Lo Studio si occupa di gestione ed amministrazione di patrimoni personali, familiari ed aziendali con particolare riferimento al diritto immobiliare, al condominio ed alle locazioni. Successioni e comunioni.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto immobiliare
Lo studio
Lo studio si compone della titolare Avv. Angela Poggi e di altro legale collaboratore. La titolare tiene personalmente i rapporti con i clienti e cura e segue personalmente tutte le pratiche. Assicura tempestività nei riscontri e negli adempimenti e assistenza legale qualificata.
Profilo personale
Esercito da venticinque anni la professione di avvocato che riesce ancora ad appassionarmi come all’inizio.
Con i tempi, è cambiato il modo di approcciare la professione, gli strumenti a disposizione del professionista, spesso (anche troppo) i contenuti, ma non la creatività e la versatilità che l’applicazione del diritto esige.
Fermo resta l’obiettivo del mio impegno quotidiano: assistere il Cliente sia esso il privato che cerca sollievo dal proprio legale, sia esso l’azienda e l’imprenditore che cerca collaborazione, condivisione delle strategie, supporto tecnico. Perciò l’essere eclettici e flessibili è per me punto di partenza per soddisfare bisogni diversi.
Assicurare ai miei Clienti professionalità, competenza, studio, serietà, presenza, reperibilità, tempestività e cura nell’evasione delle pratiche, è il valore aggiunto del mio Studio.
Servizi offerti dallo studio
Assistenza tecnico legale
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Diritto commerciale
Diritto fallimentare
Diritto immobiliare e condominiale
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Patrocinante in Cassazione
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Collaborazioni stabili con Studi Legali della zona e con Colleghi al fine di garantire consulenza complementare e creare sinergie professionali nell'interesse del cliente.
Docenze, corsi e convegni
La titolare ha tenuto docenze in materia di responsabilità sanitaria e per la formazione di agenti immobiliari. Ha partecipato quale relatore a convegni in materia di cooperativismo sociale.
Ha partecipato ad un corso di alta formazione universitaria per l'abilitazione quale gestore della composizione della crisi da sovraindebitamento del consumatore e dell'impresa.
Si rimanda al c.v. per informazioni più dettagliate.
Pubblicazioni
https://lnkd.in/gYuaecw
Podcast sull'uso dei profili personali social e correlazione con l'attività lavorativa
Iscrizione all`Albo
Iscrizione all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine di Busto Arsizio il 13/01/1995.
Dal 16/07/2010 abilitazione al patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori.
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00. Si precisa che lo Studio è regolarmente operativo anche durante la pausa del pranzo.
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Sospensione procedura esecutiva per Covid: come funziona (pa...
dicembre 7, 2020Come opera in concreto la sospensione della procedura esecutiva ex art. 54-ter: soggetti coinvolti, iter, durata, atti consentiti e atti invalidi
Continua a leggere
Casa di abitazione: casi di impignorabilità assoluta e tempo...
dicembre 3, 2020Si sente spesso parlare di impignorabilità dell'abitazione. Ma quando e a quali condizioni opera? E' bene avere consapevolezza dei limiti di questa tutela
Continua a leggere
Condominio e spese legali: chi deve pagare, cosa e quanto
novembre 3, 2020Ecco quali sono i criteri per il riparto tra i condomini delle spese legali
Continua a leggere
Diritto di abitazione e casa coniugale: quale tutela per il ...
ottobre 22, 2020Il diritto di abitazione della casa coniugale in favore del coniuge superstite non sempre realizza la tutela voluta dalle parti. Anzi, delle volte nemmeno spetta
Continua a leggere
Comunione, condominio minimo e indivisibilità delle parti co...
