Attività prevalente di esercizio
Consulenza e assistenza societaria e contrattuale
Lo studio
Studio di consulenza direzionale, fiscale, contabile, societaria e del lavoro
Profilo personale
Dottore Commercialista e Revisore Legale, oltre alla tradizionale attività professionale svolge assistenza e consulenza per imprese pubbliche, private e ricopre incarichi per il Ministero dello Sviluppo Economico.
Alla consulenza affianca l’attività convegnistica e di docenza in corsi universitari e di formazione professionale.
Svolge attività di pubblicista economico e giuridico per quotidiani e riviste specializzate in economia e diritto d’impresa, diritto societario, diritto comunitario, diritto tributario, finanza agevolata, ed è autore di numerose pubblicazioni di natura professionale destinate a consulenti aziendali, manager, operatori economici, imprenditori.
Servizi offerti dallo studio
Analisi di bilancio, economiche e finanziarie
Assistenza e rappresentanza in ambito tributario e giurisdizionale
Assistenza fiscale e tributaria
Bandi per fondo perduto
Consulenza del lavoro
Consulenza finanziaria
Consulenze tecniche d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Controllo cartelle esattoriali Equitalia
Costituzione di impresa
Dichiarazioni fiscali
Finanza agevolata
Funzione di curatore, commissario giudiziale e liquidatore
Funzione di sindaco e di revisore
Fusioni, scissioni e acquisizioni
Ispezioni e revisioni amministrative
Liquidazioni di aziende, patrimoni e beni
Perizie di trasformazione in società di capitali
Report e budget di bilancio
Revisione contabile
Riclassificazione bilanci
Rilascio di visti di conformità e di certificazioni tributarie
TRUST e tutela del Patrimonio
Valutazioni d’azienda, di rami d’azienda e di partecipazioni in società
Variazioni del capitale sociale
Docenze, corsi e convegni
Università di Pescara
Università di Ancona
MF Conference
Euroconference
Pubblicazioni
Le gestioni straordinarie, Clua, Ancona, 1990
Le agevolazioni finanziarie per lo sviluppo delle imprese, Franco Angeli, 2001
I finanziamenti agevolati, Edizioni Fag, 2001
I crediti d’imposta per gli investimenti , Ed. Simone, 2002
Crediti d’imposta e detassazione del reddito, Ed. Simone, 2002
La società cooperativa, dopo la riforma del diritto societario, Ed. Simone, 2003.
Le imprese edili e immobiliari, tassazione e aspetti contabili, Ed. Simone, 2004
I consorzi tra imprese edili, Edizioni Fag, 2004
Società a responsabilità limitata, Ed. Simone, 2004
Società cooperative, II Edizione, Ed. Simone, 2005
Società immobiliari e imprese edili, aspetti fiscali, II Edizione, Ed. Simone, 2008
La start-up innovativa, aspetti fiscali, finanziari e societari, Ipsoa, 2015
Impresa Ibrida e Terzo Settore, Primiceri Editore, 2016
La Riforma del Terzo settore, Primiceri Editore, 2017
La start-up innovativa, aspetti fiscali, finanziari e societari, II edizione, Ipsoa, 2018
Iscrizione all`Albo
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata, n. 200/A
Il nostro team
-
Dottoressa Giuliana Palmieri
I miei articoli

Correttivi anticrisi per studi di settore 2017
maggio 7, 2018Il decreto tiene conto della riduzione delle tariffe professionali e della redditività in altri ambiti economici (servizi, commercio, manifatture)
Continua a leggere
Incentivi fiscali per chi si trasferisce in Italia
aprile 12, 2018L'Agenzia delle Entrate ha indicato i benefici di carattere fiscale previsti per favorire l'attrazione di "capitale umano" in Italia
Continua a leggere
I finanziamenti per l'economia sociale
marzo 28, 2018I limiti e gli adempimenti che le imprese sociali devono rispettare per ottenere i finanziamenti finalizzati al rafforzamento dell'economia sociale
Continua a leggere
Entro il 3 aprile il Mod. EAS per enti associativi
