Attività prevalente di esercizio
Diritto penale d'impresa
Lo studio
L’avvocato Gianluca Iaione è:
- titolare dello studio legale "Iaione and partners";
- founder e managing partner della società "Opera Law Tax and Business";
- già responsabile del DIPARTIMENTO PENALE, e Consuel dello studio internazionale “MARZANO Lawyers PLLC”, con sedi in SALERNO, ROMA e NEW YORK;
Lo studio si avvale della collaborazione di:
Avv. Gianluca Iaione: General Consuel;
Avv. Maria Carmela D Avenia: area tributaria;
Avv. Gianluca Perna: area amministrativa;
Avv.p. Pasquale Giovanni Caputo: area penale;
Dott. Giulio Antonio Apicella: area doganale;
Future Engineering S.r.l.: consulenza informatica e reati informatici.
Servizi legali:
- Assistenza legale diritto penale societario e di impresa;
- Adozione modello 231 prevenzione dei reati delle imprese;
- Sviluppo rating legalità di impresa;
- Consulenza penale reati agroalimentari - informatici - doganali, tributari ed in materia di arte;
- Patrocinio in Cassazione.
Profilo personale
Iscritto all'albo degli avvocati;
Cassazionista;
Master in “Tecnica e deontologia del penalista”. Scuola di formazione, a cura della Unione Camere Penali, d’intesa con Consiglio Nazionale Forense, Roma;
Corso internazionale di formazione in diritto penale economico, “Mercato globale e infiltrazioni criminali”, a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli d’intesa con l’ I.C.E.P.S. Napoli;
Master presso SCHOOL ON FOUNDAMENTAL RIGHTS ONU UNICRI LA SAPIENZA.
- https://www.linkedin.com/in/iaione-gianluca-26975185/ (profilo linkedin).
Servizi offerti dallo studio
Ambiente e territorio
Consulenza legale
Consulenza societaria
Criminologia
Diritto alimentare
Diritto dell`informatica
Diritto di navigazione
Diritto doganale
Diritto internazionale
Diritto penale d'impresa
Diritto penale dell’informatica
Diritto penale di famiglia
Diritto penale societario
Diritto penale tributario
Diritto societario
Diritto tributario
Patrocinante in Cassazione
Penale minorile
Collaborazioni
Responsabile ufficio legale di Salerno dell’Associazione Nazionale Familiari e Vittime della strada (AIFVS);
Consulente di Cittadinanzattiva, regione Campania;
Consulente del Tribunale dei diritti del malato;
Responsabile ufficio legale SNARP. Sindacato Nazionale Antiusura;
Coordinatore nazionale uffici legali FAREAMBIENTE ONLUS;
Consulente legale di Exxon Mobil Italia;
Consulente legale di LNP lega Nazionale Professionisti;
Consulente legale di Sarp Sindacato Nazionale Antiusura;
Consulente legale dell' Ente Porto Autorità Portuale ed aeroporto di Salerno;
Membro della Lega italiana dei diritti dell’uomo (LIDU);
Auditor, Odv, Espert in Compliance aziendale 231/01 certificazione KHC 17024.
Lo studio si avvale della collaborazione di:
Avv. Maria Carmela D Avenia: area tributaria;
Avv. Gianluca Perna: area amministrativa;
Avv.p. Pasquale Giovanni Caputo: area penale;
Dott. Giulio Antonio Apicella: area doganale;
Future Engineering S.r.l.: consulenza informatica e reati informatici.
Docenze, corsi e convegni
Intervistato sul rating di legalità, quale esperto del diritto societario in Campania, dal Corriere della sera il 30 marzo 2017 (www.corriere.it)
Selezionato FINALISTA al premio nazionale “Le Fonti” quale miglior professionista nel diritto penale d’impresa per l’anno 2014. (www.premiolefonti.it).
Segnalato su TOP LEGAL, guida ai migliori professionisti anno 2013 (www.toplegal.it).
AUDITOR, ODV, EXPERT in COMPLIANCE aziendale 231/01 certificazione *KHC ISO 17024 (www.khc.it).
Master in “Tecnica e deontologia del penalista”. Scuola di formazione, a cura della Unione Camere Penali, d’intesa con Consiglio Nazionale Forense; Roma.
Corso internazionale di formazione in diritto penale economico, “Mercato globale e infiltrazioni criminali”, a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli d’intesa con l’ I.C.E.P.S.; Napoli.
