Avv. Andrea de Bonis - diritto amministrativo, appalti e contratti pubblici - Studio Legale de Bonis

Nessuna recensione Scrivi una Recensione
85100 Potenza (PZ)

L'Avv. Andrea de Bonis è partner dello Studio Legale de Bonis. E' iscritto nell'Albo degli Avvocati di Potenza. E' esperto di diritto amministrativo, in particolare di appalti e contrattualistica pubblica. Presta assistenza stragiudiziale e giudiziale in favore di privati, società e pubblica amministrazione. I Clienti trovano un punto di riferimento per le questioni giuridiche personali e professionali, dando vita ad un rapporto di fiducia che si rafforza e prosegue nel tempo. L'approccio distintivo è quello di creare una forte integrazione, attraverso la condivisione di obiettivi, processi decisionali e scelte esecutive. L'obiettivo è la ricerca della soluzione più utile ed efficace per la tutela del Cliente.

Attività prevalente d`esercizio

Diritto amministrativo

Lo studio

Ti affianchiamo nelle questioni connesse all’attività della tua impresa. Nel tempo abbiamo maturato esperienze in settori specifici: ambiente, appalti, concessioni, diritto degli enti locali, edilizia, energia, infrastrutture, partenariato pubblico, servizi pubblici e diritto societario.
Ma tuteliamo anche te e i tuoi familiari nelle vicende della vita personale, ad esempio in questioni di acquisizione di proprietà, gestione del patrimonio, successioni, lavoro, diritto di famiglia.
Seguiamo personalmente il tuo caso dall’inizio alla fine e abbiamo visione di insieme delle tue esigenze, coltivando un rapporto di fiducia.
Poniamo alla base della nostra attività un approccio attento, la tempestività, la puntualità e l’esattezza nello svolgimento dell'incarico ricevuto.
Le esperienze maturate nella consulenza e assistenza, tanto giudiziale quanto stragiudiziale, consentono allo studio di costituire un sicuro riferimento per i propri clienti.

Profilo personale

2022 - Corso specialistico per esperto della composizione negoziata della crisi di impresa, Giuffrè, Milano
2021 - Attestato di expertise in diritto amministrativo - appalti pubblici, Partner24Ore Avvocati, Il Sole 24 Ore, Milano
2021 - Corso specialistico annuale in diritto amministrativo, diritto degli appalti, diritto processuale amministrativo, Direkta, Roma
2021 - Corso specialistico in contabilità pubblica e responsabilità erariale, Direkta, Roma
2021 - Corso di aggiornamento in diritto degli appalti pubblici, SIAA, Roma
2020 - Master Universitario II Livello in Diritto Processuale Amministrativo, Università Lumsa, Roma
2020 - Gestire i rifiuti tra legge e tecnica, Green Jobs, Università degli Studi della Basilicata, Potenza.
2019 - Corso specialistico annuale in diritto commerciale e societario, SNV, Milano
Anni precedenti:
Corso annuale di alta formazione in diritto tributario, UNCAT, Roma
Corso annuale di specializzazione in diritto amministrativo, ITA S.r.l., Torino
Corso di specializzazione in diritto civile, penale, amministrativo, Diritto e Scienza S.r.l., Bari

Servizi offerti dallo studio

Ambiente e territorio

Civile giudiziario

Consulenza legale

Consulenza societaria

Diritto amministrativo

Diritto commerciale

Diritto comunitario

Diritto internazionale

Diritto societario

Responsabilità civile

Collaborazioni

Professional Partner24Ore Avvocati - network professionale del Sole 24 ore - diritto amministrativo - appalti pubblici

