Tutte le informazioni sull'attività professionale sono reperibili sul sito www.attuariale.eu, nel quale è presente un software libero e gratuito sui seguenti argomenti: Stesura di piani di ammortamento "alla francese" nei regimi finanziari della capitalizzazione composta e semplice, calcolo di tassi effettivi, determinazione dell'onere implicito (anatocistico) derivante dal differenziale tra regimi finanziari, controllo della presenza di usura nei mutui e nei contratti di leasing
Attività di esercizio
Attuari
Lo studio
Attività finanziarie, attuariali e informatiche, per la stesura di articoli, partecipazione a convegni e predisposizione di software relativo a problemi finanziari e attuariali
Profilo personale
Antonio Annibali - Attuario - Professiore ordinario fr di Matematica Finanziaria e d Attuariale presso l'Università "La Sapienza" di Roma
Servizi offerti dallo studio
Analisi attuariale di bilanci
Analisi attuariale di bilanci tecnici di fondi pensione
Analisi dei rischi assicurativi
Analisi dei rischi per banche e intermediari finanziari
Analisi dei rischi previdenziali
Elaborazione statistiche previdenziali
Formulazione di piani statistici previdenziali
Progettazione di prodotti finanziari
Revisione attuariale di bilanci
Collaborazioni
Attività svolta in collaborazione con attuari, matematici ed ingegneri, per la stesura di articoli, partecipazione a convegni e predisposizione di software relativo a problemi finanziari e attuariali
Docenze, corsi e convegni
Professore ordinario di Matematica Finanziaria ed Attuariale e di ambienti computazionali come evidenziato nel profilo professionale
Pubblicazioni
I libri e gli articoli sono indicati nel sito www.attuariale.eu, dal quale sono scaricabile gli articoli e le presentazioni fatte ai Convegni (nel sito è anche possibile utilizzare un software libero):
- Modello per la stesura di un piano di ammortamento "alla francese" di un mutuo in capitalizzazione semplice
- Ammortamento "alla francese" di mutui in capitalizzazione semplice. La scelta dell'epoca di equivalenza finanziaria: finale oppure iniziale?
- Ammortamento in capitalizzazione semplice di mutui "alla francese": analisi e confronto dei modelli proposto o in uso
- Anatocismo: Pagare vuol dire capitalizzare
- Il modello matematico completo del calcolo del TEG per la verifica di usura in mutui e finanziamenti a rimborso rateale
- Sulla misura del livello di anatocismo presente nelle operazioni finanziarie regolate dal regime della capitalizzazione composta
- L'operazione di leasing traslativo e il regime finanziario della capitalizzazione semplice - La quantificazione dell'onere occulto
- Partita doppia: conseguenze contabili dell'estinzione anticipata
- Tipologie di tassi di interesse: TAN, TPE e TAE
- L'algebra di Boole e l'interpretazione logica degli articoli 1283 e 821 del Codice Civile
- Il prestito vitalizio ipotecario
e inoltre
- Slide di Convegni ...
- Articoli presenti sulla rivista "Controversie bancarie" ...
- Software libero su ammortamento di mutui in capitalizzazione composta e semplice, calcolo di tassi interni, valutazione di oneri anatocistici in mutui e leasing , controllo della presenza di usura
- Simulatore per il calcolo della pensione di tipo contributivo
Iscrizione all`Albo
Albo professionale degli Attuari (n. 506 della Sezione A dell'Albo)
Curriculum
Visualizza CurriculumRecensioni
Prima consulenza
Ho richiesto tramite il portale la prima consulenza con il dott. Prof. Annibali Antonio. Ha chiarito i miei dubbi ed è stato molto gentile. Grazie.
Marta S - giugno 2020