AVV. VINCENZO SCAGLIONE

4 Recensioni Scrivi una Recensione
40122 Bologna (BO)

Lo studio si caratterizza per la cura fornita nel rapporto con la Clientela. Tale aspetto è indispensabile per conseguire elevati standard qualitativi idonei a soddisfare ogni esigenza ed offrire un servizio quanto più adatto e calibrato sulle necessità del Cliente. L'intraprendenza dello studio, composto da personale dinamico ed altamente specializzato, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Attività prevalente d`esercizio

Diritto bancario e assicurativo

Lo studio

Lo studio ha maturato specializzazioni in campi quali il diritto bancario e finanziario nonché nel diritto societario, commerciale e concorsuale.
Le posizioni assegnate allo Studio vengono prese in carico ed eseguite nei seguenti passaggi:
- una volta ricevuto l’incarico la posizione viene immediatamente vagliata per verificare la presenza della documentazione necessaria a tutelare le ragioni della Clientela.
- Tale disamina consente l’acquisizione di tutta la documentazione necessaria all'espletamento delle attività richieste.
- Se gradito dalla Clientela, viene inviato un breve parere pro veritate nel quale sono evidenziate eventuali criticità che la posizione presenta.
- All'esito di ogni attività segue un puntuale aggiornamento alla Clientela.

Profilo personale

Mi occupo di:
- Diritto bancario e finanziario
- Diritto fallimentare, procedure concorsuali e ristrutturazione del debito
- Advisor e Gestore della Crisi da Sovraindebitamento ex Legge n. 3/2012
- Gestione di portafogli NPE, Npls e Utp, recupero crediti
- Contenzioso, mediazioni e transazioni
- Diritto societario e commerciale

Servizi offerti dallo studio

Bancario e finanziario

Borsa e titoli azionari

Civile giudiziario

Civile stragiudiziario

Consulenza legale

Consulenza societaria

Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTU e CTP)

Diritti dei consumatori

Diritto commerciale

Diritto fallimentare

Diritto immobiliare e condominiale

Diritto industriale

Diritto societario

Disponibile alla domiciliazione

Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari

Marchi e brevetti

Mediazioni, conciliazioni e arbitrati

Normativa civilistica del bilancio d'esercizio

Normativa in tema di antiriciclaggio

Privacy e Data Protection

Recupero crediti

Responsabilità civile

Risarcimento danni

Collaborazioni

Collaboro con Professionisti che svolgono l'attività su tutto il territorio nazionale.
Sono Referente di diritto bancario e finanziario dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), sezione di Bologna.

Iscrizione all`Albo

Iscritto all’Albo di Bologna, n. 7274

I miei articoli



La nullità parziale delle fideiussioni: Cass. Sez. Unite n. 41994/2021

La nullità parziale delle fideiussioni: Cass. Sez. Unite n. ...

gennaio 7, 2022

Breve nota sulla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, 30.12.2021 n. 41994 che ha sancito la nullità parziale delle fideiussioni redatte su modello ABI

Continua a leggere
Crisi d'impresa e risanamento aziendale: le ultime novità

Crisi d'impresa e risanamento aziendale: le ultime novità

settembre 7, 2021

Le ultime novità introdotte dal Decreto Legge n. 118/2021 in materia di crisi d'impresa e risanamento aziendale

Continua a leggere
Bond Venezuela “tossici”: come tutelarsi

Bond Venezuela “tossici”: come tutelarsi

aprile 20, 2021

La crisi economica del Venezuela sta avendo ripercussioni sui titoli emessi in Italia; come nei bonds Argentina il risparmiatore potrà adottare alcune misure di tutela

Continua a leggere

Segnalazione in Centrale Rischi: ultimissime dalla Cassazione

Segnalazione in Centrale Rischi: ultimissime dalla Cassazion...

aprile 13, 2021

La segnalazione a "sofferenza" in Centrale Rischi ha effetti pregiudizievoli a danno di imprenditori e consumatori, soprattutto se essa non avviene legittimamente

Continua a leggere
Azioni, obbligazioni e diamanti: come tutelarsi dai cattivi

Azioni, obbligazioni e diamanti: come tutelarsi dai cattivi ...

aprile 6, 2021

Negli anni sono state diverse le operazioni di investimento che hanno portato più danni che vantaggi ai risparmiatori. Vediamo quali tutele possono essere adottate

Continua a leggere
Decreto legge “Sostegni”: cosa prevede e quali aiuti offre

Decreto legge “Sostegni”: cosa prevede e quali aiuti offre

marzo 25, 2021

Al fine di sostenere l'economia il Governo ha varato un nuovo pacchetto di aiuti in favore di imprese e lavoratori. Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Continua a leggere

Sovraindebitamento: le principali novità della L. 176 del 18.12.2020

Sovraindebitamento: le principali novità della L. 176 del 18...

dicembre 31, 2020

Molto importanti sono le novità introdotte dalla Legge n. 176 del 18 dicembre 2020 che incentiveranno l'accesso alle procedure sul sovraindebitamento ex L. 3/2012