Casi giudiziari

Ho seguito negli anni numerosi contenziosi in differenti rami del diritto.
Diritto civile: proprietà, diritti reali, trust; contratti e obbligazioni; appalti di diritto privato; diritto delle assicurazioni; diritto bancario; diritto dei consumatori; diritto fallimentare; tutela dei dati personali; risarcimento danni; recupero crediti, esecuzione forzata immobiliare e mobiliare; condominio, sisma-bonus ed eco-bonus.
Giustizia contabile: assistenza in giudizio innanzi la Corte dei Conti per responsabilità erariale; assistenza nella fase istruttoria e nell’accesso al rito abbreviato.
Diritto amministrativo
contrattualistica pubblica:
assistenza in favore di privati per partecipazione alla gara e redazione dei relativi atti, valutazione legittimità dei bandi di gara, valutazione dei requisiti di partecipazione, redazione contratto di avvalimento, soccorso istruttorio, chiarimenti e quesiti in corso di gara, procedura di verifica di offerte anomale, consulenza nella gestione della commessa, subappalto, sospensione lavori, iscrizione delle riserve in contabilità, iscrizione in white list e normativa antimafia; assistenza giudiziale su mancata aggiudicazione, revoca dell’aggiudicazione, stipula contratto di appalto, risoluzione del contratto, eccezioni di inadempimento, escussione di polizza a prima richiesta e risarcimento del danno conseguente, pagamento SAL;
assistenza stragiudiziale su disciplina PPP, esercizio del diritto di prelazione; assistenza in contenzioso su concessione di servizi pubblici e su revoca di concessione per inadempimento;
tutela ambientale e paesaggistica: consulenza in procedure ambientali (VAS e VIA), procedimenti con vincoli paesaggistici e vincoli idrogeologici; piano di caratterizzazione ed obblighi attuativi;
edilizia: assistenza giudiziale in materia di SCIA e tutela del terzo, P.d.C., profili autorizzatori, decadenza da titolo edilizio, opere edilizie in zona a vincolo paesaggistico, idrogeologico, sanatoria opere edilizie abusive, condono edilizio, demolizione opere abusive.
espropriazione per pubblica utilità e occupazione di emergenza: assistenza di privati proprietari in fattispecie di impugnazione dichiarazione pubblica utilità e localizzazione opere, espropriazione, occupazione usurpativa ed acquisitiva, retrocessione dei beni espropriati.

Pubblicazioni

"Istanza di revisione prezzi dell'appaltatore: sussiste l'obbligo per la P.A. di esaminarla e di adottare un provvedimento espresso" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, ottobre 2022
"Project financing: l'intervenuta dichiarazione di pubblico interesse del progetto del privato non obbliga l'Amministrazione a dare corso alla procedura di gara" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, ottobre 2022
"Gare: ATI orizzontale ed esecuzione maggioritaria della mandataria" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, giugno 2022
"Project financing: l'equilibrio economico finanziario e la centralità del trasferimento del rischio "NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, maggio 2022
"Gare, la mandante di una ATI deve avere i requisiti minimi nelle categorie a qualificazione obbligatoria" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, aprile 2022
"Gare, occorre dichiarare il subappalto necessario" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, aprile 2022
"Project financing, non sussiste obbligo generalizzato di attivazione del soccorso istruttorio" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, aprile 2022
"Soccorso istruttorio, è ora possibile integrare la documentazione mancante" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, marzo 2022
"Gare, spetta alla stazione appaltante individuare i requisiti di partecipazione ed esecuzione" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, marzo 2022
"Gare e imprese di nuova costituzione, è il bando che deve dettare regole di riparametrazione dei requisiti" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, febbraio 2022
"È possibile la modifica soggettiva del RTI per perdita dei requisiti in fase di gara" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, febbraio 2022
"La modificazione del RTI aggiudicatario nella fase esecutiva" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, gennaio 2022
"Il diritto di accesso difensivo" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, dicembre 2021
"Interesse al ricorso ai fini risarcitori" NT+ Diritto, Il Sole 24 Ore, novembre 2021

Iscrizione all`Albo

Potenza

Orari di lavoro

Dal Lunedì al Venerdì: ore 8-20 Sabato: chiuso

I miei articoli



Domanda di riconoscimento del titolo rumeno su sostegno

Domanda di riconoscimento del titolo rumeno su sostegno

gennaio 12, 2023

Come ottenere dal TAR la condanna del Ministero dell'Istruzione ad esaminare la domanda di riconoscimento del titolo estero una volta scaduti i termini di legge.

Continua a leggere
Bando immediatamente escludente e domanda di partecipazione alla gara

Bando immediatamente escludente e domanda di partecipazione ...

ottobre 31, 2022

Se il bando di gara non consente la partecipazione dell'operatore economico alla gara è comunque necessario presentare la domanda di partecipazione alla procedura?

Continua a leggere
Domanda di riconoscimento del titolo estero docente

Domanda di riconoscimento del titolo estero docente

ottobre 26, 2022

Cosa fare se il Ministero dell'istruzione non adotta il provvedimento di riconoscimento del titolo estero?

Continua a leggere

Gara pubblica e prezzi offerti dalla PA non remunerativi per l'impresa

Gara pubblica e prezzi offerti dalla PA non remunerativi per...

ottobre 19, 2022

Cosa fare se l'importo a base d'asta della gara ad evidenza pubblica è insufficiente a coprire i costi?

