Specializzato nell' ambito tutela dei diritti dei consumatori-cittadini. I consumatori-cittadini possono trovarsi nella situazione di utenti della pubblica amministrazione in tutti i servizi che questa può erogare o per quanto concerne i contratti di somministrazione come utenti dei gestori di telefonia, energia elettrica, gas, acqua ecc. o come utenti del trasporto pubblico o privato, acquirenti di beni di consumo, di fruitori del servizio pubblico televisivo ( in cui sono particolarmente soggetti alla pubblicità ingannevole ) ed ancora come utenti di agenzie di viaggi, tour operator ecc. Situazioni nelle quali i cittadini vanno difesi qualora i loro diritti venissero violati non solo facendo riferimento alla legge ma anche alla giurisprudenza di settore sia di legittimità che di merito e laddove è possibile alle ordinanze delle Autorità indipendenti di Garanzia come l' Autorità di Garanzia della Concorrenza e del Mercato (AGCM ), Autorità di Garanzia delle Comunicazioni (AGCOM), Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ( ARERA ) o in sede di definizioni delle controversie alle ordinanze dei Comitati Regionali Comunicazione ( CO.RE.COM ). Ordinanze delle Autorità che devono essere rispettate dai Gestori di servizi. Il sottoscritto pone grande attenzione a trovare una soluzione stragiudiziale della controversia utilizzando gli strumenti apposti dall' ordinamento giuridico come quello della mediazione o della negoziazione assistita. Senza dimenticare di tutelare il cittadino a fronte di ingiuste sanzioni amministrative ad esempio per le sanzioni al codice della strada o nelle richieste di risarcimenti per i danni occorsi agli autoveicoli o motoveicoli a causa della cattiva manutenzione delle strade cittadine.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto dei consumatori
Lo studio
Studio si trova in Roma
Profilo personale
Laureato in Giurisprudenza all' Università " La Sapienza " di Roma in data 16/01/2003. Ha acquisito attestato per la partecipazione corso di perfezionamento e specializzazione in : " La Conciliazione come tecnica di risoluzione dei Conflitti ".
Servizi offerti dallo studio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Diritti dei consumatori
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Marchi e brevetti
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Iscrizione all`Albo
Avvocato iscritto nell' albo ordinario ordine degli Avvocati di Roma n.° tessera A49559
I miei articoli

Gas e luce: cosa prevede il D.L. Aiuti bis (Decreto legge 11...
dicembre 21, 2022Vietate le modifiche unilaterali contrattuali di fornitura di energia elettrica e gas naturale
Continua a leggere
Limitazione alla guida per i neo-patentati
agosto 29, 2022Il Codice della strada prevede dei limiti specifici che riguardano sia i limiti di velocità che la potenza dell'autoveicolo
Continua a leggere
Acquisti on-line di prodotti : ecco come difendersi
gennaio 26, 2022Acquisti on-line prodotti: quali sono le tutele per il consumatore?
Continua a leggere
Strisce blu: quali possibili motivi di impugnazione
gennaio 4, 2022Quando la contravvenzione per avere parcheggiato sulle strisce blu è illegittima
Continua a leggere
Assistenza ai passeggeri da parte delle Compagnie Aeree
ottobre 15, 2021Mancata assistenza ai passeggeri da parte delle Compagnie aeree in caso di prolungato ritardo o di cancellazioni del volo
Continua a leggere
Fornitura di beni non richiesta: come tutelarsi
febbraio 2, 2021Fornitura di beni, acqua, gas, elettricità, teleriscaldamento o contenuto digitale o servizi non richiesti. Ecco come il Codice del Consumo ci tutela
Continua a leggere
Codice del Consumo: pratiche commerciali scorrette e inganne...
dicembre 21, 2020Che cosa si intende per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli? Ecco cosa stabilisce il Codice del consumo
Continua a leggere
Pratiche commerciali ritenute in ogni caso aggressive
dicembre 3, 2020Ecco quali sono le ipotesi di pratiche commerciali ritenute in ogni caso aggressive previste dall'art. 26 del Codice del Consumo
Continua a leggere
Compagnie aeree: Rimborso per il ritardo del volo
ottobre 31, 2020Nel contratto delle Compagnie Aeree nessuna clausola può prevedere una esclusione di responsabilità per ritardo del volo
Continua a leggere
Cancellazione voli a causa del Covid-19, i diritti del passe...
agosto 6, 2020Per le cancellazioni post lockdown dei voli aerei si applica il Regolamento CE 261/2004 e la Convenzione di Montreal
Continua a leggere
Spettacoli, eventi e trasporti: cosa prevede DL Rilancio su ...
luglio 22, 2020Biglietti e abbonamenti per spettacoli, ingresso musei, trasporti ferroviari o del trasposto locale abbonamenti a palestre piscine non utilizzati per emergenza Covid-19
Continua a leggere