L'avv. Latino attualmente ricopre l'incarico di: Componente della Commissione Pari Opportunità istituita presso il COA di Catania; Responsabile per l’Area Legale e Rapporti Istituzionali di ELIEA – Istituto Italiano di Ricerca e Studi Criminologico Forensi; Legale di DIKE – Lo Sportello contro ogni forma di violenza, istituito da ELIEA, nel territorio della provincia di Ragusa; Legale del Centro Antiviolenza “Galatea”, associazione a tutela di donne e minori vittime di violenza, operante nel territorio di Catania e provincia; Legale del Circolo Legambiente “Sikelion” di Ispica (RG), associazione ambientalista impegnata nella tutela e valorizzazione dell’ambiente e del territorio; Componente del CEAG (Centro Azione Giuridica) di Legambiente Onlus
Attività prevalente di esercizio
Diritto penale criminale
Lo studio
Lo studio si occupa prevalentemente di diritto penale. In particolare, tratta di reati contro la persona, la famiglia, l'ambiente, la pubblica amministrazione e il patrimonio.
Nel settore civile si occupa prevalentemente di diritto di famiglia, diritto assicurativo, di danni da emotrasfusioni, inadempimenti contrattuali, ritardi aerei.
Profilo personale
L'avv. Giusy Latino nasce a Ragusa nel 1981. Laureata in giurisprudenza con lode, dal 2009 è avvocato penalista del Foro di Catania. Membro del Comitato Pari Opportunità, nonché della Commissione Pari Opportunità, istituita presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, si occupa di formazione attraverso l’organizzazione di seminari di aggiornamento professionale. Dal 2012, in qualità socia e legale del Centro Antiviolenza “Galatea”, si occupa della tutela legale di donne e minori vittime di violenza e della prevenzione e contrasto alla violenza di genere anche attraverso l’organizzazione di corsi e convegni sul tema. Dal 2013 si occupa di tutela ambientale in qualità di socia e legale del Circolo Legambiente Sikelion e in qualità di membro del CEAG – Centro Azione Giuridica di Legambiente Onlus. Dal 2018 è consulente legale di “DIKE - Lo sportello contro ogni forma di violenza”, istituito da ELIEA – Istituto Italiano di Ricerca e Studi Criminologici-Forensi – nel territorio della provincia di Ragusa. Nel 2019 ha avviato una collaborazione in qualità di autrice con la casa editrice “Nel Diritto Editore” occupandosi della redazione di temi nel settore penale, utili alla preparazione per il concorso in Magistratura; nonché alla redazioni di pareri nel settore civile, utili alla preparazione degli scritti per l’esame di avvocato 2019.
Servizi offerti dallo studio
Ambiente e territorio
Assistenza tecnico legale
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Criminologia
Diritti dei consumatori
Diritto alimentare
Diritto amministrativo
Diritto assicurativo
Diritto del lavoro
Diritto della salute
Diritto di famiglia
Diritto di navigazione
Diritto minorile
Diritto penale dell’informatica
Diritto penale di famiglia
Diritto penale societario
Diritto penale tributario
Diritto previdenziale e assistenziale
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Inquinamento Acustico
Marchi e brevetti
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Normativa in tema di antiriciclaggio
Penale minorile
Perizie grafologiche
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Servizi di patrocinio gratuito
Successioni e donazioni
Docenze, corsi e convegni
Componente del Comitato Scientifico ed organizzativo del Corso di formazione E.V.A. (Esperto in violenza ed abusi), rivolto ad avvocati e psicologi ed organizzato dal Centro Studi Psicoterapia “Il Tempo”, in collaborazione con l’Università di S. Freud di Vienna, l’Università Kore di Enna, la I.A.F.P. , il Centro Antiviolenza “Galatea” ed il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Catania
Coordinatrice del convegno dal titolo “I reati di genere: la disamina degli esperti e dei centri antiviolenza”, tenuto presso la Sala delle Adunanze del Palazzo di Giustizia di Catania il 5/12/2013, con il patrocinio del Centro antiviolenza “Galatea” e del Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania
Coordinatrice del convegno dal titolo “Processo penale e mass Media. Difesa dell’imputato. Aspetti sociologici e profili psicologici. Opinioni a confronto”, svoltosi presso la Sala delle Adunanze del Palazzo di Giustizia di Catania il 30/05/2015 con il patrocinio del Centro antiviolenza “Galatea” e del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catania
Relatrice al Corso di formazione per assistenti sociali sul tema “Prevenzione e contrasto alla violenza di genere” accreditato dall’Ordine Professionale degli AA. SS. Regione Sicilia (11 marzo 2016 – 21 maggio 2016)
Organizzatrice e moderatrice del convegno “Educare alla non violenza: disamina antropologica, criminologica e legislativa della violenza di genere” , svoltosi il 18 novembre 2016 col patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catania e del Rotary Catania Duomo 150
Relatrice al Corso di formazione dal titolo “Contrasto ad abusi e violenza” organizzato dal Centro psicoterapia “Il tempo” con la collaborazione del Centro Antiviolenza “Galatea” (30 aprile – 25 giugno 2017)
Relatrice all’incontro-studio con gli alunni dell’istituto “De Cillis” di Rosolini (SR) dal titolo “Se ami rispetti. La violenza domestica come riconoscerla e come difendersi”, svoltosi il 6/6/2017.
