Iscritto all'albo degli avvocati di Napoli dal 2013, dopo aver maturato nei primi anni di formazione ampia esperienza in materia di " diritto assicurativo " e in diritto di famiglia, dei minori e tutela della disabilità, da anni si è distinto per la peculiare professionalità nella tutela dei diritti dei consumatori con particolare riguardo alla gestione e risoluzione dei disservizi telefonici e con le utenze, nella tutela del viaggiatore nelle ipotesi di inadempimento del vettore aereo, ferroviario o marittimo, nonchè nel diritto di famiglia e tutela dei minori e delle disabilità , nonchè in materia di ricorsi avverso le infrazioni al codice della strada con particolare riguardo alle multe da Autovelox, e in ogni altro ambito del diritto civile.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto dei consumatori
Lo studio
Lo Studio Legale D'Agostino si avvale della collaborazione di diversi professionisti interni e di collaboratori esterni su Napoli e provincia con specializzazioni varie anche in materia contrattuale , successioni ereditarie , marchi e brevetti.
Da anni collabora inoltre con un noto studio legale a Milano nella gestione dei diritti dei consumatori vittime di disservizi telefonici e da ritardo aerei, GDPR Compliance e Audit: attività completa di GDPR compliance, gap analysis, – i.e. redazione di nomine, informative, pareri legali; Revisione/aggiornamento Modello 231.
La continua formazione, con gli aggiornamenti giurisprudenziali più significativi e l'utilizzo di sistemi informatici all'avanguardia a protezione dei dati trattati, rendono lo studio fortemente competitivo nell'intento di offrire a privati e piccole e medie imprese consulenze legali e prestazioni professionali sempre di alto profilo , avendo quale unico interesse la cura e la soddisfazione del cliente.
Profilo personale
Laurea in Giurisprudenza Vecchio Ordinamento presso Università di Napoli Federico II
Diploma di Maturità Scientifica
Diploma di Mediatore nelle controversie civili e commerciali
Servizi offerti dallo studio
Assistenza tecnico legale
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Diritti dei consumatori
Diritto assicurativo
Diritto della salute
Diritto di famiglia
Diritto di navigazione
Diritto minorile
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Patrocinio statale
Privacy e Data Protection
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Servizi di patrocinio gratuito
Collaborazioni
L'avv. Alessandro D'Agostino si avvale di vari consulenti esterni od interni ( avvocati, ingegneri, geometri, periti, medici legali e altri professionisti) altamente specializzati onde fornire al cliente una tutela legale completa.
Da anni vanta collaborazioni legali con studi di AVellino, Milano e Roma sempre a tutela dei diritti dei consumatori e dei viaggiatori.
Dal 2019 avvocato e partner ufficiale di assopeople, una community innovativa di sviluppo collettivo, cittadini, associazioni, professionisti e imprese che co-operano e condividono opportunità restituendo potere di acquisto, valore e benessere, attraverso la condivisione di iniziative esperienze ed eventi itineranti.
Docenze, corsi e convegni
Dal 1998 al 2000 ho partecipato al Progetto “Fratello Maggiore” dell’Asl Na 1 Centro, settore Farmacodipendenze e Centro Diurno Integrato “Lilliput” finalizzato al contrasto del disagio giovanile, per la prevenzione dalle dipendenze, assieme al liceo Piero Calamandrei e gli istituti scolastici del territorio della VI Municipalità del Comune di Napoli, in qualità di Fratello Maggiore
Dal 1998 al 1999 ho aderito al progetto “Carta Utente” del Comune di Napoli promosso dall’Associazione “Il Quartiere“di Ponticelli in sinergia al Centro Diurno “Lilliput” Asl Na 1 Centro DsB 32 in qualità di fotografo.
Ho collaborato saltuariamente dal 2000 al 2002 con l’Associazione S. V. T. di Ponticelli, il Circolo Culturale “Pietro Amendola” di San Giovanni a Teduccio (NA) e il Centro Diurno Integrato “Lilliput” partecipando alle 2 visite al Parlamento Europeo, a Strasburgo nel 2001 e a Bruxelles nel 2002 insieme agli studenti del territorio, ex utenti afferenti Centro Diurno “Lilliput”, operatori Asl e del privato sociale.