settembre 27, 2020Differenze tra comunione e condominio minimo. Presunzione di condominialità dei beni comuni e patti diversi
Continua a leggere
Immobile in comproprietà e godimento esclusivo
settembre 2, 2020Quando il godimento di un immobile da parte di un comproprietario diventa esclusivo e quali tutele possono invocare gli altri proprietari estromessi dal godimento
Continua a leggere
Conduttore: limiti alla sospensione del pagamento del canone
luglio 15, 2020Clausola limitativa della proponibilità delle eccezioni: quando il conduttore deve pagare e poi, se mai, chiedere in restituzione
Continua a leggere
Diritto alla provvigione e mediazione svolta in forma societ...
giugno 29, 2020Compravendita immobiliare: chiarimenti sul diritto alla provvigione quando l'attività di mediazione è svolta in forma societaria
Continua a leggere
Condominio: voto all'unanimità ed esonero dal contributo all...
giugno 15, 2020Occorre il voto unanime per trasferire la titolarità dei diritti sulle cose comuni in favore di solo alcuni condomini
Continua a leggere
Contratto preliminare e clausola mac
maggio 19, 2020L'inserimento nei contratti preliminari di clausole di salvaguardia consente di gestire l'incertezza circa la redditività dell'attività da esercitarsi nell'immobile
Continua a leggere
Rinegoziazione delle locazioni commerciali: cos'è e come far...
maggio 18, 2020Locazioni commerciali: opportunità di rinegoziare per (ri)bilanciare gli equilibri contrattuali distorti dalla pandemia ed evitare la risoluzione
Continua a leggere
Locazione commerciale: parliamo delle clausole Coronavirus
maggio 16, 2020Attraverso la clausola "coronavirus" i contraenti possono disciplinare le ripercussioni negative che potrebbero abbattersi sul contratto in caso di nuove restrizioni
Continua a leggere
Obbligo giuridico di buonafede e disponibilità a rinegoziare
maggio 14, 2020Rinegoziazione dei contratti di locazione e obbligo giuridico di comportarsi secondo buona fede. L'abuso del diritto alla prestazione da parte del creditore
Continua a leggere
Causa di forza maggiore ed inadempimento del conduttore
maggio 13, 2020Inadempimento del conduttore per causa di forza maggiore e rispetto delle norme autoritative
Continua a leggere
Coronavirus e sospensione del pagamento del canone di locazi...
aprile 24, 2020Legittima sospensione del pagamento del canone di locazione a fronte di sospensione dell'attività per disposizione dell'autorità
Continua a leggere
Coronavirus, emergenza affitti: le possibili soluzioni
aprile 23, 2020L'emergenza Coronavirus ha messo in difficoltà molti affittuari. Ecco le possibili soluzioni per sospendere, interrompere o rinegoziare il canone di locazione
Continua a leggere
Spese condominiali straordinarie: insidie e rischi in caso d...
gennaio 23, 2020Ecco come venditore e acquirente possono tutelarsi in caso di spese straordinarie condominiali deliberate prima della vendita
Continua a leggere
Il recesso del conduttore dell'immobile a uso commerciale
gennaio 7, 2020Consigli al conduttore di immobile commerciale circa l'inserimento di clausole a tutela del suo diritto di recesso
Continua a leggere
Locazione ad uso diverso e tassazione canoni non percepiti
dicembre 10, 2019Quali clausole inserire nei contratti di locazione ad uso diverso per contenere la tassazione sui canoni non percepiti per morosità del conduttore?
Continua a leggere
Case in affitto, manutenzione straordinaria e tutela dell'in...
novembre 25, 2019Ecco quali sono le tutele dell'inquilino nel caso di necessità di interventi di manutenzione straordinaria nella casa locata
Continua a leggere
Compravendita immobiliare, la tutela del venditore leso
ottobre 16, 2019Quando è possibile la rescissione del contratto di compravendita per lesione del venditore se l'acquirente ha approfittato del bisogno finanziario del venditore
Continua a leggere
Trasferimento di immobili in danno dei creditori
ottobre 4, 2019Quale tutela per il creditore nel caso di sottrazione fraudolenta dei beni costituenti la garanzia patrimoniale del debitore?
