L’avv. Profera assiste i propri clienti nella materia del diritto penale. L'avvocato gestisce, inoltre, le controversie in materia condominiale, assicurativo e di recupero crediti. Segue i propri clienti sia in fase giudiziale che stragiudiziale. Per l’espletamento del proprio lavoro, l’avvocato si avvale della preziosa collaborazione di colleghi e di commercialisti di elevata qualifica professionale
Attività prevalente di esercizio
Diritto penale criminale
Lo studio
L'avvocato Profera assiste i propri clienti in materia di responsabilità civile e penale
Profilo personale
Nel 2002 mi laureo in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Milano. Titolo della tesi "Il furto nella dottrina e nella giurisprudenza della Francia ottocentesca."
Nel 2005 mi iscrivo alle liste dei difensori di ufficio.
Nel 2006 conseguo il titolo di abilitazione per l’esercizio della professione di avvocato.
Nel 2014 conseguo il titolo di amministratore di condominio.
Mi tengo aggiornato attraverso corsi formativi professionali organizzati dall’ Ordine degli Avvocati di Milano e dall’Università degli Studi di Milano.
Patrocinio le cause davanti al Tribunale per i Minorenni di Milano.
Sono iscritto alle liste del gratuito patrocinio in materia di diritto di famiglia e diritto penale
Servizi offerti dallo studio
Amministrazione di condominio
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Diritto minorile
Diritto penale d'impresa
Diritto penale di famiglia
Diritto penale societario
Penale minorile
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Collaborano con l'avvocato Profera figure specializzate di commercialisti e avvocati con sede a Milano.
Iscrizione all`Albo
Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Milano con tessera N. 2264
Orari di lavoro
Da Lunedì a Venerdi dalle ore 09:00 alle ore 19:00
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Il furto con destrezza e il mezzo fraudolento
agosto 11, 2021Il mezzo fraudolento aggrava il furto quando il reo simuli una situazione per agevolare lo spossessamento del bene. L'aggravante non è sovrapponibile alla destrezza.
Continua a leggere
Quando l'atto lecito diventa mobbing
agosto 3, 2021Una condotta, legittima se considerata isolatamente, può rivestire i panni del mobbing qualora la medesima azione sia perpetrata al fine della persecuzione
Continua a leggere