Le collaborazioni con le Associazioni no profit continuano saltuariamente ad oggi in qualità di consulente legale volontario.
dal 2016 ad oggi ho svolto il ruolo di consulente legale presso il Polo Territoriale per le famiglie di Napoli , della Vi Municipalità Barra – San Giovanni – Ponticelli sede di Via Argine n. 917B, nell'ambito del bando istitutivo e progetto Vulesse finanziato dal Comune di Napoli con prestazione ad ore.
dal 2019 è membro attivo dell'equipe legale di assopeople
Casi giudiziari
Fra i vari disservizi telefonici trattati , particolarmente interessante si è rivelato il caso del sig. P.T. , il quale ha subito innumervoli disagi per opera del proprio gestore di telefonia fissa in conseguenza del cambio di residenza. Il sig P.T. essendo in procinto di trasferirsi a Civitavecchia, presentava richiesta tramite operatore telefonico di trasloco della utenza fissa di Marano di Napoli a Civitavecchia con contestuale richiesta di portabilità del numero . Ciò nonostante, l'assistenza clienti contravvenendo agli obblighi informativi previsti da contratto, ometteva di comunicare in maniera chiara i motivi ostativi al trasloco, nonché gli eventuali costi, e paventando ritardi nella portabilità della linea pregressa, con un’iniziativa autonoma, ingiustificata ,ed ingannevole provvedeva incautamente ad aprire la pratica come cessazione di linea e contestuale attivazione di nuova linea con perdita del vecchio numero pregresso , facendo credere erroneamente che tale operazione fosse equivalente al trasloco e/o rappresentasse un ipotesi di tacito trasloco senza costi aggiuntivi. Ciò premesso, dopo il trasferimento a Civitavecchia e l’attivazione della nuova linea fissa, l’istante visitando per puro caso la propria area clienti, si vedeva dapprima recapitare a mezzo mail una fattura di oltre 70 €, relativa ad un periodo di cessazione linea che contestava personalmente al servizio clienti., il quale riscontrando il reclamo proposto personalmente dall’istante, riconoscendo l’errore del sistema ( tardiva registrazione di cessazione della linea) stornava la fattura predetta con sconto, ordinando all’istante di pagare solo un piccolo importo a differenza . Nelle more tuttavia l’istante si vedeva recapitare sempre a mezzo mail e sempre con riguardo all’utenza “ cessata “ altre fatture ben più grandi di € 165,49 e di € 258,42 contenenti voci di spesa ingiustificate quale costo disattivazione linea, rate modem , spese emissione fattura oltre iva , corrispettivo annuale consegna elenchi telefonici ecc. L’istante, contattava nuovamente il servizio clienti, chiedendo spiegazioni, in merito alle nuove fatture riguardanti appunto una linea fissa in realtà non più esistente per colpa in ogni caso a lui non imputabile, non ottenendo alcun riscontro, e soprattutto alcuno storno e/o rimborso e/o sconto . L’istante onde evitare ulteriori aggravi, senza alcun riconoscimento di colpa , pagava le predette fatture di € 165,49 , nonché la fattura stornata di € 14,91 ritenedo comunque opportuno rivolgersi allo studio legale associato D’Agostino, per vedere tutelati i propri diritti ed interessi lesi . Seguiva formale reclamo con richiesta di storno fatture, rimborso somme, nonché previo accertamento della pratica commerciale scorretta compiuta dall’operatore in violazione del codice del consumo, della carta servizi e delle norme vigenti in materia contrattuale, l’equo indennizzo per perdita titolarità del numero telefonico precedentemente assegnato per fatto imputabile all’operatore, equo indennizzo per mancata portabilità del numero ,equo indennizzo per cessazione linea e/o da ritardo amministrativo nella cessazione della linea, senza che ve ne fossero i presupposti , oltre al maggior danno subito . Tale reclamo non otteneva alcuna risposta , rendendosi necessario adire l'autorità conciliativa. Anche in tale sede nonostante il decorrere invano del tempo il gestore restava completamente silente, tant'è che lo scrivente studio di vedeva costretto a notificare atto di citazione ed ad iscrivere la causa a ruolo. Ebbene in prossimità della prima udienza il gestore finalmente si faceva vivo e riconoscendo la propria responsabilità accoglieva tutte le contestazioni sollevate dai difensori , e liquidando al sig. P.T. la somma di oltre 1300,00 a titolo di indennizzo omicomprensivo , oltre allo storno di tutte le predette fatture. Lo stesso gestore pagava anche le competenze legali a parte , definendo quindi bonariamente la vertenza
Iscrizione all`Albo
Iscritto all'albo degli avvocati di Napoli dal 2013
Orari di lavoro
lunedi - venerdi : 9.00 - 19.00 sabato : 10.00 - 14 si riceve previo appuntamento per contatti telefonici : mercoledi - Venerdi : 15.00 - 19.30 ; Sabato 10.00 - 14.00
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Volo cancellato in tempi di Covid: si a compensazione e dann...
