Attività prevalente di esercizio
Diritto penale criminale
Lo studio
Lo studio Santonocito vanta una notevole esperienza e pratica giudiziaria nei settori dei reati comuni e di criminalità organizzata. Inoltre opera proficuamente nell’area dei reati contro la pubblica amministrazione, contro l’economia e in particolare nell’area dei reati colposi commessi nell’esercizio di attività medica. La specifica esperienza professionale in quest’ultimo settore è maturata durante il periodo di formazione professionale (dal 1995 al 2000), nel corso del quale, ha trattato i processi penali riguardanti la maggior parte dei casi di colpa medica verificatisi nell’area geografica suddetta, taluni dei quali per la loro gravità e importanza sono balzati agli onori delle cronache nazionali. Per la evidente esigenza di continuità con gli affari penali trattati, lo studio opera proficuamente anche nel settore civile nelle materie di responsabilità extracontrattuale e di responsabilità civile derivante da fatto costituente reato.
Profilo personale
30.10.1993 conseguita laurea in giurisprudenza presso l’università degli studi di Catania
Da Novembre 1993 a Dicembre 1994 effettuata pratica forense con prevalenza nel settore civile.
Da Gennaio 1995 a dicembre 2000 effettuata pratica forense con prevalenza nel settore penale.
Giugno 1996 Partecipazione al corso di formazione professionale in materia di minori nella giurisdizione civile e penale
24.09.1996 Conseguita abilitazione all’esercizio della professione di avvocato
Da Gennaio 2001 Titolare dell’omonimo studio legale esercita esclusivamente la libera professione di avvocato nel settore penale (prevalente) e civile.
12.12.2008 Conseguita abilitazione all’esercizio del patrocinio davanti le giurisdizioni superiori
Servizi offerti dallo studio
Ambiente e territorio
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Criminologia
Diritti dei consumatori
Diritto assicurativo
Diritto della salute
Diritto di famiglia
Diritto minorile
Giustizia costituzionale
Infortunistica
Patrocinante in Cassazione
Patrocinio statale
Penale minorile
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Servizi di patrocinio gratuito
Collaborazioni
Per i casi che richiedono la cognizione di discipline tecniche si avvale di una vasta rete di consulenti.
Ha un rapporto di collaborazione continuativa con la dr.ssa Giovanna Saitta , specialista in medicina legale e delle assicurazioni.
Si avvale inoltre della fattiva collaborazione di professionisti specializzati in scienze sociali e pedagogiche, la cui attività è ormai necessaria e decisiva nelle indagini socio ambientali relative a procedimenti civili e penali riguardanti soprattutto minori (imputati minorenni, esecuzione penale penitenziaria ed esterna, affidamento mantenimento figli minori, sospensione decadenza potestà responsabilità dei genitori)
Iscrizione all`Albo
Albo degli avvocati di Messina
Il nostro team
-
Avv. Angela Paladina
L’avv. Angela Paladina si occupa esclusivamente di affari civili (previdenziale, lavoro, assicurativo, famiglia)
I miei articoli

L’aggravante della premeditazione nel delitto di omicidio
gennaio 31, 2019Disvalore sociale e la scelta del codice penale del 1930 di qualificare la premeditazione quale circostanza aggravante del reato
Continua a leggere
Depenalizzazioni
novembre 18, 2015Al via altri due decreti attuativi della legge delega (n. 67/2014)
Continua a leggere
Manette meno facili
aprile 28, 2015Misure cautelari personali: il testo definitivamente approvato dalle camere
Legge 16.04.2015 n° 47, G.U. 23.04.2015

Punibilità esclusa per tenuità del fatto
aprile 20, 2015Al vaglio del giudice i "reati - bagattella" che non meritano il processo penale con archiviazione immediata
Continua a leggere
Revoca dell`indulto, condanna per reato continuato
marzo 22, 2015Per la Cassazione uno + uno non fa due
Continua a leggere
Messa alla prova per adulti
febbraio 8, 2015Una nuova possibilità per definire anticipatamente il processo penale evitando i rischi pregiudizievoli connessi ad un eventuale condanna
Continua a leggereRecensioni
Sensibilità ai problemi della persona
Oltre la sua capacità professionale ciò che più mi ha stupito è la sua sensibilità ai problemi degli assistiti, vive in prima persona il caso e tratta il cliente come se fosse una cosa sua personale.
Giancarlo L - dicembre 2018