Master breve presso SCHOOL ON FOUNDAMENTAL RIGHTS ONU UNICRI LA SAPIENZA.
Già consulente estero per lo stato di New York e responsabile del dipartimento penale di "Marzano Lawyers PLLC".
Iscrizione all`Albo
Iscritto all'albo dei Cassazionisti dal Gennaio 2015.
Il nostro team
-
Avvocato Maria Carmela D'Avenia
Responsabile area tributaria
-
Avvocato Gianluca Perna
Responsabile area amministrativa / recupero crediti
-
Dott. Pasquale Giovanni Caputo
Responsabile area penale
I miei articoli

Adozione del modello 231/2001 - pochi e non buoni
ottobre 8, 2018Adozione modello 231/01 da parte di poche imprese, criteri di attuazione consoni
Continua a leggere
Diritto penale societario
luglio 18, 2018Il rating di legalità rappresenta per le imprese la corretta gestione del proprio business con vantaggi per la concessione di finanziamenti
Continua a leggere
RSI – Modello L. 231/2001 e made in Italy
luglio 13, 2018Vi è correlazione e complementarietà tra RSI e il modello della L.231/2001
Continua a leggere
Diritto penale societario
maggio 30, 2018I comportamenti illeciti di manipolazione del mercato a livello nazionale richiamano le disposizioni del regolamento Ue 596/2014 con il nuovo decreto
Continua a leggere
Diritto penale societario
maggio 22, 2018Ai fini della sussistenza del reato di evasione fiscale deve tenersi conto del netto dei costi dichiarati dall'imprenditore
Continua a leggere
Denuncia penale, parola al cittadino vittima di reato
maggio 14, 2018Con il d.l. 9 maggio 2018 la procedibilità d'ufficio di alcune fattispecie criminose quali minaccia - truffa - degrada a procedibilità a querela
Continua a leggere
Blue whale: no reato di istigazione al suicidio
maggio 4, 2018Non ricorre il reato di istigazione al suicidio nel caso di blue whale challenge se non si realizza un tentativo di suicidio o quantomeno una lesione
Continua a leggere
Responsabilità penale del custode
maggio 3, 2018L'ente pubblico o un proprietario privato sono responsabili per le insidie inavvistabili ed imprevedibili dovute ad incuria salvo il caso fortuito
Continua a leggere
Violazione, sottrazione e soppressione della corrispondenza
aprile 26, 2018Commette il reato di cui all'art. 616 cp chiunque violi la corrispondenza bancaria del coniuge utilizzandola nel giudizio di separazione
Continua a leggere
Diritto penale e corruzione
aprile 20, 2018Non è reato corrompere un arbitro di collegio arbitrale stante la sua qualifica di soggetto privato delegato
Continua a leggere
Dir. penale, frode informatica e reati su internet
aprile 18, 2018Nel caso di phishing nel delitto di frode informata è responsabile la banca o le poste con annesso risarcimento del cliente.
Continua a leggere
Diritto penale tributario
aprile 17, 2018In materia di reati IVA vince la prescrizione della legge penale italiana su quella europea
Continua a leggere
Diffamazione su internet
aprile 12, 2018Il delitto di diffamazione aggravato col mezzo stampa o dall'utilizzo di altro mezzo di pubblicità trova ampio riscontro mediante l'uso di facebook
Continua a leggere
Reati informatici e violazione della privacy
aprile 11, 2018Costituisce violazione dell'obbligo di informazione nonché della privacy il trattamento di dati personali da parte di un soggetto o di una società
Continua a leggere
Nuovi reati nel codice penale
aprile 6, 2018E' stata trasfusa nel codice penale qualche fattispecie di reato - speciale - senza subire modifiche su prescrizione divieti e sanzioni
Continua a leggere
Diritto penale societario
marzo 22, 2018Codice privacy e trasferimento dati personali e societari tra Italia ed USA
Continua a leggere
Diritto penale tributario
marzo 15, 2018Differenza tra abuso del diritto ed evasione
Continua a leggere
Diritto penale tributario
marzo 5, 2018Novità per i reati tributari: confisca, continuazione e sequestro
Continua a leggere
Diritto penale alimentare, il reato di agropirateria
febbraio 21, 2018Il nuovo reato di agropirateria per contrastare la vendita di prodotti alimentari accompagnati da falsi segni distintivi o marchi contraffatti
Continua a leggere
Possibilità di patteggiamento per debiti tributari