marzo 18, 2021Il vettore cancella il volo Milano - Bari del 09.03.2020 per asseriti motivi di covid. Per il giudice di pace vanno risarciti i danni e la compensazione
Continua a leggere
Coronavirus: le novità per chi viaggia in aereo alla luce de...
marzo 11, 2020Coronavirus: ecco le informazioni in breve per chi viaggia in aereo alla luce delle nuove restrizioni italiane ed internazionali
Continua a leggere
Coronavirus, se e come chiedere il rimborso del viaggio
marzo 1, 2020La paura del contagio e le disdette dei viaggi : le regole che tutelano i consumatori
Continua a leggere
Sì alla giurisdizione del giudice italiano nei danni da rita...
febbraio 14, 2020È il giudice italiano a dover decidere sul risarcimento dei voli in ritardo o cancellati acquistati online in Italia o che abbiano come destinazione il nostro Paese
Continua a leggere
Tracciato raccomandata postale del web di Poste fa piena pro...
febbraio 9, 2020Per la Cassazione le informazioni sul tracciato della spedizione risultanti dal sito web di Poste consentono di ritenere perfezionata la notifica
Continua a leggere
Autovelox: il verbale deve indicare il carattere della posta...
febbraio 2, 2020Autovelox, ribadita la necessità della preventiva segnalazione delle postazioni di controllo e l'indicazione nel verbale del loro carattere permaente o temporaneo
Continua a leggere
Multe sotto i mille euro, non è necesario lo sgravio
gennaio 31, 2020Cassazione: per i debiti erariali sotto i mille euro lo stralcio è automatico senza sgravio
Continua a leggere
Reclami disservizi telefonici? Sì con l'avvocato, già in Con...
gennaio 25, 2020In caso di controversie telefoniche, l'utente che dovrà ricorrere alla piattaforma Conciliaweb potrà farsi assistere da un avvocato sin dall'avvio della procedura
Continua a leggere
Reclamo servizi VAS non richiesti, ecco come difendersi!
gennaio 18, 2020Ecco cosa fare in caso di servizi a pagamento non richiesti su mobile, i cosiddetti SERVIZI VAS a pagamento, che si attivano accidentalmente e prosciugano il credito
Continua a leggereRecensioni
Un grande professionista
Mi sono avvalso delle prestazioni lavorative dell'avvocato D'Agostino in più di un'occasione per varie problematiche dell'ambito civilistico. Nello specifico: 1) causa vs compagnia aerea EasyJet per ritardo di oltre 4 ore. Ottenuto rimborso di 250€ in pochissimo tempo. 2) causa vs compagnia aerea Lufthansa. In dettaglio racconto brevemente la mia disavventura. Comprato volo per Budapest da Milano Linate con scalo a Francoforte. Al ritorno, causa ritardo imputabile alla compagnia, il volo da Budapest mi ha fatto perdere la coincidenza con quello per Milano Linate. La Lufthansa allora mi ha dirottato su un volo per Milano Malpensa (distante quasi 70Km da Milano Linate). Grazie all'avvocato D'Agostino ho ottenuto dopo 2 mesi un risarcimento di 250€. 3) causa vs TIM per addebiti non dovuti. Per alcuni mesi la TIM mi ha erroneamente addebitato 6 centesimi non dovuti. Incredibilmente l'avvocato D'Agostino mi ha fatto avere un risarcimento danni di 180€!!! 4)sinistro stradale in cui la controparte non si è voluta assumere la responsabilità dell'accaduto. Difeso dall'avvocato D'Agostino, non solo ho fatto valere le mie ragioni ma dopo poco più di un mese sono stato risarcito di 1200€. Infine vorrei sottolineare soprattutto la preparazione, la professionalità e la disponibilità dell'avvocato che con passione e determinazione segue scrupolosamente ogni aspetto della pratica legale affidatagli. Lo consiglio vivamente.
luigi f - gennaio 2020
il top
Mi sono rivolto all'avvocato D'Agostino per una consulenza ed assistenza legale in merito ai disagi da me subiti per opera della Turkish Airlines colpevole di avermi smarrito il bagaglio stivato in occasione di un viaggio in Kenia, poi riconsegnatomi dopo 4 giorni dall'atterraggio. Ebbene in appena 1 mese dal primo contatto, grazie all'avvocato ho ricevuto un considerevole indennizzo Lo consiglio a tutti
dario e - gennaio 2020