Avv. Sergio Nadin

Nessuna recensione Scrivi una Recensione
20122 Milano (MI)

Parlo il linguaggio dei miei Assistiti, i quali devono sentirsi a proprio agio nella realizzazione dei propri obbiettivi. La mia visione è quella di affiancare le persone nei momenti in cui devono operare delle scelte importanti, fornendo il necessario supporto legale al fine di intraprendere la strada migliore.

Attività prevalente d`esercizio

Diritto commerciale

Lo studio

Lo Studio propone la propria assistenza in controversie civili e commerciali; assistenza nella ricerca di soluzioni per la composizione della crisi dell'impresa PMI; assistenza per pratiche di sovraindebitamento e accordi di composizione della crisi della piccola impresa, nonché delle persone fisiche. A tali servizi si aggiunge un'importante preparazione in termini di diritto di famiglia, potendo validamente assistere il cliente in pratiche di separazione e divorzio.

Profilo personale

Laureato con lode presso l'Università degli Studi di Milano, ho avuto l'opportunità di collaborare con primari studi legali di Milano, in ambito civile e fallimentare. A ciò si affianca un'importante esperienza collaborando con la Corte d'Appello della medesima città, dove ho potuto approfondire le tecniche di difesa nel procedimento civile. Nel tempo, la formazione professionale si è soffermata anche sulle tecniche di mediazione e negoziazione delle controversie, così ottenendo strumenti per prevenire il contenzioso, a beneficio di coloro che vogliono beneficiare di una soluzione rapida ed efficiente della controversia.

Servizi offerti dallo studio

Assistenza tecnico legale

Civile giudiziario

Civile stragiudiziario

Codice della strada

Consulenza legale

Consulenza societaria

Diritto commerciale

Diritto di famiglia

Diritto fallimentare

Diritto immobiliare e condominiale

Diritto societario

Disponibile alla domiciliazione

Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari

Infortunistica

Mediazioni, conciliazioni e arbitrati

Recupero crediti

Responsabilità civile

Risarcimento danni

Separazione e divorzio

Servizi di patrocinio gratuito

Successioni e donazioni

Docenze, corsi e convegni

2021: Seminario di diritto fallimentare, tenuto presso l'Università degli Studi di Bergamo;
2020: Seminario di diritto fallimentare, tenuto presso l'Università degli Studi di Bergamo;
15.11.2019, DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
TITOLO INTERVENTO: “REVOCATORIA INCIDENTALE O ECCEZIONE REVOCATORIA”
Organizzatore: DirittoBancario.it
17/18.05.2019, IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI NEL NUOVO CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA PER LA PREVENZIONE, GESTIONE E SOLUZIONE DELLA CRISI NEL SISTEMA DELLE PMI
TITOLO INTERVENTO: IL DECRETO LEGISLATIVO EMANATO IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELEGA E LE FINALITÀ DELLA RIFORMA”
Organizzatore: ODCEC di Catania
intervento realizzato con il Prof. Avv. Mariacarla Giorgetti.

17.10.2018, TRUST & IMPRESE
TITOLO INTERVENTO: “I PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE EX ART 2447/BIS C.C. (IL TRUST SA FARE MEGLIO)”
Organizzatore: Il Trust in Italia - Associazione
intervento realizzato con il Prof. Avv. Mariacarla Giorgetti.

APRILE 2020, UNIVERISTA’ DI BERGAMO
SEMINARIO svolto all’intero del progetto TPQ 2017/2018 nel contesto dell’insegnamento di DIRITTO FALLIMENTARE IUS/15.


2018 – 2019, UNIVERISTA’ DI BERGAMO
CULTORE DELLA MATERIA “Diritto Fallimentare” IUS/15. Docente Responsabile: Prof. Mariacarla Giorgetti.

GENNAIO – FEBB. 2018, ACCADEMIA GUARDIA DI FINANZA
Ruolo di DOCENTE AGGIUNTO per la sessione di esami relativi al periodo gennaio – febbraio 2018.

Pubblicazioni

"Allerta e Composizione", in Bocconi Legal Paper, dicembre 2020;
“Sovraindebitamento e regresso del terzo datore” www.ilfallimentarista.it, ottobre 2019; “Fallimento e poteri autorizzatori del Giudice Delegato” www.ilfallimentarista.it, agosto 2019; “Gli strumenti di regolazione della crisi possono essere attuati in autonomia?” www.ilfallimentarista.it, luglio 2019; “La vendita degli asset aziendali nel concordato” www.ilfallimentarista.it, marzo 2019 “Piano del consumatore e falcidia dell’IVA” www.ilfallimentarista.it, dicembre 2018; “La proroga della fideiussione nel concordato preventivo”, in www.ilfallimentarista.it, novembre 2018; “Contratto estimatorio e revocatoria” in www.ilfallimentarista.it, settembre 2018; “La composizione della crisi da sovraindebitamento nella legge delega e nella bozza di decreto attuativo” in www.ilfallimentarista.it, giugno 2018; “Il trattamento dei crediti tributari e contributivi nel concordato” in www.ilfallimentarista.it, aprile 2018; “Contratto di permuta e fallimento del permutante inadempiente” in www.ilfallimentarista.it, dicembre 2017; "La gestione della crisi da sovraindebitamento e la conservazione dell'immobile di abitazione" in Immobili & Proprietà, n. 8-9/2017; "Il rinvio dell'udienza fallimentare su istanza congiunta del creditore e del debitore" in www.ilfallimentarista.it, febbraio 2017; "Il carattere definitivo del provvedimento d'inammissibilità del concordato preventivo", in www.ilfallimentarista.it, aprile 2016; "Obblighi di informazione dell'intermediario finanziario: indefettibile la prova del nesso causale", in www.ridare.it, marzo 2016; "Rapporti tra procedure concorsuali volontarie", in www.ilfallimetarista.it, marzo 2016; "Trasformazione societaria e fallimento del socio illimitatamente responsabile"", in www.ilfallimentarista.it, marzo 2016; "Rapporti tra procedure concorsuali volontarie", in www.ilfallimentarista.it, marzo 2016; "Sovraindebitamento: quale procedimento in caso di natura mista dei crediti", in www.ilfallimentarista.it, febbraio 2016; "Il privilegio processuale dell'istituto di credito fondiario nella disciplina fallimentare", in www.ilfallimetarista.it, dicembre 2016; "Fallimento, cessione di un contratto di locazione e pagamento dei canoni", in www.ilfallimentarista.it, novembre 2015.

Iscrizione all`Albo

Iscritto all'Albo degli Avvocati tenuto dall'Ordine di Milano

Orari di lavoro

Da lunedì a venerdì: 9:00 - 19.00 Sabato: 9:00 - 13:00 Domenica 9:30 - 12:00

I miei articoli



Imprese minori: come bloccare il singolo creditore

Imprese minori: come bloccare il singolo creditore

aprile 27, 2022

L'introduzione della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa consente anche alle piccole imprese di bloccare facilmente le iniziative creditorie

Continua a leggere
Composizione del sovraindebitamento: liberarsi dei debiti senza beni

Composizione del sovraindebitamento: liberarsi dei debiti se...

gennaio 13, 2022

Affrontare la crisi da sovraindebitamento senza patrimonio si può. I nuovi strumenti legislativi consentono il fresh start anche ai più sfortunati, ma meritevoli

Continua a leggere

Contatti

Mappa

Condividi

Richiedi il Primo Contatto Gratuito in Studio