Lo studio dell'Avvocato Emanuela Manini è dedito alla soluzione dei molteplici casi che riguardano il mondo del lavoro e della previdenza, è costantemente aggiornato sulle evoluzioni legislative e giurisprudenziali in materia.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto del lavoro
Lo studio
Lo studio è ubicato in prossimità del centro di Firenze, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, si avvale di un team qualificato e sempre disponibile ad offrire consulenza sia telefonica che presso lo studio.
Profilo personale
L'avvocato Emanuela Manini, conseguita la maturità classica, si è laureata in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Firenze. Ha svolto attività di docente di scuola media superiore, presso istituti pubblici di secondo grado, insegnando materie giuridiche ed economiche.
E' iscritta dall'anno 1998 all'Ordine degli Avvocati di Firenze ed esercita la professione di Avvocato del libero foro.
Servizi offerti dallo studio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto fallimentare
Diritto sindacale
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Recupero crediti
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Avvocato GianLuca Braschi
Docenze, corsi e convegni
L'Avvocato Emanuela Manini ha partecipato a numerosi corsi di formazione organizzati da Enti di Formazione pubblici e privati.
Casi giudiziari
Lo studio dell'Avvocato Emanuela Manini ha patrocinato con successo controversie giudiziali in materia di licenziamenti sia individuali che collettivi, di violazione del diritto alla salute (mobbing, esposizione ad amianto, infortunistica sul lavoro, stress lavoro correlato), di diritto alla tutela del lavoro (dequalificazione, adibizione a mansioni superiori, trasferimento), di diritto sindacale (condotta anti sindacale del datore di lavoro).
Pubblicazioni
L'Avvocato Emanuela Manini pubblica a cadenza mensile articoli sul blog cui si accede digitando sull'indirizzo www.infoavvocatibraschiemanini.it, dove vengono pubblicati articoli, sentenze, commenti a sentenze e quant'altro di interesse giuridico.
Iscrizione all`Albo
L'Avvocato Emanuela Manini è iscritta all'albo degli avvocati di Firenze dall'anno 1998.
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì 9.00-19.00
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Diritto del lavoratore alle ferie annuali ed indennità sosti...
novembre 3, 2020Le ferie non più fruibili dal lavoratore debbono essere monetizzate, attesa la irrinunciabilità del diritto alle stesse
Continua a leggere
Tutela infortunistica ai tempi del Coronavirus, i chiariment...
giugno 18, 2020La circolare interpretativa Inail n. 22/2020 chiarisce che l'infezione da Sars Cov. 2 se contratta in occasione di lavoro è tutelata dall'Inail come infortunio
Continua a leggere
CIG, assegno ordinario, CIGD durante l'emergenza: chiariment...
aprile 9, 2020Cassa Integrazione Ordinaria, Assegno Ordinario garantito dal Fondo Integrazione salariale FIS, Cassa Integrazione in Deroga durante l'emergenza sanitaria
Continua a leggere
Tutela delle condizioni di lavoro, misure nominate ed innomi...
marzo 27, 2020Quando si configura la responsabilità del datore di lavoro? Quando è legittimo l’inadempimento della prestazione lavorativa da parte del lavoratore?
Continua a leggere
Emergenza Coronavirus, sostegno al reddito e alle famiglie
marzo 18, 2020Emergenza Coronavirus. Le misure adottate dal Governo al sostegno del reddito dei lavoratori e delle famiglie
Continua a leggere
La disciplina del licenziamento per giustificato motivo ogge...
marzo 10, 2020Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato dal datore di lavoro con più di 15/60 dipendenti deve osservare la procedura prevista dalla legge Fornero
Continua a leggere
Pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e superstit...
marzo 4, 2020La pensione di reversibilità è ripartita tra coniuge superstite e coniuge divorziato in base alla durata del matrimonio e ad altri criteri
Continua a leggere
Risarcimento del danno da demansionamento e quantificazione
febbraio 18, 2020Il datore di lavoro che lascia il lavoratore in condizioni di inattività viola il diritto al lavoro, come estrinsecazione della personalità e della professionalità.
