Mi occupo a 360 gradi di diritto civile della famiglia, dei minori, della famiglia di fatto e delle unioni civili, di tutti i procedimenti di Volontaria Giurisdizione (nomina di amministratori di sostegno, curatori, tutori, ecc.). Offro consulenza ed assistenza giudiziale in materia contrattualistica immobiliare, locazioni, condominio, responsabilità civile, risarcimento e, in generale, del settore dell’infortunistica.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto di famiglia
Lo studio
Credo nell’importanza dei Sistemi di Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR) e fornisco assistenza nelle procedure di Negoziazione Assistita e Mediazione
Il mio studio è dinamico e flessibile, pronto ad adattersi alle sfide che si presentano. L'aggiornamento professionale è costante e capillare.
Profilo personale
LL.M presso la London School of Economics (1997)
Avvocata del foro di Firenze del 2000
Socia dello Studio Magnaschi Fusi dal 2015
Socia AIAF
Socia ADGI
Servizi offerti dallo studio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Diritto di famiglia
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Collaborazioni
Professionista di fiducia Gengle onlus
https://gengle.it/professionisti/avvocati/studio-legale-associato-avv-magnaschi-e-fusi
Docenze, corsi e convegni
Corso Base di Diritto Processuale della Famiglia AIAF Toscna Firenze 2018 e Empoli 2019
Iscrizione all`Albo
Avvocata del Foro di Firenze dal 2000
Orari di lavoro
Dal Lunedì al Venerdì. Ricevo soltanto su appuntamento
Il nostro team
-
Avvocato Stefano Magnaschi
SOCIO ed Avvocato del Foro di Firenze dal 1993 - Patrocinante in Cassazione
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

L'obbligo di mantenimento dei figli nell'emergenza del Coron...
giugno 2, 2020Come affrontare l'impossibilità di adempiere (o di adempiere per intero) l'obbligazione al mantenimento dei figli nell'emergenza Coronavirus
Continua a leggere
Diritti e doveri del genitore non collocatario
maggio 21, 2020Riflessioni sulla bigenitorialità dopo l'ordinanza n. 6471 del 6 marzo 2020 della Corte di Cassazione
Continua a leggere
Il Registro della Bigenitorialità: realtà o utopia?
aprile 22, 2020Origine, stato dell'arte e prospettive di sviluppo del Registro della Bigenitorialità
Continua a leggere