Attività prevalente d`esercizio
Diritto tributario
Lo studio
Lo studio legale, con sede in Torino e operatività su tutto il territorio Nazionale, si interessa di diritto tributario e di cause riguardanti il Terzo Settore ed il mondo sportivo.
Profilo personale
Bolognese di nascita, dove ha svolto la pratica forense ed i primi anni di attività.
Dopo essersi specializzato in diritto tributario conseguendo cum laudem Master II Livello Unibo - Alma Mater Studiorum di Bologna si è trasferito a Torino, culla dello sport italiano, nel 2014 chiamato per approfondire le tematiche relative al Terzo Settore.
Sin dal 2012 ha collaborato con l'Unione Camera Avvocati Tributaristi, con ruolo di tutor dal 2015 ad oggi per la sede di Torino e di massimatore delle sentenze Commissione Regionale Piemonte.
Promotore e relatore di numerosi convegni e corsi di formazione su tutto il territorio nazionale dedicati allo sport dilettantistico in particolare, ed al No profit in generale, nel 2016 è stato nominato dal CSEN, primo ente di promozione sportiva italiano sotto l'egida del CONI ed Ente di Promozione Sociale, membro del comitato di redazione del portale nazionale giuridico/fiscale FiscoCsen di cui, dal 2018, è diventato coordinatore.
Dal 2015 è counsel dello Studio VM che opera a Torino e Milano, collaborando con una fitta rete di professionisti su tutto il territorio Italiano ed estero.
Servizi offerti dallo studio
Consulenza legale
Diritto tributario
Collaborazioni
Coordinatore del portale FISCOCSEN, portale di consulenza e aggiornamento per le affiliate al C.S.E.N. Ente di Promozione Sportiva e di Promozione Sociale.
Docenze, corsi e convegni
Si rimanda al sito www.fiscocsen.it nonché al profilo Linkedin
Pubblicazioni
Si rimanda al sito www.fiscocsen.it nonché al profilo Linkedin
Iscrizione all`Albo
Iscritto all'albo degli Avvocati di Torino con n.ro 8185
I miei articoli

Scuole guida, corretta applicazione dell'IVA (I PARTE)
ottobre 30, 2019L'imposizione IVA diventa tema centrale anche per quei settori prima d'ora solo latamente sfiorati. La didattica ne è esempio per volontà della Corte Europea
Continua a leggere