perizie di stima e valutazioni degli immobili e le valutazioni energetiche.
Profilo personale
Architetto Fabio Violin:
1989 – 1994 Istituto Tecnico per Geometri Leon Battista Alberti Diploma di geometra “. Votazione 60/60.
1994 – 1999 Politecnico di Torino Laurea in Architettura. Tesi in Consolidamento strutturale: “Caratteri innovativi di metodo sull’analisi statica e sul progetto degli interventi strutturali per la rivalorizzazione ed il recupero funzionale del castello di Montalenghe.”. Votazione 110/110 con Lode e diritto di pubblicazione Relatore: Prof. Arch. Delio Fois; correlatore: Prof. Ing. Alfredo Negro.
2000 Conferimento del premio OPTIME, riconoscimento al merito nello studio per l’anno 1999, dall’Unione Industriali di Torino.
POST LAUREA
Esame di Stato conseguito al Politecnico di Torino e conseguente abilitazione alla professione di architetto nel Maggio 2000.
Iscritto all’albo professionale dell’ordine degli architetti di Savona con il numero 538 dal Giugno 2000.
Corso di Abilitazione professionale al coordinamento della sicurezza D.lgs. 494/96 e s.m.i.
In regola con l’ aggiornamento continuo ai sensi del D.Lgs 81/2008.
Coautore del testo “Industrie, strade, impianti sportivi e recupero strutturale” compreso nella collana progettare e costruire a regola d’arte edito settembre 2002 da Sole 24 Ore, pagine 1168.
Architetto Francesca Buffa:
1990 – 1995 Liceo Classico Giordano Bruno di Albenga “Diploma di maturità classica”. Votazione 58/60.
1995 – 2003 Politecnico di Milano Laurea in Architettura. Tesi in Urbanistica: “ALBENGA RITROVA GLI SPAZI PUBBLICI – Un centro storico per tutti.”. Votazione 100/100 con Lode Relatore: Prof. Arch. Antonello Boatti.
POST LAUREA
Esame di Stato conseguito presso l’Università degli Studi di Ferrara e conseguente abilitazione alla professione di architetto nella II sessione 2005.
Iscritto all’albo professionale dell’ordine degli architetti di Savona con il numero 733 dal 10 febbraio 2006.
Iscritto all’elenco dei tecnici abilitati al rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica con il n. 8076 dal 29/01/2018
CTU presso il Tribunale di Savona
Corso di Abilitazione professionale al coordinamento della sicurezza D.lgs. 494/96 e s.m.i.
In regola con l’ aggiornamento continuo ai sensi del D.Lgs 81/2008.
Architetto Michele Dambra:
1994 – 1999 Istituto Tecnico per Geometri Leon Battista Alberti Diploma di geometra “. Votazione 61/100.
2000 – 2007 Università degli Studi di Genova Laurea in Architettura. Tesi in Progettazione bioclimatica: “INSEDIAMENTO RESIDENZIALE ECOCOMPATIBILE a Mondovì.”. Votazione 107/110 Relatore: Prof. Arch. Fausto Novi, correlatore: Prof. Arch. Adriano Magliocco.
POST LAUREA
Esame di Stato conseguito presso l’Università degli Studi di Genova e conseguente abilitazione alla professione di architetto nella II sessione 2009.
Iscritto all’albo professionale dell’ordine degli architetti di Savona con il numero 839 dal 15 gennaio 2010.
Iscritto all’elenco dei tecnici abilitati al rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica con il n. 7031 dal 07/04/2015
Corso di Abilitazione professionale al coordinamento della sicurezza D.lgs. 494/96 e s.m.i.
In regola con l’ aggiornamento continuo ai sensi del D.Lgs 81/2008.
Servizi offerti dallo studio
Analisi e rilievi edili
Analisi e rilievi territoriali e urbani
Architettura bioclimatica
Architettura dei paesaggi
Barriere architettoniche
Bioarchitettura
Certificazione e risparmio energetico
Consulenza e assistenza pratiche
Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTU / CTP)
Direzione dei lavori
Edilizia civile e immobiiare
Edilizia economica e popolare
Edilizia per gli insediamenti produttivi e commerciali
Edilizia scolastica
Illuminotecnica
Interventi conservativi ambientali
Interventi conservativi di beni vincolati
Perizie e analisi estimative
Perizie immobiliari
Piani di lottizzazione (PUA)
Piani strategici, strutturali e operativi
Pianificazione ambientale e paesaggistica
Pianificazione territoriale
Pianificazione urbanistica
Pratiche catastali
Progettazione Cad
Progettazione ambientale e paesaggistica
Progettazione immobiliare
Progettazione per costruzioni civili
Progettazione per costruzioni civili semplici
Progettazione territoriale
Redazione capitolati
Regolamenti urbanistici
Ristrutturazione edilizia
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Stima e collaudo di opere edilizie
Valutazione di impatto e incidenza ambientale
Visure ipotecarie
Iscrizione all`Albo
Architetto Fabio Violin: iscritto all’albo professionale dell’Ordine degli Architetti di Savona con il numero 538 dal Giugno 2000.
Architetto Francesca Buffa: iscritta all’albo professionale dell’Ordine degli Architetti di Savona con il numero 733 dal 10 febbraio 2006.
Architetto Michele Dambra: iscritto all’albo professionale dell’Ordine degli Architetti di Savona con il numero 839 dal 15 gennaio 2010.
I miei articoli

Relazione tecnica integrata
novembre 9, 2018Prima di comprare o vendere casa è necessario verificarne la conformità urbanistica e catastale
Continua a leggere