Avvocato dal 2003, ho collaborato presso altri Studi legali e in breve tempo mi sono resa indipendente. Dal 2014 sono Titolare esclusiva dello Studio Legale Marzano in Parma
Attività prevalente d`esercizio
Diritto di famiglia
Lo studio
Lo Studio presta la prima consulenza gratuita in materia civile
Profilo personale
Laurea in giurisprudenza conseguita il 31/03/2000 presso l'Università degli Studi di Bari.
Master in Diritto di Famiglia, presso Form & Lex, concluso nel 2019.
Master in Diritto Alimentare, presso Altalex formazione, concluso nel 2014.
Master in Diritto del Lavoro, concluso 2004.
Servizi offerti dallo studio
Amministrazione di condominio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Diritti dei consumatori
Diritto alimentare
Diritto assicurativo
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto fallimentare
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto minorile
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Successioni e donazioni
Iscrizione all`Albo
Anno 2004
Orari di lavoro
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 18:00 Sabato su appuntamento
I miei articoli

Separazione: niente addebito per chi tradisce se l'altro acc...
settembre 9, 2020Per la Cassazione nessun addebito al marito infedele, qualora la moglie ne accetti i tradimenti per anni e continui a conviverci
Continua a leggere
L'assegnazione della casa coniugale, evoluzione dell'orienta...
luglio 24, 2020L'assegnazione della casa coniugale dev'essere finalizzata esclusivamente alla tutela dei figli e non per sostenere il reddito del coniuge economicamente più debole
Continua a leggere
Tribunale minori Bologna: riconosciuta la stepchild incrocia...
luglio 21, 2020Lo Stato riconosce come fratelli i figli nati da due mamme dopo la stepchild incrociata
Continua a leggere
Separazione, quando vi è l'addebito per violazione del dover...
luglio 15, 2020Il tradimento non è causa di addebito qualora la crisi coniugale fosse preesistente e l'infedeltà non sia causa, ma effetto della crisi già in atto
Continua a leggere
Sì al risarcimento dei danni da infedeltà coniugale
luglio 7, 2020Cassazione: le sole immagini ritraenti atteggiamenti intimi con l'amante giustificano l'addebito a carico del coniuge adultero
Continua a leggere
Il nipote va risarcito per la perdita (ingiusta) del nonno
luglio 6, 2020Il nipote ha diritto al risarcimento da morte ingiusta del nonno (anche se non convivente) in ragione del rapporto affettivo nonno-nipote
Continua a leggere