Attività prevalente di esercizio
Diritto penale commerciale
Lo studio
Lo studio legale presso il quale l'Avv. Goffredo Di Nota esercita la professione è situato in Roma, nelle adiacenze di Piazza Trilussa, quartiere Trastevere.
L'attività professionale viene svolta esclusivamente in materia penale.
L'Avv. Di Nota svolge attività di consulenza ed assistenza, giudiziale e stragiudiziale, in tutti i settori del diritto penale.
Particolare attenzione viene dedicata ai settori del diritto penale della Pubblica Amministrazione, diritto penale dell'economia e dell'impresa, diritto penale societario, diritto penale tributario, diritto penale fallimentare, responsabilità amministrativa da reato degli enti ex D.lgs. 231/01, nell'ambito dei quali quali ha maturato una specifica esperienza nel corso della propria attività professionale.
Svolge attività di consulenza ed assistenza assistenza nei procedimenti penali relativi a:
- reati contro la persona;
- reati contro il patrimonio;
- reati contro l'onore e la reputazione, anche commessi a mezzo stampa;
- reati contro la fede pubblica,
- reati contro la pubblica amministrazione;
- reati societari;
- reati fallimentari;
- reati tributari;
- reati ambientali;
- reati finanziari;
- responsabilità amministrativa da reato degli enti ai sensi del D.lgs. 231/01;
- responsabilità penale nell'esercizio della professione medico-sanitaria;
- reati urbanistico-edilizi;
- reati stradali
Profilo personale
Nell'anno 2012 ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" discutendo una tesi di laureai in diritto penale dal titolo: "Il falso in bilancio", relatore Prof. Avv. Stefano Maria Bortone, Correlatore Prof. Federico Sorrentino.
Nello stesso anno si è iscritto al Registro dei Praticanti Avvocati.
Nel 2015 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense a seguito del superamento dell'esame di abilitazione presso la Corte d'Appello di Roma.
L'Avv.Di Nota ha frequentato e partecipato, anche in qualità di relatore, a numerosi convegni e corsi di formazione e cura costantemente l'aggiornamento professionale.
Egli ha, inoltre, curato la pubblicazione di diversi articoli e saggi in materia di diritto penale su svariate riviste scientifiche.
Nel 2016 ha conseguito la qualifica di Esperto 231/Auditor 231 di Modelli di Organizzazione Gestione e Controllo/ Componente di Organismi di Vigilanza a seguito del superamento dell'esame tenutosi presso la società di Certificazione e Audit Nazionale SCAN S.r.l.
Servizi offerti dallo studio
Assistenza tecnico legale
Codice della strada
Consulenza legale
Consulenza societaria
Diritto penale di famiglia
Diritto penale societario
Diritto penale tributario
Diritto societario
Normativa in tema di antiriciclaggio
Penale minorile
Risarcimento danni
Collaborazioni
- Collabora con diverse riviste giuridiche.
- E' attualmente membro della commissione del progetto di studi del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma: "Diritto e procedura Penale"
Docenze, corsi e convegni
- Ha partecipato, in qualità di relatore al Convegno :"L'omicidio stradale. Le disposizioni della L. 41/16 alla luce delle norme del c.p. e del c.p.p." organizzato dal Movimento Forense del Tribunale di Napoli Nord, con il patrocinio dei Consigli degli Ordini degli Avvocati di Napoli e di Santa Maria Capua Vetere, tenutosi presso il Tribunale di Napoli Nord.
- Ha partecipato, in qualità di relatore, alla lezione del corso di formazione per i difensori d'ufficio in materia di "L'omicidio stradale. Le disposizioni della L. 41/16 alla luce delle norme del c.p. e del c.p.p" organizzato dalla Camera Penale di Viterbo e tenutosi presso l'aula della Corte d'Assise del Tribunale di Viterbo.
Pubblicazioni
- Articolo/saggio: "La nuova legge in tema di omicidio stradale e lesioni personali stradali", Gazzetta Forense n. 4/16, Giapeto Editore S.u.r.l.;
- Articolo: "Legge sull'omicidio stradale. Le modifiche al Codice della Strada", Altalex, Quotidiano di informazione giuridica:
- Articolo: "Legge sull'omicidio stradale. Le disposizioni di coordinamento al Codice penale e al Codice di Procedura Penale", Altalex, Quotidiano di informazione giuridica;
- Articolo: " I nuovi reati stradali. Il computo delle circostanze", Altalex, Quotidiano di informazione giuridica;
- Articolo: " La rilevanza della fuga nei reati di omicidio e lesioni colpose stradali",Altalex, Quotidiano di informazione giuridica;
- Articolo: " La responsabilità amministrativa da reato degli enti nei gruppi di società, Giurisprudenza Penale Web, 2017 - 7,8.
- Articolo: "la riforma della responsabilità penale del medico", Prontoprofessionista.it;
- Articolo: "la nuova legge sul whistleblowing", Prontoprofessionista.it
Iscrizione all`Albo
Albo degli Avvocati di Roma.
I miei articoli

La nuova Legge sul Whistleblowing
novembre 17, 2017Nuove forme di tutela per gli autori di segnalazioni di illeciti nel settore pubblico e privato
Continua a leggere
La riforma della responsabilità penale del medico
luglio 31, 2017Le novità introdotte dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli-Bianco) in materia di responsabilità penale del professionista sanitario
Continua a leggere