Continua a leggere
Trading Online: un boom che non deve sottovalutare i rischi

Trading Online: un boom che non deve sottovalutare i rischi

ottobre 14, 2020

Il crescente ricorso al trading online deve fare i conti con i rischi cui la clientela può andare incontro. Ciò a causa di operatori non autorizzati e poco chiari

Continua a leggere
Credito ai consumatori: cos’è e come ottenerlo

Credito ai consumatori: cos’è e come ottenerlo

luglio 29, 2020

Sono diverse le modalità con le quali è possibile ricevere liquidità. E' molto importante, però, conoscere i diritti e i doveri di chi presta denaro e di chi lo riceve

Continua a leggere

L’importanza della legge n. 3/2012: come uscire dal sovraindebitamento

L’importanza della legge n. 3/2012: come uscire dal sovraind...

luglio 22, 2020

Poco conosciuta dai non addetti ai lavori, la legge n. 3/2012 consente al soggetto "sovraindebitato" di uscire da situazione debitorie e ripartire da zero

Continua a leggere
PMI e finanza alternativa al credito bancario

PMI e finanza alternativa al credito bancario

aprile 28, 2020

Oltre a credito bancario le imprese ricorrono ad ulteriori strumenti con i quali finanziarsi. Dal crowdfunding alle ICOs sono in aumento i casi di finanza alternativa

Continua a leggere
Fondo di garanzia per PMI: come fare domanda?

Fondo di garanzia per PMI: come fare domanda?

aprile 17, 2020

Fino al 31 dicembre 2020 è possibile chiedere il finanziamento di 25 mila euro con copertura del Fondo di garanzia per le PMI. Di seguito alcuni chiarimenti operativi.

Continua a leggere

Sospendere i mutui per l'acquisto della prima casa: come fare domanda

Sospendere i mutui per l'acquisto della prima casa: come far...

aprile 3, 2020

Chi può beneficiare e cosa occorre per accedere al Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa al fine di ottenere la sospensione delle rate

Continua a leggere
La centrale dei rischi: cos'è e come funziona

La centrale dei rischi: cos'è e come funziona

marzo 6, 2020

La Centrale dei rischi in parole semplici per capire cos'è, come funziona, quali sono i diritti del cliente e come tutelarli

Continua a leggere
Conto corrente: l'onere della prova nel contenzioso bancario

Conto corrente: l'onere della prova nel contenzioso bancario

febbraio 26, 2020

Nel contenzioso bancario l'onere della prova è ripartito in base a chi riveste i panni dell'attore sostanziale, Banca o correntista

Continua a leggere

Rapporti bancari: l'importanza della consulenza (legale e contabile)

Rapporti bancari: l'importanza della consulenza (legale e co...

febbraio 17, 2020

La complessità del sistema bancario richiede una consulenza specialistica per il Cliente che chiede assistenza

Continua a leggere
Banche, fideiussioni e garanzie autonome: cosa deve sapere il garante

Banche, fideiussioni e garanzie autonome: cosa deve sapere i...

febbraio 14, 2020

Il garante paga sempre e in ogni caso? Come una fideiussione possa "trasformarsi" in una garanzia autonoma

Continua a leggere
Risparmiatore tradito dalle banche: chi può chiedere l'indennizzo al Fondo

Risparmiatore tradito dalle banche: chi può chiedere l'inden...

febbraio 13, 2020

I risparmiatori "traditi" dalle Banche poste in liquidazione possono chiedere e ottenere un indennizzo pari al 30% delle azioni o al 95% delle obbligazioni subordinate

Continua a leggere

Recensioni

4 Recensioni


Professionalità e competenza.

L’ Avv. Scaglione si è dimostrato molto competente e puntuale in tutta la sua attività di consulenza giudiziale e stragiudiziale. Pienamente soddisfatto, lo consiglio.

Francesco N - febbraio 2020




Professionalità e competenza

Ho ricevuto dall’avvocato un servizio legale impeccabile: professionale, disponibile, chiaro e competente. Consiglio vivamente la consulenza dell’avvocato Scaglione.

Sara P - febbraio 2020




Lodevole Professionista

Avvocato preparatissimo, dinamico e sempre disponibile. Ciò che lo contraddistingue è la sua praticità, onestà e prontezza nella risoluzione dei problemi del cliente. Senza dubbio da consigliare.

Sonia I - febbraio 2020




Consigliato!

Ho avuto l'opportunità di collaborare e confrontarmi con l'Avv. Scaglione in varie occasioni professionali e sono rimasta impressionata dalla sua preparazione, spirito di iniziativa e cura dei dettagli. Un serio professionista a cui affidarsi!

Monica L - febbraio 2020


Contattami Ora
AVV. VINCENZO SCAGLIONE - Diritto bancario e assicurativo
Richiedi il primo contatto gratuito

Contatti

Mappa

Condividi

Richiedi il Primo Contatto Gratuito in Studio