La mia professione principale è quella di Dottore Commercialista: sono regolarmente iscritto all'Albo Nazionale dei Dottori Commercialisti e all'Ordine dei Dottori Commercialisti di Como nonché all'Albo dei Revisori Contabili. Tale attività mi ha permesso di acquisire una notevole esperienza e praticità del mondo aziendale dalle piccole alle grandi dimensioni. Professione collaterale e strettamente legata alla precedente, di cui anche mi occupo, è quella di Revisore Confederale di Cooperative iscritto regolarmente nell'apposito Albo tenuto presso il Ministero di Grazia e Giustizia, che mi ha introdotto nel mondo cooperativistico, assolutamente autonomo da quello aziendale tradizionale. La mia professione mi permette di occuparmi sia di realtà aziendali di grandi dimensioni sia di più modeste iniziative economiche; di conseguenza la mia clientela è estremamente variegata, composta da società di capitali e di persone, ditte individuali e privati.
Attività prevalente di esercizio
Consulenza e assistenza fiscale e tributaria
Lo studio
Il mio studio è composto dal sottoscritto in qualità di titolare e da 9 collaboratrici.
Oltre ai tradizionali servizi di base tipici di un studio di commercialista e consulente del lavoro, la mia attitudine è quella di aziendalista specializzato nella ristrutturazione aziendale in termini giuridici e fiscali in modo tale da permettere alle aziende di poter competere al meglio nel mercato economico.
Profilo personale
1985-1990 Diploma di perito tecnico-commerciale presso l’Istituto Caio Plinio Secondo in Como.
1990-1995 Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pavia.
Titoli
Dottore in Economia e Commercio
Dottore Commercialista
Revisore Contabile
Revisore Confederale di Cooperative
Servizi offerti dallo studio
Analisi di bilancio, economiche e finanziarie
Assistenza e rappresentanza in ambito tributario e giurisdizionale
Assistenza fiscale e tributaria
Consulenza del lavoro
Consulenza finanziaria
Conti Bancari Esteri
Controllo cartelle esattoriali Equitalia
Controllo di gestione
Costituzione di impresa
Dichiarazioni fiscali
Elaborazione dati contabili
Fiscalità internazionale
Fiscalità internazionale
Forensic accounting
Funzione di sindaco e di revisore
Fusioni, scissioni e acquisizioni
Gestione completa di società estere
Gestione immobiliare
Ispezioni e revisioni amministrative
Liquidazioni di aziende, patrimoni e beni
Litigation support
Organizzazione aziendale
Paghe e contributi
Perizie di trasformazione in società di capitali
Preparazione e vidimazione registri IVA e registri obbligatori
Programmazione aziendale
Report e budget di bilancio
Revisione contabile
Riclassificazione bilanci
Rilascio di visti di conformità e di certificazioni tributarie
Scadenzario fiscale
Studi di fattibilità
Studi di settore
TRUST e tutela del Patrimonio
Tasse e tributi (IMU, TASI...)
Tenuta della contabilità
Valutazioni d’azienda, di rami d’azienda e di partecipazioni in società
Variazioni del capitale sociale
Iscrizione all`Albo
Albo Dottori Commercialisti di Como, sezione A, n.630.
Albo Revisori Legali Ministero di Grazia e Giustizia n.121735.
Albo Revisori Confederali di Cooperative Ministero di Grazia e Giustizia n.374.
Rappresentante Italiano per la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi.
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì 08:30 - 12:30/14:00 - 18:00
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Chi è il rappresentante fiscale italiano di soggetto estero ...
ottobre 16, 2020Ecco chi è il rappresentante fiscale italiano di soggetto estero e qual è la disciplina in merito
Continua a leggere
Caratteristiche e differenze fra ASD e SSD
agosto 27, 2020Caratteristiche delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche. Requisiti per l'iscrizione al registro del CONI
Continua a leggere
Metodo della ventilazione IVA, cos'è e chi può applicarlo
febbraio 19, 2020La ventilazione dei corrispettivi è un metodo di liquidazione dell'IVA che può essere utilizzato dai soggetti che vendono determinati beni con aliquote Iva differenti
Continua a leggere
Affitto di azienda, cosa accade ai debiti e ai crediti dell'...
gennaio 27, 2020Ecco la disciplina relativa ai debiti e ai crediti dell’azienda nel caso in cui questa sia oggetto di un contratto di affitto
Continua a leggere
La responsabilità del socio di una s.n.c. trasformata in una...
gennaio 23, 2020Ecco quali sono le implicazioni per i soci della trasformazione di una società di persone in società di capitali
Continua a leggere
Cooperative e forfettari, un importante connubio
luglio 5, 2019Ecco quali sono i vantaggi fiscali derivanti da una interconnessione della forma giuridica della cooperativa e il nuovo regime forfettario
Continua a leggere
Cedolare secca anche se il conduttore non è una persona fisi...
maggio 14, 2019Si allunga la lista dei giudici che danno il via libera alla cedolare secca anche quando l’inquilino è una società
Continua a leggere
Business in Italia di società estera: come fare?
marzo 30, 2019Per l'avvio del business della società estera in Italia la soluzione più funzionale ed economica è aprire una filiale (branch)
Continua a leggere
Come aprire un'attività agricola
marzo 11, 2019Attività agricola e imprenditore agricolo professionale, requisiti e agevolazioni fiscali
Continua a leggere
Le novità del regime forfettario 2019
marzo 7, 2019Regime forfettario 2019: aspetti fiscali e contributivi, requisiti e cause di esclusione all'accesso
Continua a leggere
Trasferimento dell'attività dall'Italia alla Svizzera
marzo 7, 2019Perché non conviene trasferire l'attività italiana in Svizzera
Continua a leggere