Attività prevalente d`esercizio
Diritto del lavoro
Lo studio
Lo Studio Legale dell’avvocato Adriano Caretta svolge la propria attività prevalentemente nel campo del Diritto del Lavoro, della Previdenza Sociale e del Risarcimento del Danno Biologico.
In particolare offre assistenza giudiziale e stragiudiziale per ogni controversia di lavoro subordinato, lavoro autonomo, nei contratti di agenzia e mandato, di rappresentanza commerciale e nel contenzioso Previdenziale INPS, INAIL, indebiti.
Inoltre sono trattate tutte le problematiche relative alla Sicurezza negli ambienti di lavoro, al Risarcimento dei danni derivante da Infortuni sul Lavoro, Malattie professionali, sinistri in genere.
Lo Studio assicura un’efficace e adeguata tutela in giudizio avanti a Tribunali Civili e Corti di Appello, Giudici del Lavoro e Tribunali Penali (limitatamente all’assistenza e rappresentanza della parte civile e associazioni di interessi ai fini del risarcimento del danno).
Profilo personale
Laurea in Scienze Politiche – Università di Padova
Laurea Magistrale in Giurisprudenza – Università di Verona
Scuola di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, Sindacale e della Previdenza Sociale, a cura dell’AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani.pe
Servizi offerti dallo studio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Diritto del lavoro
Diritto della salute
Diritto previdenziale e assistenziale
Diritto sindacale
Infortunistica
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Collaborazioni
Lo Studio si avvale in misura stabile di Medici Legali, Medici del Lavoro, Ingegneri per consulenze tecniche.
Usufruisce dei servizi della Medicina del Lavoro preventiva e da Disadattamento lavorativo, nonchè del Centro di psicologia forense per il trattamento di casi scifici.
Iscrizione all`Albo
Ordine degli Avvocati di Vicenza
Orari di lavoro
Dal Lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Il nostro team
-
Avv. Adriano Caretta
Socio AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani.
Area di competenza: Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale, licenziamenti, retribuzioni, qualifiche professionali;
Contratti di agenzia, mandato, appalto, sub-appalto, sub-fornitura; Risarcimento danni e Danno biologico da infortuni sul lavoro e malattie professionali. -
Avv. Fabio Caretta
Master in Diritto del Lavoro - Università Cà Foscari Venezia.
Area di competenza: Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale, licenziamenti, retribuzioni, qualifiche professionali; Risarcimento danni e Danno biologico da malattie professionali, Amianto (mesoteliomi e asbestosi); Responsabilità medica; Contenzioso Inail, Inps e Casse di Previdenza.
Inoltre, Diritto Bancario e Finanziario; segue il contenzioso con Banche e Assicurazioni; Recupero credito. -
Dr.ssa Elisa Caretta
Praticante avvocato.
Laurea magistrale in Giurisprudenza.
Advanced Diploma in Foreign Affairs and Global Governance – NY.
Certificato British Study Centres Advance e IELTS.
Area di competenza: Diritto Internazionale e Commerciale. Gestisce il Processo Civile Telematico; Redazione atti.
I miei articoli

Infortunio in itinere durante lo svolgimento di funzioni sin...
marzo 4, 2020Anche il Delegato Sindacale (RSU) ha diritto alle prestazioni INAIL in caso di infortunio in itinere
Continua a leggere
Anche il mobbing sul lavoro è una malattia professionale
febbraio 4, 2020Il Mobbing è una malattia professionale, l’Inail condannata a indennizzare il lavoratore vittima di vessazioni sul posto di lavoro
Continua a leggere
Infortunio in itinere e permesso sindacale
maggio 15, 2019È infortunio in itinere anche l’incidente occorso al lavoratore in permesso sindacale retribuito avvenuto nel tragitto tra la dimora e il lavoro
Continua a leggere
Infortuni e sicurezza sul lavoro
ottobre 26, 2017Accanto all’indennizzo dell’Inail, il lavoratore ha diritto al risarcimento dei danni in caso di violazioni sulla sicurezza da parte del datore di lavoro
Continua a leggere
Demansionamento, quando ci si può opporre?
settembre 26, 2017Se ingiustamente demansionato, il lavoratore può richiedere il risarcimento del danno
Continua a leggere
Malattia professionale da amianto
settembre 14, 2017Chi può richiedere il risarcimento per i danni patrimoniali e non patrimoniali e quali sono i tempi di prescrizione?
Continua a leggere
Trasferimento e tutela del rapporto di lavoro
luglio 7, 2016Quando è nullo il licenziamento collettivo intimato per cessazione dell'attività nel caso di subentro di altra società nell'attività
Continua a leggere
Non è pignorabile il bene essenziale all’impresa
giugno 23, 2016Accolta l'opposizione al pignoramento dell'autocarro di un artigiano che costituiva l'unico bene per lo svolgimento dell'attività
Continua a leggere
Nullo il Licenziamento ritorsivo
giugno 21, 2016Nullo il licenziamento intimato a seguito del rifiuto di aderire alla sospensione dal lavoro quale unica ragione del provvedimento espulsivo
Continua a leggereRecensioni
disponibile
l'avv. Caretta è un'ottimo professionista, molto disponibile. Ha ascoltato con attenzione le mie esigenze e mi ha sempre consigliato soluzioni valide.
SERENA G - febbraio 2020