I valori cui si ispira lo studio legale sono: ascolto dei bisogni del cliente, aggiornamento professionale continuo, rapidità del servizio, trasparenza dei costi, condivisione con il cliente di obbiettivi, azioni e strategie.
Attività prevalente d`esercizio
Responsabilità civile
Lo studio
Lo studio si occupa prevalentemente di responsabilità civile e risarcimento danni con peculiare riferimento alla responsabilità professionale medica e alla infortunistica stradale.
Profilo personale
Diplomato presso il Liceo Classico "Tito Livio" di Padova nel 1989 con il massimo dei voti (60/60). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Padova nel 1994 con il massimo dei voti (110/110). Laureato in Scienze della Formazione presso l’Università di Padova nel 2009. Dal 2009 al 2017 è stato Presidente dell'Associazione forense "Meridiana-Giuristi e Responsabilità" che aggrega avvocati specializzati nel campo della responsabilità civile. E' vicepresidente dell'associazione "Accademia della medicina legale".
Servizi offerti dallo studio
Civile giudiziario
Consulenza legale
Diritto assicurativo
Infortunistica
Patrocinante in Cassazione
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Docenze, corsi e convegni
Dal 2009 ha organizzato e presenziato in qualità di relatore o moderatore a numerosi convegni e seminari si specializzazione in materia di responsabilità civile e risarcimento del danno.
Pubblicazioni
Collabora con il blog de IlFattoquotidiano.it ed è editorialista del quotidiano "La Verità" diretto da Maurizio Belpietro. E' opinionista della trasmissione di RADIOUNO RAI "Tutti sotto inchiesta" condotta da Emanuela Falcetti e della trasmissione di CANALE ITALIA "Notizie Oggi".
Iscrizione all`Albo
E' iscritto all'Albo degli Avvocati di Padova dal 24.10.1997 ed è abilitato al patrocinio presso le magistrature superiori (avvocato cassazionista).
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00
I miei articoli

Quando i danni da infezione ospedaliera vanno risarciti
febbraio 18, 2021In caso di infezione ospedaliera, il danno del paziente deve essere risarcito se l'ospedale non prova di aver seguito tutti i protocolli
Continua a leggere
La Cassazione "boccia" le Tabelle di Milano
dicembre 17, 2020La Cassazione ha censurato le tabelle di Milano perchè riconoscono, con troppa facilità, il danno morale alle vittime di un sinistro
Continua a leggere
Chi sopravvive per poche ore a un sinistro ha diritto al ris...
ottobre 19, 2020Ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale la vittima di un sinistro che sopravvive anche per pochissime ore
Continua a leggere
I danni provocati da un veicolo fermo sono danni "da circola...
settembre 8, 2020Cassazione 10.024/2020: è danno da circolazione pure quello causato da un veicolo in sosta. Anche in tal caso, si applica l'articolo 2054 c.c.
Continua a leggere
Il risarcimento del danno patrimoniale spetta anche ai disoc...
giugno 12, 2020Anche i disoccupati, e tutti quelli che non percepiscono alcun reddito, hanno diritto al risarcimento del danno patrimoniale da lucro cessante
Continua a leggere
Il Coronavirus e gli aspetti civili e penali per contagio su...
maggio 22, 2020Il Covid-19 e le sue conseguenze più rilevanti sul piano del diritto civile e penale, in particolare con riferimento agli infortuni sul lavoro
Continua a leggere
Come si calcola il danno patrimoniale da lucro cessante
marzo 11, 2020Tutto ciò che c'è da sapere per calcolare bene, e rapidamente, il danno patrimoniale da perdita di reddito presente e futuro
Continua a leggere
Trasfusioni da sangue infetto: quando vince il paziente
gennaio 26, 2020Quando l'azienda sanitaria non riesce a provare da dove provengono le sacche di sangue, il paziente ha diritto al risarcimento del danno da infezione
Continua a leggere
Il risarcimento per incapacità lavorativa va richiesto nel m...
dicembre 7, 2019Il danno da incapacità lavorativa generica, o da cenestesi lavorativa, è un danno non patrimoniale che non va confuso con il danno da lucro cessante
Continua a leggere
Il pedone ha (quasi) sempre ragione
novembre 17, 2019In caso di sinistro stradale, il pedone è tutelato dalla legge con una norma ad hoc che rende più facile agire per il risarcimento dei danni subiti
Continua a leggere
Anche chi ha "preso una multa" può aver diritto al risarcime...
ottobre 29, 2019Anche chi è stato multato per una contravvenzione al Codice della Strada può aver diritto al risarcimento dei danni subiti in un sinistro
Continua a leggere
Il danno morale e il danno esistenziale vanno sempre risarci...
ottobre 6, 2019I danni conseguenti a un incidente vanno sempre risarciti per intero, compresi quelli dovuti alle sofferenze morali e ai disagi esistenziali subiti
Continua a leggere
Sei il parente di un macroleso? Anche tu hai diritto al risa...
settembre 15, 2019Con una storica sentenza, la Cassazione ha riconosciuto il risarcimento alla moglie di un soggetto con lesioni inferiori al 50 per cento di invalidità permanente
Continua a leggere
Come ottenere un giusto risarcimento del danno da morte
luglio 24, 2019Guida al contenuto e ai criteri di utilizzo delle cosiddette Tabelle Milanesi per un giusto e completo risarcimento del danno da lesioni e da morte
Continua a leggere
Il consenso informato e la nascita indesiderata
luglio 8, 2019La Cassazione ribadisce l'importanza del consenso informato in ambito di prestazioni sanitarie. Il principio vale anche nel caso di nascita indesiderata
Continua a leggere
Danno tanatologico e diritto al risarcimento
giugno 26, 2019Ha diritto al risarcimento del danno (trasmissibile agli eredi) anche chi rimane in vita per pochi minuti, in stato di coscienza vigile, prima del decesso
Continua a leggere