febbraio 16, 2018Possibilità di patteggiamento dell'imputato nel processo penale per i reati tributari in caso di integrale pagamento del debito o ravvedimento operoso
Continua a leggere
Diritto penale societario a tutela del marchio
febbraio 7, 2018La contraffazione nell'ambito del settore della moda e del marchio con sequestro della merce idonea a trarre in inganno gli acquirenti
Continua a leggere
Contraffazione delle opere d`arte anche per Modigliani
gennaio 24, 2018Falso grossolano anche le opere del Modigliani. "Contraffazione di opere d'arte", sequestro e rischio confisca
Continua a leggere
Dura lex per Masterchef. I nuovi reati alimentari
gennaio 23, 2018Obbligatorietà dell'origine dei prodotti inseriti nei menù
Continua a leggere
Normativa sulla produzione e commercio del legname
settembre 12, 2017Quadro normativo in materia di commercio e produzione del legno e modello 231/01
Continua a leggere
Responsabilità penale del gallerista
settembre 6, 2017Contraffazione, alterazione e riproduzione di opere d'arte e falso dichiarato, artt. 178 e 179 del Codice dei beni culturali e del paesaggio
Continua a leggere
Il made in Italy a tutela rafforzata
maggio 10, 2017Tutela del commercio e dei prodotti italiani dalla contraffazione
Continua a leggere
Frode fiscale e prescrizione
maggio 9, 2017Contrasti applicativi tra la Corte di Giustizia europea e la Corte Costituzionale sui reati tributari
Continua a leggere
Compro oro, occhio alla ricettazione
marzo 31, 2017Pericolo di usura, riciclaggio e ricettazione nei negozi
Continua a leggere
I nuovi crimini informatici nel codice penale
marzo 21, 2017Reati informatici, prevenzione ed interventi alla luce del Dlgs. 231/2001
Continua a leggere
Computer crime e 231/2001
febbraio 13, 2017Reati informatici e responsabilità amministrativa degli Enti
Continua a leggere
Diritto aziendale ed alimentare
dicembre 10, 2016Impresa alimentare, nuove agevolazioni e rating di legalità
Continua a leggere
Il principio del doppio binario “deragliato”
dicembre 7, 2016Lo statuto del contribuente fra sistema penale e tributario
Continua a leggere
Diritto penale doganale e alimentare
novembre 9, 2016Made in Italy, Olio Dop del Cilento, italian sounding e perfezionamento attivo.
Continua a leggere
Il falso biologico
novembre 8, 2016Diritto penale alimentare, frode in commercio, nuovi articoli 516-517-517 bis.
Continua a leggere
Diritto penale aziendale
novembre 5, 2016Nuovo codice degli appalti e delle concessioni, articolo 80, misure di self-cleaning e modello 231, condanne successive all'aggiudicazione.
Continua a leggere
Diritto penale alimentare
novembre 4, 2016Responsabilità penale del legale rappresentate di una catena di supermercati, risk assessment, risk management, delega di funzioni.
Continua a leggere
Diritto penale alimentare
novembre 3, 2016Responsabilità del direttore di un supermercato, nuovo articolo 440 c.p., particolare tenuità del fatto.
Continua a leggere
Diritto penale alimentare
ottobre 26, 2016Impresa agroalimentare, adozione del modello 231, il nuovo articolo 6 bis, il reato agroalimentare e di caporalato
Continua a leggere
Diritto penale tributario e revoca del giudicato
ottobre 19, 2016Dichiarazione infedele, condanna penale e riabilitazione giuridica delle imprese.
Continua a leggere
La responsabilità penale del gestore delle piste da sci
marzo 21, 2016I gestori di pista da sci sono tenuti non solo a segnalare i tratti pericolosi della pista ma a renderli inaccessibli
Continua a leggere
Abuso del diritto nel diritto tributario
gennaio 11, 2016Elusione fiscale, overtax e depenalizzazione
Continua a leggere
Diritto penale doganale. Evasione IVA
gennaio 11, 2016Libera circolazione e abuso del diritto
Continua a leggere
Omicidio stradale negli Stati Uniti
aprile 22, 2015Intervento dell`avvocato Gianluca Iaione - Proposta di riforma legislativa - Sala conferenze della Camera dei Deputati in Roma l’ 8 giugno 2012
Continua a leggereRecensioni
Ottima esperienza
Studio affidabile e serio. La mia esperienza è stata positiva. Lo consiglio.
daniela t - dicembre 2018
Preparato e affidabile
Studio molto professionale, da raccomandare per ogni problema.
Selene A - novembre 2018