Attività prevalente d`esercizio
Diritto di famiglia
Lo studio
Lo studio legale offre la propria consulenza ed assistenza giuridica in tutti i campi del diritto civile e tributario, svolgendo con professionalità, adeguata competenza e serietà sia attività giudiziale che attività stragiudiziale e mediatizia.
L'attenzione riposta nella trattazione delle questioni giuridiche affidate allo studio legale ed il continuo aggiornamento professionale permettono di individuare strategie personalizzate per la migliore risoluzione delle problematiche dei propri Clienti.
Lo studio legale ha maturato specifica esperienza nei seguenti settori:
- diritto di famiglia (separazioni, divorzi, affido e adozione di minori/maggiorenni, contratto di convivenza, ecc.);
- amministrazioni di sostegno;
- successioni;
- donazioni;
- contrattistica (preliminari di acquisto, locazioni, comodati, ecc.);
- condominio;
- diritto tributario;
- recuperi crediti e procedure esecutive;
- risarcimenti danni da sinistri stradali;
- sfratti;
- diritto fallimentare.
Lo studio opera in tutta Italia e fornisce anche attività di domiciliazione.
Profilo personale
Laureata presso l’Università degli Studi di Parma nel 2001 mi sono trasferita a Roma ove, appena terminata la pratica, ho maturato un’importante esperienza lavorativa, a titolo di collaborazione, presso lo Studio Notarile Associato Atlante – Cerasi, svolgendo prevalentemente attività di redazione atti notarili di varia natura: compravendite immobiliari, fondi patrimoniali, donazioni, testamenti, atti di natura societaria (costituzioni, statuti, assemblee straordinarie di società, fusioni, scissioni).
Ho intrattenuto diverse collaborazioni con la “Rivista del Notariato” – ed. Giuffrè - e il “Notariato” – ed. Ipsoa – redigendo note a sentenza firmate e non.
Dopo aver conseguito il titolo di avvocato nel 2005 ho continuato a prestare la mia attività nella città di Roma fino al 2007 quando mi sono trasferita a Parma e iscritta all’Albo degli Avvocati di detta città.
Dal mio trasferimento ad oggi ho continuato a svolgere con passione e determinazione la professione di avvocato mettendo a disposizione la mia competenza professionale e tecnica al fine di ottenere il miglior risultato nell’interesse dei Clienti.
Servizi offerti dallo studio
Amministrazione di condominio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Consulenza societaria
Diritto alimentare
Diritto di famiglia
Diritto fallimentare
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto minorile
Diritto tributario
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Lo studio si avvale di consulenti esterni qualora siano necessarie perizie tecniche, nonché collabora con altri colleghi specializzati in diverse materie per una gestione efficiente della pratica sotto ogni punto di vista.
Docenze, corsi e convegni
Partecipazione ai seguenti convegni:
L’amministratore di condominio dopo la riforma
Legge 219/2012 in materia di filiazione
I metodi di risoluzione delle controversie alternativi alla giurisdizione. Il nuovo quadro normativo
Attualità del divieto dei patti successori
L’ultimo diritto? Eutanasia, suicidio assistito, rifiuto di cure
Le principali novità in materia fallimentare introdotte dalla L. n. 132/2015
Analisi e commento del processo tributario dopo un anno dalla riforma d.lgs. 153 del 24.9.2015
I procedimento di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio
Il regime probatorio delle domande economiche in materia di famiglia
L’unione civile
La convivenza di fatto
Profili di novità del processo tributario
Convegno: unione civile, convivenze di fatto, contratto di convivenza (alla luce della riforma)
GDPR nello studio legale: Il nuovo regolamento privacy
Disciplina antiriciclaggio e obblighi per gli avvocati
Pubblicazioni
- “Sospensione feriale dei termini processuali in relazione all’opposizione dei creditori ex art. 2503 c.c.”, nota a Tribunale di Brescia, 16/1/2006 (pubblicata nel n. 3/2006 Rivista del Notariato p. 771)
- “Volontà del testatore e valore effettivo dei beni assegnati”, nota a sentenza Cass. 24/5/2004, n.9905 (pubblicata nel n. 4/2005 Notariato p. 369);
- “Un caso di nullità della divisione testamentaria”, nota a sentenza Cass. 12/3/2003, n.6169 (pubblicata nel n. 5/2003 Notariato p. 471).
- nota non firmata a Cass. n. 7060/2004 in Rivista del Notariato n. 6/2004 p. 1483
- nota non firmata a Cass. n. 18321/2003 in Rivista del Notariato n. 5/2004 p. 1228
- nota non firmata a Cass. n. 11467/2003 in Rivista del Notariato n. 1/2004 p. 152
- nota non firmata a Cass. n. 1137/2003 in Rivista del Notariato n. 4/2003 p. 1003
- nota non firmata a Cass. n. 14477/2002 in Rivista del Notariato n. 3/2003 p. 763
- nota non firmata a Cass. n. 5424/2002 in Rivista del Notariato n. 6/2002 p. 1572
- nota non firmata a Trib. Monza 12.3.2001 in Rivista del Notariato n. 4/2002 p. 1056
- nota non firmata a Cass. n. 1058/2001 in Rivista del Notariato n. 1/2002 p. 224
Iscrizione all`Albo
Iscritta all'Albo degli Avvocati di Parma dal 17/7/2007
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 dalle 14,30 alle 18,30
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Il NO della Cassazione per le difese di ex Equitalia con avv...
novembre 20, 2018Non ammessi avvocati di libero foro per le difese di Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia)
Continua a leggere
Regolamentazione delle spese straordinarie per i figli in se...
novembre 19, 2018Determinare le spese straordinarie dei figli usando le linee guida del CNF
Continua a leggere
Pagamento del bollo dell'auto: quale prescrizione - diritto ...
novembre 16, 2018L'Agenzia Entrate Riscossione deve procedere al recupero del bollo auto entro 3 anni
Continua a leggere
Coniugi: esenzione IMU per immobili situati in comuni divers...
novembre 16, 2018Possibilità di esenzione IMU per coniugi che hanno residenze in Comuni diversi
Continua a leggere