L'avv. Momesso si occupa della gestione della crisi coniugale e familiare con un particolare riguardo alla sfera psicoemotiva dei soggetti coinvolti. Iscritta all'AIMS (Associazione Italiana Mediatori Sistemici) è attualmente in formazione presso L'Istituto Veneto di Terapia Familiare. Socia di APF (Avvocati per le persone e le famiglie) e membro della redazione della newsletter mensile.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto di famiglia
Lo studio
Lo Studio legale offre attività di consulenza e di approfondimento nelle materie del diritto civile, opera a contatto con numerose professionalità del territorio per fornire un servizio che possa soddisfare le esigenze della clientela.
Profilo personale
L'avv. Momesso si è laureata presso l'Università degli Studi di Udine nel 2010 con la votazione di 100/110. Ha svolto il Master di I livello in Criminologia, psicologia investigativa e psicopedagogia forense presso lo IUSVE di Venezia, superando la prova finale. E' attualmente allieva al II anno del Corso di Mediazione Familiare presso l'Istituto Veneto di Terapia Familiare di Treviso. Membro AIMS (Associazione Italiana Mediatori Sistemici Familiari)
Servizi offerti dallo studio
Assistenza tecnico legale
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Criminologia
Diritto di famiglia
Diritto minorile
Disponibile alla domiciliazione
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Collaborazioni
Istituto Veneto di Terapia Familiare (Treviso)
Medicina legale
Psicologi e neuropsichiatri infantili
Pedagogisti
Docenze, corsi e convegni
Separazione e Parental Alienation Syndrome (PAS): l'avvocato nell'interesse del minore - 15.06.2018 - Venezia Mestre - AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati)
Pubblicazioni
Redazione della newsletter online di APF (Avvocati per le persone e le famiglie)
https://www.avvocatipersonefamiglie.it/associati/
Iscrizione all`Albo
Ordine degli Avvocati di Venezia
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì 09:00-13:00; 15:00-19:00 Sabato: 09:30-12:30
I miei articoli

Padri, tempo con i figli e mantenimento
aprile 28, 2021Il padre può ottenere la riduzione dell'assegno di mantenimento se i figli trascorrono più tempo con lui
Continua a leggere
Diritto della madre all'anonimato anche dopo la sua morte?
gennaio 15, 2021Sussiste il diritto della madre all’anonimato anche dopo la sua morte, in caso di accertamento giudiziale della maternità?
Continua a leggere
Da quando va mantenuto il figlio nato fuori dal matrimonio?
settembre 2, 2020Il genitore non affidatario deve mantenere il figlio naturale già dal momento della fine della coabitazione ovvero dal momento della domanda di mantenimento
Continua a leggere
Ricongiungimento familiare dei conviventi nel pubblico impie...
settembre 2, 2020La convivenza more uxorio rileva, nel pubblico impiego, ai fini del trasferimento del dipendente per ricongiungimento familiare
Continua a leggere
Mantenimento del figlio naturale da parte del genitore non a...
maggio 27, 2020Il genitore è tenuto al mantenimento del figlio fin dalla fine della coabitazione o, in alternativa, dalla domanda giudiziale
Continua a leggere
Nullità della sentenza di matrimonio e convivenza
maggio 27, 2020Ai fini della dichiarazione di nullità della sentenza di matrimonio la convivenza ventennale va eccepita su istanza di parte
Continua a leggere
Mantenimento al figlio: occorre valutare le risorse economic...
aprile 2, 2020L'assegno di mantenimento al figlio deve essere determinato alla luce di molteplici criteri e non solo sulla base di un semplicistico calcolo matematico
Continua a leggere
Mantenimento, è possibile il pignoramento del reddito di cit...
marzo 19, 2020In tempo di reddito di cittadinanza, si pone il problema se questo sia pignorabile da parte dell'ex coniuge al quale non viene versata la cifra stabilita dal Giudice
Continua a leggere
Disconoscimento di paternità e momento di conoscenza dell'ad...
marzo 19, 2020In che momento si considera avvenuta la conoscenza dell'adulterio per la sentenza di disconoscimento della paternità? I diritti del figlio non possono essere trascurati
Continua a leggere
Ordinanza di assegnazione della casa familiare e opponibilit...
marzo 19, 2020Si può opporre al terzo acquirente l'ordinanza di assegnazione della casa familiare intervenuta dopo la vendita?
Continua a leggereRecensioni
Professionalità
Una vera professionista, mi ha aiutato in un momento difficile, sia dal punto di vista legale che umano. Grazie
Tania M - marzo 2020
Professionale.
Ho avuto modo di conoscere professionalmente l'Avv. Momesso per una situazione legale abbastanza complicata e devo dire che sono rimasto colpito dalla sua determinazione, dal suo carisma e dalla sua bravura.
Federico O - marzo 2020
Professionalità e serietà
Ho avuto subito una buona impressione e le mie aspettative non sono state deluse. Molto professionale e disponibile.
Vincenzo B - marzo 2020
Ho apprezzato molto la possibilità di dialogo.
Avvocato preparatissimo, dinamico e sempre disponibile. Ciò che la contraddistingue è la sua praticità, onestà e prontezza nella risoluzione dei problemi del cliente. Senza dubbio da consigliare.
Maddalena C - marzo 2020