Attività prevalente d`esercizio
Diritto di famiglia
Lo studio
Dopo svariati anni di esperienza e formazione l’Avv. Irma Paltrinieri ha fondato, nell’anno 2001, il proprio studio legale svolgendo l’attività nell’ambito del diritto civile.
Nel tempo l’avv. Irma Paltrinieri si è avvicinata ed appassionata alla materia del diritto di famiglia, prestando assistenza sia a livello stragiudiziale che giudiziale.
In tale ambito la stessa è in continuo aggiornamento, tramite la frequentazione di corsi; nell’affrontare i singoli casi la professionista ha approfondito le numerose tematiche che di volta in volta si sono presentate trovando la soluzione più adatta al caso concreto.
Nel 2009 l’avv. Irma Paltrinieri ha ampliato la propria offerta coinvolgendo all’interno della propria struttura l’avv. Tiziana Paltrinieri la quale aveva maturato una pluriennale esperienza professionale nell’ambito del diritto penale.
La fusione delle rispettive conoscenze è diventata la peculiarità dello Studio Legale Paltrinieri: il cliente, rivolgendosi allo Studio Paltrinieri, soddisfa le proprie esigenze trovando una completa tutela con particolare riferimento alle problematiche legate al diritto di famiglia che possono sconfinare nell’ambito penale (es. maltrattamenti in famiglia).
Le caratteristiche degli avvocati Irma e Tiziana Paltrinieri sono:
la disponibilità nei confronti del cliente;
la personalizzazione del servizio offerto;
l’ attenzione e la comprensione delle esigenze del cliente;
l’aggiornamento costante e tempestivo del cliente sullo stato della pratica.
In particolare, lo Studio si occupa di:
- separazioni e divorzi;
- regolamentazione dei rapporti di convivenza in fase di crisi con riferimento al mantenimento ed all’affidamento dei figli;
- problematiche concernenti la famiglia e il matrimonio;
- amministrazioni di sostegno;
- procedimenti relativi alla tutela dei diritti successori.
Lo studio dell’avv. Paltrinieri offre, inoltre, servizi ad imprese e privati di consulenza ed assistenza legale nelle seguenti materie:
-responsabilità civile, con particolare riferimento alla responsabilità medica ed infortunistica stradale;
- recupero crediti;
- sfratti.
Al fine di garantire il coordinamento e l’integrazione nella soluzione di questioni di carattere multidisciplinare, lo studio ha collegamenti con professionisti esterni di provata esperienza, che si occupano delle più svariate materie (notai, commercialisti, consulenti).
Profilo personale
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, l'avvocato Irma Paltrinieri è iscritta all'albo degli avvocati di Bologna dal 1997 .
Ha un’esperienza pluriennale nell’ambito del di diritto di famiglia e dei minori; lo studio e l’ approfondimento della materia nonché la frequentazione di specifici corsi sono garanzia di costante aggiornamento.
L’avv. Paltrinieri ha un’esperienza pluriennale anche nel campo della responsabilità civile ed in particolare dell’infortunistica stradale.
Servizi offerti dallo studio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Diritto assicurativo
Diritto di famiglia
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Privacy e Data Protection
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Lo studio si avvele di un’ampia rete di domiciliatari in ambito nazionale e collabora con Colleghi di altri Fori. Si avvale della professionalità di uno studio Notarile e di uno studio di Commercialisti
Docenze, corsi e convegni
"L'assegnazione della casa coniugale - AIAF Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori- 2008
"Nuovi sviluppi della responsabilità in ambito familiare" - Fondazione Forense Bolognese - 2009
"La tutela del danneggiato e l'integralità del risarcimento" UNARCA - 2009
"Mediazione familiare nelle separazioni e nei divorzi" - Fondazione Forense Bolognese - 2009
"L'affidamento condivo dei figli" - Il Sole 24 ore - 2010
"I danni non patrimoniali - Il Sole 24 ore - 2010
"La tutela dei figli nella crisi della coppia genitoriale" Il Sole 24 ore - 2010
"Aspetti sostanziali e processuali del diritto di famiglia - Fondazione Forense Bolognese - 2011
"La nullità del matrimonio concordatario e possibili conseguenze civili" - Associazione Sindacale Avvocati Emilia-Romagna - 2011
"Risarcimento del danno alla persona tra tabelle e orientamenti giurisprudenziali" - Fondazione Forense Bolognese - 2012
"Il danno non patrimoniale. La tabella del Tribunale di Bologna"- Fondazione Forense Bolognese 2012
"Ciclo di incontri formativi rivolti a operatori della legge per le donne vittime di violenza nelle relazioni d'intimità" - Fondazione Forense Bolognese . 2012
"I figli sono tutti uguali" - Cammino -2013
"Recenti orientamenti in materia di diritto di famiglia" - Fondazione Forense Bolognese - 2013
"Minore dentro e fuori dal processo" - Fondazione Forense Bolognese - 2013
"Trasferimenti leciti e illeciti dei minori fuori e dentro l'Europa" - Fondazione Forense Bolognese - 2013
"Stalking nelle relazioni di intimità - profili giuridici e medico legali" Fondazione Forense Bolognese- 2014
"La riforma della filiazione" Fondazione Forense Bolognese - 2014
"La strategia difensionale nei procedimenti familiari" - AIAF Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori- 2014
"Comunicare la separazione ai figli" Fondazione Forense Bolognese - 2015
"La comunione dei beni tra coniugi alla luce della elaborazione giurisprudenziale e della legge n. 55/2015" Fondazione Forense Bolognese - 2015
"La strategia difensionale nei procedimenti separativi e divorzili dopo la riforma del 2015 del divorzio" - Fondazione Forense Bolognese - 2015
"Aspetti economici della famiglia e interferenze successorie" Fondazione Forense Bolognese - 2015
"Il fallimento nel matrimonio. Profili problematici dei rapporti di famiglia nelle procedure concorsuali" - AMI Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani - 2015
"Negoziazione assistita nelle controversie familiari" ACMER - 2016
"Unioni Civili. Un primo passo verso l'uguaglianza" - AIGA Associazione Italiana Giovani Avvocati - 2016
"Finchè suocera non ci separi" - Fondazione Forense Bolognese - 2017
"Assegno divorzile" - AMI - 2017
"I nonni nella separzione" - Fondazione Forense Bolognese - 2017
Casi giudiziari
Numerose cause contro assicurazioni per recupero danni patrimoniali e non patrimoniali causati da sinistri stradali.
Cause di separazione e divorzio.
Amministrazioni di sostegno.
Iscrizione all`Albo
Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Bologna dal 1997 al n. 3720.
Iscritta nell'elenco degli Avvocati abilitati al patrocinio a spese dello stato in materia civile.
Orari di lavoro
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30