marzo 26, 2018Gli Enti associativi devono comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati di variazione del 2017 per poter fruire dei benefici fiscali
Continua a leggere
Le agevolazioni fiscali e contributive per le SSDL
marzo 24, 2018La Legge di Bilancio 2018 ha riservato alla società sportiva dilettantistica lucrativa agevolazioni sul piano fiscale e del lavoro
Continua a leggere
Personalità giuridica per Enti del Terzo Settore
marzo 23, 2018Alle associazioni e fondazioni la personalità giuridica la conferisce il notaio al quale spetta l’onere del controllo dei requisiti
Continua a leggere
Imprese del Terzo Settore: modifiche in arrivo
marzo 22, 2018Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare, norme integrative e correttive del Codice del Terzo settore e dell'impresa sociale
Continua a leggere
La Riforma degli Enti del Terzo Settore
marzo 21, 2018La Riforma del Terzo settore e dell’Impresa Sociale ha introdotto importanti misure per la promozione e il sostegno del complesso mondo "non profit"
Continua a leggere
Il nuovo modello per la successione telematica
marzo 21, 2018Dal 15 marzo è utilizzabile da oggi la nuova versione del modello di `Dichiarazione di successione e domanda di volture catastali`
Continua a leggere
Regime forfetario per gli enti del terzo settore
marzo 18, 2018Per il non profit è previsto un regime contabile e fiscale semplificato per le attività i cui ricavi non superino i 130 mila euro
Continua a leggere
Il regime fiscale per enti non commerciali
marzo 18, 2018La Riforma ha introdotto nuovo regime per la determinazione forfetaria del reddito degli enti non commerciali appartenenti al mondo del “non profit”
Continua a leggere
Le regole del CTS applicabili da subito
marzo 10, 2018Secondo il Codice del Terzo settore ci sono alcune regole applicabili da subito, in attesa dell'operatività del Rubts
Continua a leggere
Statuto standardizzato delle start-up innovative
marzo 10, 2018Il Mise ha chiarito quando è utilizzabile il modello standard per le modifiche allo statuto delle start-up innovative
Continua a leggere
Il tax credit alberghi e le strutture termali
marzo 10, 2018La legge di Bilancio 2018 ha esteso alle strutture termali il credito d’imposta per alberghi e agriturismi
Continua a leggere
Il Voucher per l'internazionalizzazione
marzo 10, 2018Le assegnatarie del voucher internazionalizzazione dovranno trasmettere i contratti di servizio con le società fornitrici del Temporary export manager
Continua a leggere
La governance delle coop dopo la legge di bilancio
marzo 9, 2018La legge di bilancio 2018 ha vietato l'amministratore unico a tempo indeterminato nelle cooperative
Continua a leggere
Il credito d'imposta per investimenti pubblicitari
marzo 9, 2018Il Bonus pubblicità 2017 è riservato solo per gli investimenti incrementali effettuati sulla stampa, anche online
Continua a leggere
Super e iper ammortamento nel modello SC 2018
marzo 9, 2018Le proroghe delle agevolazioni che riguardano il super ammortamento e l’iper ammortamento impattano sul modello SC 2018
Continua a leggere
L’impresa sociale nel modello SC2018
marzo 9, 2018L’impresa sociale entra per la prima volta nel modello SC 2018.
Continua a leggere
L’impresa sociale nel modello SC2018
marzo 9, 2018L’impresa sociale entra per la prima volta nel modello SC 2018.
Continua a leggere
Erogazioni liberali agevolate dopo la Riforma
marzo 9, 2018Non profit: anche gli enti commerciali possono rientrare nel sistema di agevolazioni fiscali previsto dalla riforma del terzo settore
Continua a leggere
Il periodo transitorio nell’attuazione del CTS
marzo 9, 2018Doppio binario per il controllo dei requisiti necessari all’iscrizione nei registri degli enti del terzo settore
Continua a leggere