Relatrice al Congresso dal titolo: "Criminologia, mass media e processo penale ", organizzato dall'Istituto Italiano di ricerca e studi criminologico forensi - ELIEA, svoltosi nei giorni 29-30 giugno e 1 luglio 2018, con intervento dal titolo: “Femminicidio: analisi di un crimine e strategie difensive”
Relatrice all'incontro organizzato con gli studenti del Liceo Classico "Nicola Spedalieri" di Catania, il 10/12/18, sui temi relativi a: " La Convenzione di Istanbul e l'importanza dell'accoglienza; Il ruolo del Centro Antiviolenza; La presa in carico della vittima nel percorso di fuoriuscita dalla violenza"
Relatrice al VI Corso Legal Clinic presso l’Università degli Studi di Enna Kore con un intervento su “Tutela delle vittime vulnerabili. Analisi di un caso di Femminicidio”, svoltosi il 13 maggio 2019
Pubblicazioni
Autrice della casa editrice “Nel diritto Editore”: redazione di temi nel settore penale utili alla preparazione per il concorso in Magistratura pubblicati sul testo “45 tracce civile, penale, amministrativo, di sistema, di ragionamento, di settore 2019”; redazioni di pareri nel settore civile, utili alla preparazione degli scritti per l’esame di avvocato 2019, pubblicati sul testo “Esame scritto avvocato 2019 manuale di preparazione completa civile”.
Iscrizione all`Albo
Iscritta all'Ordine degli avvocati di Catania dal 9 dicembre 2009
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 20
Il nostro team
-
Avvocato Alessandro Fioretto
L'Avv. Alessandro Fioretto è specializzato in risarcimento danni da emotrasfusioni di sangue infetto e indennizzo ex lege n. 210/92. Esperienza pluriennale in materia di diritto previdenziale ed, in particolare, nell'ottenere l'indennità di accompagnamento e l'invalidità civile. Si occupa, altresì, di proprietà, usucapione, successioni, lavoro, infortunistica stradale, recupero crediti e procedure esecutive.
I miei articoli

Subisci atti persecutori? Ecco come puoi difenderti
gennaio 11, 2021La complessa struttura del reato di stalking: casistiche giurisprudenziali in ordine alla configurazione del reato. Alcuni consigli utili alle vittime
Continua a leggere
Indennizzo per vittime di reati intenzionali violenti
dicembre 4, 2020Se la vittima di reati intenzionali violenti non riesce a ottenere un risarcimento dall’autore del reato, sarà lo Stato a indennizzarla
Continua a leggere
La legittimazione alla costituzione di parte civile delle as...
novembre 30, 2020Quando un ente può costituirsi parte civile in un processo penale? Ecco la giurisprudenza dominante in materia
Continua a leggere
Sei una lavoratrice vittima di violenza di genere?
novembre 30, 2020Grazie alle disposizioni contenute nel Decreto legislativo del 15 giugno 2015 n. 80, puoi chiedere un congedo dal lavoro
Continua a leggere
La tua parola contro la sua… Il reato di violenza sessuale
novembre 9, 2020La valutazione, nel procedimento penale, delle dichiarazioni della vittima del reato di violenza sessuale
Continua a leggere
Sei vittima di maltrattamenti? Ecco come la legge italiana t...
ottobre 30, 2020Maltrattamenti contro familiari o conviventi (art. 572 c.p.): le condotte penalmente rilevanti, le conseguenze penali per l'autore del reato e le tutele per la vittima
Continua a leggereRecensioni
Avvocato sensibile e professionale
Bravura ed umanità sono le doti che contraddistinguono l'avvocato Latino. La consiglio vivamente!
ALESSANDRA B - dicembre 2020
Brillante avvocato
Avvocato brillante, capace di affrontare le problematiche legali sottopostele in maniera determinata e risolutiva. Con l'avv. Latino mi sono sentito tutelato. Paolo
Paolo B - novembre 2020
Grande Professionista!!!!
Ho il piacere di ripetere qui i complimenti che ho fatto all'avv. Latino durante il processo in cui mi ha assistito. Professionista molto preparata ed attenta ad ogni particolare. Ha anche la capacità di spiegare tutto quello che può succedere durante il processo in maniera chiara e comprensibile. Bravissima! Giuseppe
giuseppe l - novembre 2020
Consigliata!!
Mi sono rivolto all'avv. Latino grazie al sito Pronto Professionista e ho conosciuto una professionista seria, preparata e appassionata del suo lavoro. Grazie a lei ho finalmente trovato la soluzione ad un problema che mi attanagliava da tempo e che non volevo più subire. Se dovessi in futuro avere bisogno di un avvocato mi rivolgerei senza dubbio di nuovo a lei.
alessandro f - ottobre 2020