Continua a leggere
Immobili in costruzione, come tutelarsi se il costruttore no...
settembre 25, 2019Il costruttore/venditore ha l'obbligo di rilasciare una garanzia fideiussoria in favore dell'acquirente per assicurare la restituzione degli acconti già versati
Continua a leggere
Abitazione del coniuge e spese di ristrutturazione
maggio 2, 2019Nel caso di restituzione della casa coniugale in comodato, il comodatario non ha diritto ad alcuna forma di rimborso per spese che abbiano migliorato l'immobile
Continua a leggere
La procura generale può essere resa inefficace dall'amminist...
aprile 12, 2019In caso di sopravvenuta incapacità di intendere e volere, la procura generale conferita è resa invalida dalla successiva nomina di un amministratore di sostegno
Continua a leggere
Quando la mancata concessione del mutuo non inficia la valid...
aprile 12, 2019Compravendita immobiliare, come evitare che l'acquirente sfrutti la clausola condizionale della concessione del mutuo per evitare l'acquisto dell'immobile
Continua a leggereRecensioni
Consulenza esauriente.
Ho contattato lo studio legale per una prima informativa sui mio diritto alla visibilità su un conto corrente materno. La risposta è stata rapida e esauriente. Mi è stata anche consigliata la strategia più indicata in riferimento alla fattispecie in questione.
Vincenzo M - dicembre 2020
Grazie, Sig. Magro, gentilissimo
STUDIO LEGALE AVV. POGGI ANGELA
Quesito su proposta d'acquisto
Ho richiesto una consulenza relativa ad una proposta d'acquisto e l'Avvocato mi ha risposto in tempi brevissimi in modo competente ed esauriente. La raccomando vivamente.
Karin T - ottobre 2020
Grazie, gentilissimo
STUDIO LEGALE AVV. POGGI ANGELA
Ottima professionista nel settore legale
Ringrazio gentilmente l'operato dell'avvocato Angela Poggi che grazie all'aspetto umano, doti, competenze e proprietà intellettuali, mi ha sostenuta in un momento difficile di vita. Conosciuta nel lontano 2001, la ritengo una professionista che per mesi ha dedicato a me e al mio caso ore con meticolosità e dedizione.
Domenico P - ottobre 2020
Grazie Sig. Palminteri
STUDIO LEGALE AVV. POGGI ANGELA
Veloce e molto chiara
Ottima consulenza e decisamente chiara. Molto veloce nel riscontro e soprattutto cortese. Grazie
Andrea S - ottobre 2020
Grazie, Sig. Spataro
STUDIO LEGALE AVV. POGGI ANGELA
Risposta rapida e completa
Posto un quesito mi è stato risposto in meno di 24 ore. La risposta è stata esauriente, completa e di facile comprensione. Professionista competente per davvero! Peccato non sia nella mia città.
Massimo C - settembre 2020
Grazie Sig. Campagnone
STUDIO LEGALE AVV. POGGI ANGELA
consigliato
La Dottoressa Poggi mi ha fornito una prima consulenza (gratis). A stupirmi è stato il modo. Accurato, gentile e professionale. Grazie al suo prezioso contributo ho risolto un problema, per me, molto importante. Maria
maria f - maggio 2020
Risoluzione di contratto di affitto
In passato ho avuto esperienze non sempre positive con gli avvocati. Oggi finalmente, ho avuto modo di relazionarmi con una professionista seria e competente. In breve tempo mi ha fornito la soluzione ad un problema che non si presentava certamente facile. Grazie e ancora grazie anche per la pazienza e il suo modo garbato. Mario Marino
mario m - maggio 2020
Grazie, molto gentile
STUDIO LEGALE AVV. POGGI ANGELA
Risposta immediata e con grande professionalità
Ad un quesito rivolto attraverso la pagina di prontoprofessionista.it ho ricevuto una risposta immediata e molto professionale. Mi congratulo per l'autorevolezza della risposta e la grande disponibilità.
Rosario P - maggio 2020
Grazie, lieta di averla conosciuta
STUDIO LEGALE AVV. POGGI ANGELA