Con riferimento alle IMPRESE ed alle COOPERATIVE, segnalando esperienza maturata nei settori del trasporto e del facchinaggio (anche con riferimento alle problematiche giuslavoristiche), lo Studio si propone di fornire un approccio "dinamico" dell'avvocato che diventa parte attiva della realtà imprenditoriale e con il quale si realizza una consulenza ed un interscambio rapido ed efficace, nei seguenti ambiti: - consulenza continuativa - consulenza e redazione contratti e assistenza patologie contrattuali (inadempimenti, vizi e difetti, recesso, risoluzione, termine essenziale, responsabilità contrattuale, ecc.) - risarcimento del danno - diritto del lavoro e gestione del personale (procedimenti disciplinari, licenziamenti individuali e contenziosi giuslavoristici) - recupero crediti e procedure esecutive, mobiliari ed immobiliari - locazioni e sfratti Con riferimento ai PRIVATI, per problematiche relative all’ambito familiare (giudizi di separazione, divorzi, minori, revisione assegno di mantenimento, ecc.), lavorativo (procedimenti disciplinari, demansionamento, conciliazioni di lavoro, giudizi per differenze retributive, dimissioni, impugnazione licenziamento, mobbing/straining, richieste differenze retributive, risarcimento danno differenziale, ecc.), contrattuale e risarcimento del danno/responsabilità civile. Lo Studio si avvale, ove necessario, di un team collaudato di collaboratori esterni (consulente del lavoro, commercialista, medico legale e delle assicurazioni, agenzia investigativa), nonché di vari domiciliatari presso i principali Tribunali italiani. E' possibile fissare un incontro sia presso lo Studio di BERGAMO che quello di MERATE.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto del lavoro
Lo studio
Lo Studio offre CONSULENZA LEGALE STRAGIUDUZIALE (inclusa la fase precontenziosa e di mediazione) e si occupa della trattazione di CAUSE CIVILI E DEL LAVORO assistendo PRIVATI ed AZIENDE nella vita quotidiana e nell'attività lavorativa.
Profilo personale
L’Avv. Cristina Bassi, nata a Bergamo il 10 luglio 1973, terminati gli studi presso il Liceo Scientifico F. Lussana, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999 con una tesi in Storia del Diritto Italiano dal titolo "Il furto nel Tribunale di Bergamo nell’anno 1863" - Relatore Prof. Antonio Padoa Schioppa, allora chiarissimo Rettore della detta Università.
Successivamente, ha intrapreso la pratica forense dapprima presso lo Studio Zonca Briolini Felli di Bergamo, concludendo la propria formazione in vista del conseguimento dell'abilitazione forense presso lo Studio Spinoza & Tognon di Milano - ove nel frattempo si era trasferita - e frequentando, nel medesimo tempo, i corsi di formazione per la preparazione all'esame di avvocato organizzati dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (settembre 2000-dicembre 2001).
Conseguita, al primo tentativo, nel 2002, l’abilitazione all’esercizio dell’attività professionale avanti la Corte d’Appello di Milano, ha approfondito le proprie conoscenze del diritto di famiglia frequentando dall'ottobre 2002 al gennaio 2003 il Master in Diritto di Famiglia diretto dal Prof. Giuseppe Cassano, organizzato dal Centro Studi Ateneo in Bologna.
In seguito, l’Avv. Cristina Bassi ha diviso la propria attività professionale tra la collaborazione con lo Studio Ceci di Bergamo, ove nel frattempo si era nuovamente trasferita nel 2003, iniziata nell'aprile di quell'anno e terminata nel maggio 2020, approfondendo le proprie conoscenze in ambito giuslavoristico, a cui era prevalentemente dedicata, principalmente nel settore del trasporto e del facchinaggio, nel frattempo mantenendo e incrementando la propria clientela, con particolare riferimento ad una società appartenente ad un noto gruppo fieristico milanese ed a vari clienti nell'ambito dell'edilizia e dei settori affini, dei trasporti ed alimentare, oltre che ad enti pubblici, privilegiando, sin dall'inizio, la consulenza in materia civile alle aziende ed il diritto del lavoro, e, più in particolare, il settore dei trasporti per conto terzi e quello collegato del facchinaggio, affinando, in tal modo, la propria competenza nella consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale, nella contrattualistica, nelle patologie contrattuali.
