In tutta la Sardegna si presta attività di consulenza stragiudiziale e di patrocinio nanti la giurisdizione ordinaria e amministrativa, per la tutela del Cliente e il raggiungimento dei risultati di suo interesse, con una consulenza globale e completa, tramite i collaboratori dello Studio, anche nelle materie diverse dal core business.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto amministrativo
Lo studio
Studio preliminare della pratica, disamina di fattibilità, consulenza per la tutela extragiudiziale e per la difesa processuale ove necessaria. Celerità e affiancamento costante a favore del Cliente.
Profilo personale
Laureato in Giurisprudenza all'Università di Cagliari,
Master Universitario di II Livello in Diritto Processuale Amministrativo conseguito a Roma presso la LUMSA
Esperienza ultra decennale nelle materie del Diritto Amministrativo e del Diritto Civile
Servizi offerti dallo studio
Ambiente e territorio
Assistenza tecnico legale
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Diritto amministrativo
Diritto comunitario
Diritto del lavoro
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto previdenziale e assistenziale
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Servizi di patrocinio gratuito
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Lo Studio collabora costantemente con importanti studi legali del territorio e con le amministrazioni pubbliche locali
Iscrizione all`Albo
Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Cagliari dal 19.11.2007
Orari di lavoro
Lunedì-Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00 Sabato dalle 9.00 alle 12.30
I miei articoli

Rimozione dei vincoli PEEP: il silenzio del Comune e la cond...
gennaio 13, 2022Il Comune deve provvedere entro 30 giorni sull'istanza di cancellazione anticipata dei vincoli P.E.E.P., pena la condanna da parte del TAR.
Continua a leggere
Espropriazione: come difendersi e come ottenere il giusto ri...
ottobre 7, 2021L’espropriazione pubblica può essere contestata se viola alcuni fondamentali norme, poste a tutela del privato e del suo diritto di proprietà. Vediamo quali sono i casi
Continua a leggere
Quando e come impugnare la graduatoria di un concorso pubbli...
settembre 2, 2021La graduatoria di un concorso pubblico può essere impugnata al TAR, ma solo se vi sono alcuni presupposti specifici e rigorosamente entro il termine di 60 giorni
Continua a leggere