Continua a leggere
Trasferimento di quote da Fondo Tesoreria Inps ad altro Fond...
febbraio 7, 2020Le quote di TFR accantonate al Fondo di Tesoreria presso Inps non possono essere trasferite verso altri Fondi di previdenza complementare
Continua a leggere
Opposizione ad ordinanza ingiunzione, quale rito si applica?
febbraio 3, 2020La opposizione ad ordinanza ingiunzione emessa per violazione di norme del lavoro è causa di lavoro e ad essa si applica il rito del lavoro
Continua a leggere
Ordinanza di ingiunzione e prescrizione dei contributi previ...
gennaio 29, 2020L'ordinanza di ingiunzione relativa a sanzioni amministrative non interrompe i termini di prescrizione dei contributi previdenziali
Continua a leggere
Fondo di Garanzia Inps, come accedere e per quali prestazion...
gennaio 23, 2020Il Fondo di Garanzia Inps eroga al lavoratore, in caso di insolvenza del datore di lavoro, il TFR e le ultime tre retribuzioni maturate nei dodici mese antecedenti
Continua a leggere
Licenziamento del lavoratore disabile, quali obblighi per il...
gennaio 23, 2020Il lavoratore disabile, divenuto inidoneo alla mansione, non può essere licenziato dal datore di lavoro in assenza di "ragionevoli accomodamenti"
Continua a leggere
Insussistenza di un obbligo di vigilanza dell'Inps sui contr...
gennaio 20, 2020Non sussiste un diritto del lavoratore ad agire nei confronti dell'Inps per il recupero di contributi non versati, ma soltanto nei confronti del datore di lavoro
Continua a leggere
Controllo a distanza del lavoratore e utilizzo dei dati
gennaio 17, 2020I dati acquisiti per effetto del controllo a distanza del lavoratore sono utilizzabili dal datore di lavoro solo previa informativa e rispetto del codice della privacy
Continua a leggere
Criteri di riconoscimento di mansioni superiori in caso di p...
gennaio 15, 2020Nel caso di svolgimento di mansioni superiori promiscue occorre applicare il criterio della prevalenza, ovvero, in alternativa, altri validi criteri
Continua a leggere
Apprendistato professionalizzante e scatti di anzianità
gennaio 13, 2020Nel contratto di apprendistato professionalizzante con Trenitalia spa la anzianità decorre dalla assunzione con apprendistato e non da una data successiva
Continua a leggere
Licenziamento per giusta causa ed onere della prova
gennaio 10, 2020Nel caso di licenziamento per giusta causa con pluralità di addebiti spetta al lavoratore provare la gravità complessiva dei singoli episodi
Continua a leggere
Accesso al Fondo di Garanzia Inps, quale prescrizione?
gennaio 8, 2020Il diritto del lavoratore di ottenere prestazioni dal Fondo di Garanzia Inps si prescrive in un anno dal perfezionarsi dei presupposti previsti dalla legge
Continua a leggere
Benefici previdenziali in favore di lavoratori esposti ad am...
dicembre 30, 2019I benefici contributivi per esposizione ad amianto in favore di chi abbia presentato domanda entro il 2 ottobre 2003 si applicano alle successive domande di riesame
Continua a leggere
Registrazione fonografica di colloqui tra colleghi di lavoro...
dicembre 27, 2019La registrazione di colloqui tra colleghi sul luogo di lavoro è condotta legittima e costituisce strumento di prova nel processo civile
Continua a leggere
Cumulo dei contributi previdenziali, di cosa si tratta?
dicembre 23, 2019Cosa accade ai lavoratori che siano iscritti a due o più forme di previdenza obbligatoria e quale opportunità di cumulare i contributi versati?
Continua a leggere
Divieto di trasferire un lavoratore che assiste un familiare...
dicembre 20, 2019Il lavoratore che assiste un familiare disabile non può essere trasferito in altra sede di lavoro, anche se facente parte della stessa unità produttiva
Continua a leggere
Annullabilità della ordinanza ingiunzione senza la subordina...
dicembre 18, 2019L'Ispettorato del lavoro, che emetta una ordinanza ingiunzione, deve provare la subordinazione del lavoro
Continua a leggere