Lo studio si avvale di una fitta rete di collaboratori esterni di diversa estrazione e professionalità (tecnici ed esperti in amministrazione condominiale, esperti in materia finanziaria e fiscale, specialisti nel campo della medicina legale) Si offre disponibilità per attività di domiciliazione negli uffici giudiziari delle province di Napoli,Salerno, Caserta.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto del lavoro
Lo studio
Lo studio attivo da oltre 15 anni esplica con serietà,onestà e rigore la sua attività nei settori del diritto civile e del lavoro offrendo una qualificata attività di consulenza ed assistenza legale orientata alla tutela dei diritti soggettivi di cittadini lavoratori, utenti,consumatori, contribuenti, o appartenenti a categorie svantaggiate quali disabili, minori,malati stranieri etc nei rapporti con: Pubbliche Amministrazioni, Istituti di credito, Assicurazioni, Imprese, Professionisti oppure nell’ambito di Condomini, Associazioni, Consorzi, cooperative etc.
Profilo personale
"STAGE IN DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA"- CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI .
SETTEMBRE- DICEMBRE 2011
: FONDAZIONE EST “ELIO STICCO”
CORSO DI FORMAZIONE “DIRITTO DEL LAVORO”
PROCESSO DEL LAVORO E PREVIDENZA
SETTEMBRE- DICEMBRE 2011
: FONDAZIONE EST “ELIO STICCO”
CORSO DI FORMAZIONE “DIRITTO DEL LAVORO”
PROCESSO DEL LAVORO E PREVIDENZA
MARZO 2011
CAMERA DI CONCILIAZIONE PRESSO ORDINE AVVOCATI NOLA :CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVO PER “CONCILIATORE PROFESSIONALE”
---------------------------------------------------------------------------
NOVEMBRE 2008
CONCILIA S.R.L. - SCUOLA DI FORMAZIONE IN ROMA:
CORSO DI FORMAZIONE PER “CONCILIATORE PROFESSIONALE”
--------------------------------------------------------------------------------------
I.P.S.O.A- SCUOLA DI FORMAZIONE IN ROMA:
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE “IL CONTENZIOSO DEL LAVORO”
DIRITTO DEL LAVORO
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE: RITO LAVORO E PREVIDENZA
DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE
GIUGNO 2005
CONSIGLIO DELL’ORDINE DI NAPOLI (COMMISSIONE DIRITTTO COMUNITARIO)
DIRITTO COMUNITARIO
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
GIUGNO 2005
CONSIGLIO DELL’ORDINE DI NAPOLI (COMMISSIONE DIRITTTO COMUNITARIO)
DIRITTO COMUNITARIO
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
GIUGNO 2005
CONSIGLIO DELL’ORDINE DI NAPOLI (COMMISSIONE DIRITTTO COMUNITARIO)
DIRITTO COMUNITARIO
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
-------------------------------------------------------------------------------------------
GIUGNO 2005
CONSIGLIO DELL’ORDINE DI NAPOLI (COMMISSIONE DIRITTO COMUNITARIO)
----------------------------------------------------------------------------------------------------
MARZO-GIUGNO 05
UNIVERSITA’ DEL SANNIO- S.I.O.I. NAPOLI
DIRITTO DELL’ESECUZIONE COMUNITARIA
DIRITTO COMUNITARIO
RICORSI EX LEGGE PINTO; RICORSO ALLA CORTI EUROPEE
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 0RE 40
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• MARZO 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione CAMERA DI CONCILIAZIONE PRESSO ORDINE AVVOCATI NOLA :
CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVO PER “CONCILIATORE PROFESSIONALE”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio NORMATIVA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE OBBLIGATORIA E NON
TECNICHE DI CONCILIAZIONE
CONCILIAZIONE DI DIRITTO COMUNE
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 0RE 10
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (30.09.2010 ) SETTEMBRE 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione A.I.G.A. NOLA :
“NORMATIVA IN MATERIA DI RAPPORTI TRA PROCESSO CIVILE E PENALE”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio PROCEDURA CIVILE
ORE 4
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) NOVEMBRE 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione CONCILIA S.R.L. - SCUOLA DI FORMAZIONE IN ROMA:
CORSO DI FORMAZIONE PER “CONCILIATORE PROFESSIONALE”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio TECNICHE DI CONCILIAZIONE
CONCILIAZIONE DI DIRITTO COMUNE
CONCILIAZIONE SOCIETARIA
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 0RE 40
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) OTTOBRE-NOVEMBRE 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione I.P.S.O.A- SCUOLA DI FORMAZIONE IN ROMA:
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE “IL CONTENZIOSO DEL LAVORO”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio DIRITTO DEL LAVORO
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE: RITO LAVORO E PREVIDENZA
DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE
• Qualifica conseguita
Servizi offerti dallo studio
Ambiente e territorio
Assistenza tecnico legale
Bancario e finanziario
Civile giudiziario
Diritti dei consumatori
Diritto assicurativo
Diritto del lavoro
Diritto della salute
Diritto di famiglia
Diritto editoriale e dei nuovi media
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto industriale
Diritto previdenziale e assistenziale
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Marchi e brevetti
Privacy e Data Protection
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Casi giudiziari
Lo studio legale in persona degli avv.ti Giuseppe Perillo e Paolo La Manna ha ottenuto una pronuncia favorevole dell'European Ombudsman, in relazione alla tutela dei diritti, in ambito UE, di una laureata in lingue partecipante ad una procedura di selezione indetta dalla CommissioneEuropea.
A seguito del procedimento intrapreso, l'Ombudsman ha ritenuto "deplorevole" la condotta tenuta dalla Commissione Europea, censurando finanche le modalità "scortesi" con cui si è rivolta alla candidata, in violazione del Codice Europeo di Buona Condotta Amministrativa, ed "accogliendo con favore le misure adottate dalla Commissione per evitare che errori simili si ripetano in futuro".
Ciò dimostra che una Unione Europea diversa e più vicina alle esigenze dei cittadini è possibile e tale obiettivo può essere perseguito anche e soprattutto attraverso gli strumenti e la forza del diritto, partendo dal basso, dalla tutela dei diritti dei singoli.
Iscrizione all`Albo
ALBO AVVOCATI PRESSO TRIBUNALE DI NOLA (NA)
I miei articoli

Aspettativa retribuita, obbligo di restituzione ma solo al n...
aprile 27, 2020Obbligo di restituire la retribuzione percepita in aspettativa per motivi di studio in caso di dimissioni anticipate, ma al netto delle ritenute fiscali e previdenziali
Continua a leggere