Curiosità e passione per attività collegate al proprio lavoro hanno condotto l'avv. Cristina Bassi a maturare esperienze collaterali con Associazioni di Espositori operanti con Enti Fieristici per i quali ha svolto attività di consulenza e di responsabile delle relazioni esterne.
Negli anni 2004-2005, l'avv. Cristina Bassi ha, altresì, completato la pratica notarile presso lo Studio del Notaio, dr. Franco Schiantarelli in Bergamo, senza, però, poi sostenere l'esame di stato per i numerosi impegni lavorativi, nel frattempo, progressivamente aumentati.
La stessa curiosità e passione per la professione spingono l'avv. Cristina Bassi a mantenersi costantemente aggiornata e ad approfondire i settori di interesse tramite il costante aggiornamento professionale e la partecipazione a corsi e master.
Dal gennaio 2003, a seguito del rientro presso la città natale, l'avv. Cristina Bassi è iscritta al n. 1040 dell'Ordine degli Avvocati di Bergamo.
Approfittando della residenza in Merate (LC), dal gennaio del 2014, l'avv. Cristina Bassi ha qui aperto un secondo Studio al fine di sviluppare la propria clientela in zona, certamente caratterizzata da una forte presenza di PMI con le quali intraprendere fattive collaborazioni.
Servizi offerti dallo studio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Diritto assicurativo
Diritto del lavoro
Diritto dell`informatica
Diritto di famiglia
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Collaborazioni
In considerazione della crescente necessità di specializzarsi nei vari settori del diritto e della volontà dello Studio di affiancare ed assistere i propri clienti nelle diverse circostanze che possono richiedere un aiuto professionale, lo Studio è supportato da una serie di collaborazioni esterne con altri professionisti dai quali, all'occorrenza, richiede di essere affiancato al fine di affrontare la problematica specifica con la maggior competenza possibile (a mero titolo esemplificativo si indica il settore del diritto penale, quello della contrattazione e della tutela di marchi, brevetti e proprietà industriale, del diritto tributario, ecc.).
Docenze, corsi e convegni
Tra i vari corsi e master frequentati, si segnalano i seguenti:
- 2002-2003: Master in Diritto di Famiglia diretto dal Prof. Giuseppe Cassano, c/o Centro Studi Ateneo in Bologna
- 2013: Master Diritto del Lavoro - Euroconference
- 2013: Master Diritto dei Trasporti - Altalex
- 2016: Master Diritto del Lavoro ed Organizzazione Aziendale - Wolters Kluwer/Ipsoa
- 2016: Corso Rapporto di lavoro nelle cooperative
- 2017: Ricorsi Amministrativi e Previdenziali
- 2017: Corso Collaborazioni Coordinate e continuative
- 2017: Corso Il procedimento per l'impugnazione del licenziamento (c.d. Rito Fornero): profili processuali
- 2018 Corso Il Lavoro in Cooperativa - Camera civile di Bergamo
- 2018: Corso Alta Formazione in diritto di famiglia e minorile - Aidif
- 2018: Corso Rapporto di lavoro nel settore Autotrasporto dopo il rinnovo del 3.12.2017
- 2019: Trasferimento di azienda e rapporti di lavoro - Alta Formazione Professionale
- 2019: Il lavoro in cooperativa - Alta Formazione Professionale
- 2020: Master Contenzioso del lavoro tra diritto processuale e diritto sostanziale
- 2020: Covid 19 e Diritto societario - Alta Formazione Professionale
- 2020: Il potere disciplinare nel lavoro pubblico - Alta Formazione Professionale
- 2020: Disciplina del commercio elettronico e la tutela del consumatore nei contra a distanza - Euroconference
- 2020: Le rinunzie e transazioni del lavoratore - Alta Formazione Professionale
- 2020: Appalto e rapporto di lavoro - Alta Formazione Professionale
- 2020: Diritto del web: disciplina del commercio elettronico e la tutela dei consumatori nei contratti a distanza - Euroconference
- 2020: Privacy ed emergenza sanitaria: quali diritti? - Legislazione tecnica - Area formazione
Iscrizione all`Albo
Iscrizione al n. 1040 dell'Ordine degli Avvocati di Bergamo