Continua a leggere
Abuso edilizio e irrilevanza del tempo trascorso dalla realizzazione

Abuso edilizio e irrilevanza del tempo trascorso dalla reali...

agosto 23, 2022

Il passaggio del tempo tra l’ordine di demolizione e il provvedimento di acquisizione non genera un affidamento tutelabile in capo all’autore dell’abuso edilizio

Continua a leggere
La cessione di cubatura: natura giuridica e presupposti

La cessione di cubatura: natura giuridica e presupposti

giugno 6, 2022

La capacità edificatoria e il trasferimento dei diritti edificatori provenienti da un altro terreno

Continua a leggere

I tipi di lottizzazione abusiva

I tipi di lottizzazione abusiva

maggio 11, 2022

La lottizzazione abusiva materiale, formale e mista

Continua a leggere
Abusi edilizi: i presupposti per il permesso in sanatoria

Abusi edilizi: i presupposti per il permesso in sanatoria

aprile 28, 2022

Il permesso in sanatoria può essere rilasciato, a seguito di accertamento di conformità, laddove sussista la cd. "doppia conformità" dell'opera realizzata

Continua a leggere
Vincolo paesaggistico e autorizzazione della Soprintendenza

Vincolo paesaggistico e autorizzazione della Soprintendenza

aprile 14, 2022

L'avvenuta edificazione di un’area o il suo degrado non costituiscono ragione sufficiente per escludere l’imposizione di un vincolo paesaggistico

Continua a leggere

Abuso edilizio: ordine di demolizione e sanzioni sostitutive

Abuso edilizio: ordine di demolizione e sanzioni sostitutive

aprile 1, 2022

La sanzione pecuniaria - sostitutiva della demolizione - può essere adottata quando la demolizione presenta difficoltà tecniche

Continua a leggere
Soccorso istruttorio e integrazione documentale

Soccorso istruttorio e integrazione documentale

marzo 30, 2022

E' possibile rettificare la dichiarazione relativa al possesso del fatturato in proprio e produrre i bilanci in sede di soccorso istruttorio

Continua a leggere
La titolarità delle opere realizzate sulla superficie demaniale

La titolarità delle opere realizzate sulla superficie demani...

marzo 14, 2022

Le opere realizzate dai concessionari sulla superficie demaniale sono d’esclusiva proprietà privata c.d. superficiaria fino al momento della scadenza della concessione

Continua a leggere

Gara pubblica: differenza tra contratto di avvalimento e subappalto

Gara pubblica: differenza tra contratto di avvalimento e sub...

febbraio 26, 2022

Il confine tra contratto di avvalimento e il subappalto

Continua a leggere
Tutela dei beni paesaggistici: la regola della non sanabilità postuma

Tutela dei beni paesaggistici: la regola della non sanabilit...

febbraio 22, 2022

L’esame di compatibilità paesaggistica deve sempre precedere la realizzazione dell'opera

Continua a leggere
Abusi edilizi: la responsabilità del proprietario dell'immobile

Abusi edilizi: la responsabilità del proprietario dell'immob...

febbraio 18, 2022

La demolizione delle opere abusive può essere disposta a prescindere dalla responsabilità del proprietario o dell'occupante dell'immobile

Continua a leggere

Appalto: segreti industriali e commerciali e diritto di accesso

Appalto: segreti industriali e commerciali e diritto di acce...

gennaio 26, 2022

Il diritto di accesso all’offerta tecnica e ai documenti contenenti segreti industriali o commerciali, esibiti dall'aggiudicatario nella gara di appalto

Continua a leggere
Contratto di avvalimento e documentazione di gara

Contratto di avvalimento e documentazione di gara

gennaio 13, 2022

La dichiarazione di impegno della ausiliaria va presentata, in sede di partecipazione alla gara pubblica, come atto distinto e separato dal contratto di avvalimento.

Continua a leggere
Diritto di accesso ai documenti detenuti dall'Agenzia delle entrate

Diritto di accesso ai documenti detenuti dall'Agenzia delle ...

gennaio 3, 2022

È consentito ottenere copia della documentazione economica e finanziaria di terzi, detenuta dall’Agenzia delle entrate, per dimostrare la simulazione di un contratto

Continua a leggere

Violazione delle distanze tra costruzioni e tutela del terzo

Violazione delle distanze tra costruzioni e tutela del terzo

dicembre 13, 2021

L'Adunanza Plenaria esamina la questione della tutela del terzo a fronte di atti, nel caso di specie una concessione edilizia, ampliativi della sfera di altri soggetti

Continua a leggere

Contattami Ora
Avv. Andrea de Bonis - diritto amministrativo, appalti e contratti pubblici - Studio Legale de Bonis - Diritto amministrativo
Richiedi il primo contatto gratuito

Contatti

Mappa

Condividi

Richiedi il Primo Contatto Gratuito in Studio