LO STUDIO COLLABORA CON DIVERSI PROFESSIONISTI ED E' IN GRADO DI GARANTIRE CONSULENZE CHIARE IN TEMPI VELOCI. MANTIENE SEMPRE INFORMATO IL CLIENTE SULLO STATO DELLE PRATICHE E RISPONDE AL CELLULARE ENTRO LA GIORNATA.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto di famiglia
Lo studio
L'Avv. Milianelli svolge l'attività di consulenza in maniera professionale tenendo sempre informato in maniera costante il cliente.
Lo studio si avvale di collaboratori esterni ed è in grado di fornire assistenza, sia giudiziaria che extra giudiziaria, in diverse materie nell'ambito del diritto civile in tempi rapidi.
Le principali materie trattate sono nell'ambito del diritto di famiglia, separazione e divorzio, diritto ereditario, risarcimento danni e contratti di locazione.
L'aggiornamento professionale è costante.
Profilo personale
L'Avv. Milianelli si è laureata presso l'Università degli Studi di Firenze nell'anno 2000 ed è iscritta all'Ordine degli Avvocati di Firenze.
Svolge la propria attività prevalentemente nel foro di Firenze, Prato, Pistoia, Grosseto e Livorno.
Ha stipulato assicurazione per rischi professionali con Unipol Spa.
Servizi offerti dallo studio
Bancario e finanziario
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Consulenza societaria
Diritto del lavoro
Diritto dell`informatica
Diritto di famiglia
Diritto di navigazione
Diritto immobiliare e condominiale
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Successioni e donazioni
Docenze, corsi e convegni
CONVEGNI FREQUENTATI NEGLI ULTIMI TRE ANNI
FAMILIA E FAMILIAE AL TEMPO DELLE BIOTECNOLOGIE 12/05/2017
NON PERFORMING LOANS ECONOMIA REALE E FINANZA ASTRATTA CRITICITA CIRCOLARE NEL SISTEMA 08/06/2017
Focus tecnico sul decreto legge vaccini: profili normativi, costituzionali e applicativi 16/11/2017
L'AVVOCATO IN MEDIAZIONE: UN APPROCCIO PRATICO E FUNZIONALE 30/11/2017
INCONTRO DI PRESENTAZIONE REGOLE DI PROTOCOLLO IN MATERIA DI LOCAZIONI 23/04/2018)
LA LEGGE GELLI - BIANCO. PROSPETTIVE E CRITICITA' DEL NUOVO SITEMA 24/05/2018
1° INCONTRO CORSO DI FORMAZIONE SU L'ORDINAMENTO FORENSE 22/10/2018
GIORNATA EUROPEA PER LA GIUSTIZIA CIVILE: LINGUA E GIUSTIZIA 25/10/2018
L'ACCORDO DI ACCERTAMENTO DELL'USUCAPIONE 13/11/2018
IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, TRA CODICE DELLA PRIVACY E G.D.P.R. 15/05/2019
DALL'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO AL PROGETTO DI VITA. 16/05/2019
STRATEGIE E TECNICHE PER IL TRASFERIMENTO DEI PATRIMONI FAMILIARI 09/10/19
NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 11.10.19
GDPR E MINORI: UN VALIDO CONTRIBUTO PER CONTRASTARE IL FENOME DEL CYBERLULLISMO 14/10/19
Pubblicazioni
L'Avv. Milianelli ha pubblicato diversi articoli in diritto di famiglia e successione sul sito legale www.parerilegali.info e sul sito www.guidelegali.it inoltre scrive articoli e blog sul sito legale www.avvocatoscandicci.com
Iscrizione all`Albo
Ordine Avvocati di Firenze
Orari di lavoro
Dal Luned' al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00
I miei articoli

Quali sono i criteri per l'affidamento esclusivo dei figli m...
novembre 19, 2019Il giudice deciderà per l'affidamento esclusivo valutando il ruolo svolto dai genitori nel passato, la capacità di relazione affettiva, di attenzione e di comprensione
Continua a leggere
Quando chiedere l'addebito della separazione per infedeltà d...
novembre 15, 2019L'addebito della separazione per infedeltà del coniuge può essere richiesto quando il tradimento sia stato la causa della crisi familiare con perdita del mantenimento
Continua a leggere
Pensione di reversibilità: come si divide tra ex moglie e ve...
novembre 12, 2019La pensione di reversibilità andrà divisa, tra ex moglie e vedova, principalmente sulla base della durata dei rispettivi matrimoni e sull'entità dell'assegno divorzile
Continua a leggere
Separazione e divorzio, vantaggi fiscali nel trasferimento d...
ottobre 30, 2019Quali sono i vantaggi fiscali nell'inserimento di patti che prevedono il trasferimento di proprietà a favore di un coniuge nell'ambito della separazione e/o divorzio
Continua a leggere
Cos'è il divorzio breve e quando si può chiedere
ottobre 24, 2019L'articolo chiarisce dopo quanto tempo è possibile chiedere il divorzio breve e quali sono le procedure più brevi ed economiche per ottenere il divorzio
Continua a leggere