Attività prevalente d`esercizio
Diritto bancario e assicurativo
Lo studio
Lo studio legale Vassalli dispone di una struttura con competenze specifiche ed integrate nelle principali aree del diritto civile, societario, commerciale, industriale, bancario e fallimentare, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale.
L’apporto di oltre venti professionisti ed il vasto network di contatti garantiscono alla clientela imprenditoriale ed istituzionale un’efficace assistenza su tutto il territorio nazionale, ed anche in ambito comunitario e internazionale.
Storico studio italiano, ha saputo conservare tale carattere e al contempo acquisire una competenza transnazionale.
Profilo personale
l’Avvocato Antonio Di Gaspare nel 2011 e 2012 è stato collaboratore dello Studio legale "BonelliErede" e oggi fa parte dello Studio Vassalli. Presta la propria attività nel settore bancario, finanziario e commerciale in ambito giudiziale e stragiudiziale. Nel 2010 è stato coadiutore presso il servizio legale della COVIP, maturando competenze nel settore del diritto bancario e finanziario. Nell'ambito della propria attività ha assistito imprese, investitori ed enti locali. Ha acquisito notevole esperienza nel contenzioso e nell'arbitrato in materia bancaria e finanziaria, ha pubblicazioni in articoli e riviste ed ha conseguito un LL.M negli Stati Uniti e un Ph.D.
La sua passione e impegno, insieme ad abilità tecniche esemplari, lo rendono un consulente ricercato.
Servizi offerti dallo studio
Bancario e finanziario
Borsa e titoli azionari
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Commercio internazionale
Consulenza legale
Consulenza societaria
Diritti dei consumatori
Diritto alimentare
Diritto amministrativo
Diritto assicurativo
Diritto commerciale
Diritto comunitario
Diritto dell`informatica
Diritto della salute
Diritto di famiglia
Diritto di navigazione
Diritto doganale
Diritto editoriale e dei nuovi media
Diritto fallimentare
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto industriale
Diritto internazionale
Diritto penale societario
Diritto societario
Diritto tributario
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Giustizia costituzionale
Infortunistica
Marchi e brevetti
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Normativa in tema di antiriciclaggio
Patrocinante in Cassazione
Privacy e Data Protection
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Successioni e donazioni
Docenze, corsi e convegni
• 2008 ad oggi: assistente alle cattedre di Diritto dei Mercati Finanziari e di Diritto Privato Comparato rette dal Prof. R. Lener, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma 2, “Tor Vergata”.
• 2008 ad oggi: assistente alla cattedra di Diritto Commerciale retta dal prof. R. Lener, Facoltà di Economia dell’Università “LUISS G. Carli” di Roma.
• 26 giugno 2009: relatore al convegno organizzato dalla SIAE, I diritti residuali dei produttori televisivi tra diritto d’autore e regolamentazione della comunicazione.
Pubblicazioni
• La best execution nella prospettiva della proposta (post) MiFID, in Crisi dei mercati finanziari e corporate governance: poteri dei soci e tutela del risparmio, a cura di R. Lener, Minerva, 2014, pp. 389-402.
• Eterogestione parasociale e governo dell'impresa nel mercato finanziario, Roma, Aracne, 2012, pp. 1-165.
• Il rapporto tra giusto procedimento e impugnazione dei provvedimenti della Consob nel sindacato del giudice amministrativo, in Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management, n. 1, 2011, pp. 210-226;
• “I diritti residuali dei produttori televisivi tra diritto d’autore e regolamentazione della comunicazione”, in Il diritto d’autore, gennaio-marzo 2010, pp. 20-35;
• “Tutela del risparmio e regole di comportamento degli intermediari”, nota a Corte d’Appello Milano, 12 ottobre 2007, in Mondo Bancario, n. 6, 2007, pp. 41-45.
Iscrizione all`Albo
Ordine degli Avvocati di Roma
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

La responsabilità di Banca Apulia e Banca Nuova
dicembre 18, 2017a seguito della commercializzazione di azioni e obbligazioni delle ex popolari venete
Continua a leggere
Conti correnti e ripetizione degli interessi indebiti
ottobre 17, 2017La mancanza di forma scritta per il contratto di apertura del conto corrente dà ai clienti il diritto alla restituzione degli interessi
Continua a leggere
MPS, la responsabilità da prospetto informativo
settembre 18, 2017Possono promuovere un’azione risarcitoria i clienti che hanno fondato le proprie valutazioni sulla base di dati di bilancio pubblicizzati da parte della banca
Continua a leggere