Lo studio svolge attività di consulenza giudiziale e stragiudiziale in diversi ambiti di diritto Civile, con particolare riferimento all'infortunistica, diritto di famiglia e diritto bancario. Lo Studio si occupa, inoltre, di consulenza ed assistenza in materia di Diritto Tributario.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto tributario
Lo studio
Lo Studio si occupa, con professionalità e competenza, di Diritto Tributario e di alcuni rami del Diritto Civile (infortunistica, famiglia e diritto bancario).
Profilo personale
Corso di specializzazione "Il Diritto Tributario"
Abilitazione alla professione forense
Laurea magistrale in Giurisprudenza "Università degli Studi di Palermo"
Maturità Classica "Liceo Classico Eschilo"
Servizi offerti dallo studio
Amministrazione di condominio
Assistenza tecnico legale
Bancario e finanziario
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Diritti dei consumatori
Diritto assicurativo
Diritto di famiglia
Diritto previdenziale e assistenziale
Diritto tributario
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Servizi di patrocinio gratuito
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Collaborazione con il Comune di Gela
Docenze, corsi e convegni
Diritto Tributario
Responsabilità sanitaria
Pubblicazioni
ProntoProfessionista
Iscrizione all`Albo
Albo degli Avvocati del Foro di Gela
Orari di lavoro
Da Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Cartelle e pignoramenti: nuova sospensione in vista
ottobre 20, 2020Nella nuova manovra del Governo c'è la proroga al 31 dicembre della sospensione dei versamenti in scadenza da marzo 2020
Continua a leggere
Omessa dichiarazione dei redditi: responsabilità del profess...
settembre 21, 2020Il professionista che omette di presentare la dichiarazione dei redditi del contribuente non sempre è responsabile
Continua a leggere
L'istanza di rateizzazione non vale come riconoscimento del ...
luglio 21, 2020Non è precluso al contribuente che abbia presentato istanza di rateizzazione del debito impugnare l’atto tributario che si ritiene viziato
Continua a leggere
E' nulla la cartella di pagamento se manca la C.A.D.
luglio 3, 2020La Cassazione ha stabilito che la cartella di pagamento è nulla se non viene prodotta la comunicazione di avviso deposito
Continua a leggere
L'omessa notifica è rilevabile d'ufficio
giugno 19, 2020Il giudice tributario ha il dovere di rilevare d'ufficio l'omissione da parte del concessionario dell'atto prodromico
Continua a leggere
Family Act: quali benefici per le famiglie italiane?
giugno 13, 2020Family Act: ecco le misure di sostegno alle famiglie per far ripartire l'Italia
Continua a leggere