Grazie all'esperienza e alla professionalità dei professionisti del network ed alla continua formazione, lo studio Carrano offre consulenze specializzate in materia di creazione, sviluppo e risanamento aziendale.
Attività prevalente di esercizio
Consulenza e assistenza gestionale
Lo studio
Lo studio Carrano si occupa della redazione dei business plan e della relativa richiesta di finanziamento (microcredito, invitalia e finanziamenti ordinari), dell'analisi della situazione economico-finanziaria dell'azienda e delle sue possibilità di miglioramento, esperto nelle procedure concorsuali (attestatore di tre procedure concorsuali) e in materia di sovraindebitamento (ho gestito già 8 pratiche in pochi mesi). Autore di un articolo sul sole 24 ore, lo studio è specializzato in:
1) finanza aziendale (business plan, valutazioni e perizie, analisi struttura finanziaria)
2) budget e controllo interno ed esterno
3) Consulenza contabile e fiscale
4) Assistenza crisi d'azienda e sovraindebitamento
Profilo personale
Laureato presso l'università di Siena, ha proseguito gli studi in Lussemburgo. Tornato a Salerno, dopo aver svolto il tirocinio presso uno studio specializzato in valutazioni d'azienda, ha aperto il proprio studio specializzato in creazione, sviluppo e risanamento aziendale.
Servizi offerti dallo studio
Analisi di bilancio, economiche e finanziarie
Anatocismo bancario
Assistenza e rappresentanza in ambito tributario e giurisdizionale
Assistenza fiscale e tributaria
Consulenza finanziaria
Consulenze tecniche d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Controllo cartelle esattoriali Equitalia
Controllo di gestione
Controllo usura bancaria
Costituzione di impresa
Dichiarazioni fiscali
Elaborazione dati contabili
Forensic accounting
Funzione di attestatore nella crisi d’impresa
Funzione di curatore, commissario giudiziale e liquidatore
Funzione di sindaco e di revisore
Fusioni, scissioni e acquisizioni
Liquidazioni di aziende, patrimoni e beni
Organizzazione aziendale
Perizie di trasformazione in società di capitali
Programmazione aziendale
Report e budget di bilancio
Revisione contabile
Riclassificazione bilanci
Studi di fattibilità
Tenuta della contabilità
Valutazioni d’azienda, di rami d’azienda e di partecipazioni in società
Collaborazioni
Lo studio collabora con vari professionisti, ed alcune società, per la creazione, sviluppo e risanamento aziendale.
Docenze, corsi e convegni
Master a cui ho partecipato
Master in Corporate finance & banking
Master in Finanza Internazionale, Audit & Control,
Pubblicazioni
Coautore dell'articolo sul Med&deb pubblicato nella sezione Norme e Tributi mese di Marzo 2019,
https://www.normetributidigital.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi-mese/2019-03-05/meddeb-procedure-mediazione-e-sovraindebitamento-trovano-binario-unico-092345.php?uuid=ABei2ATB&fbclid=IwAR23t-oz82W_gtXglZ8bdGAYuis1fzIwq8LpRHUYvCA3oN1WJdH5mWrzzmE
Iscrizione all`Albo
Ordine dei Dottori Commercialisti di Salerno n.1994
Iscritto nell'albo dei revisori legali 176.620
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Sovraindebitamento: facilitazioni all’accesso delle procedur...
febbraio 2, 2021La legge 176 del 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 Dicembre 2020, contiene alcune novità in materia di sovraindebitamento
Continua a leggere
Legge di Bilancio 2021: crediti d’imposta 4.0
febbraio 2, 2021Nella Manovra 2020 sono stati inseriti diversi crediti d’imposta che combinati possono comportare enormi benefici per le società che vogliono investire nel 2021
Continua a leggere
L’utilità del Business plan al tempo del Covid-19
maggio 12, 2020Nonostante gli interventi governativi tesi a semplificare l’accesso al credito, diviene fondamentale avere a disposizione un business plan
Continua a leggere
Legge di Bilancio 2020: la rivalutazione dei beni d’impresa
febbraio 4, 2020Rivalutazioni dei beni d’impresa: aumentano i vantaggi per le società di persone e diventa appetibile anche per le società di capitali
Continua a leggere
Codice crisi impresa: ultima chiamata per la nomina dell'org...
dicembre 13, 2019Entro il 16 Dicembre diventerà obbligatoria la nomina dell’organo di controllo o di un revisore nelle società di capitali. Ecco i consigli operativi per adempiere
Continua a leggere
L’innovazione e la ricerca quale volano di crescita dell’azi...
ottobre 22, 2019Troppo spesso si sente parlare di innovazione e di ricerca, ma in realtà sono argomenti ancora lontani dalla prassi aziendale
Continua a leggere
Microcredito: una garanzia poco conosciuta
maggio 27, 2019Il microcredito, garanzia statale per accedere ai finanziamenti bancari, in Italia è ancora poco conosciuto e diffuso
Continua a leggere
Decreto Crescita: novità per mini IRES e IMU
maggio 13, 2019Il Decreto crescita semplifica la Mini-Ires e aumenta la deducibilità dell'IMU per gli immobili strumentali
Continua a leggere
La rivalutazione delle partecipazioni: quando conviene farlo
marzo 29, 2019Con la rivalutazione fiscale delle partecipazioni si può godere di una tassazione minore sulla plusvalenza in caso di vendita
Continua a leggere
L’ accantonamento degli utili riduce l’aliquota I'Ires
marzo 19, 2019La Legge di bilancio 2019 ha abrogato l'ACE e ha introdotto la mini IRES. Ecco i criteri di calcolo
Continua a leggere
Rottamazione-ter: i vantaggi per le persone fisiche
marzo 5, 2019La rottamazione-ter, oltre ad ampliare i termini di dilazione del pagamento, permette di stralciare le imposte sulla base del valore dell'ISEE
Continua a leggere
Rivalutazioni dei beni d'impresa: i vantaggi per le società ...
febbraio 22, 2019La rivalutazione presenta vari vantaggi per le società in contabilità semplificata e le società in trasparenza i cui redditi sono tassati in base agli scaglioni IRPEF
Continua a leggere
Rating aziendale e costo del debito
febbraio 19, 2019Il rating di una società è un dato fondamentale per verificare l'adeguatezza del tasso d'interesse richiesto dall'intermediario finanziario
Continua a leggere
Nuove regole per la nomina dell'organo di controllo
febbraio 17, 2019Con l'entrata in vigore del codice della crisi d'impresa si amplia la platea di società soggette alla nomina di un organo di controllo
Continua a leggere
Regime forfettario: a chi conviene veramente?
febbraio 17, 2019La Legge di Bilancio del 2019 ha ampliato la platea di persone fisiche che possono accedere al regime forfettario, ma non a tutti conviene accedere.
Continua a leggere
Analisi Settore Caseario: andamento dei flussi di cassa
febbraio 17, 2019Negli ultimi anni il settore caseario ha perso marginalità, mentre è cresciuto l'indebitamento. Si analizza come sono stati utilizzati i flussi di cassa
Continua a leggere