Francesco Paolo Baglio é iscritto all'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Ha iniziato l'attività professionale nel tax department dell'Arthur Young in veste di supervisor presso l'Ufficio di Roma, manager presso l'ufficio di Milano e resident partener dell'uffico di Napoli. E' stato Guest Professor presso l'Università di Roma Tre, presso l'Università "Carlo Bo" di Urbino e presso la Link Campus University di Roma, tenendo corsi in materia di fiscalità d'impresa; é stato altresì codocente di ragioneria al corso per studenti-lavoratori dell'Università di Roma, La Sapienza. Francesco Paolo Baglio opera prevalentemente con clientela "corporate" internazionale e nazionale e ricopre incarichi di consulenza o sindacali in società multinazionali facenti parte di importanti gruppi. Ha dedicato la sua carriera professionale allo studio del diritto tributario e, avendo acquisito una particolare competenza in materia di consulenza aziendale su scala internazionale, assiste clienti stranieri in Italia e clienti italiani che desiderano investire e gestire la propria attività all'estero. Francesco Paolo Baglio ha collaborato per oltre dieci anni con "Il Sole 24 Ore", come esperto in "Affari e agevolazioni fiscali". Francesco Paolo Baglio presta servizi di consulenza nel settore tributario, societario ed in quello aziendale. Numerose sono le esperienze significative in tema di operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, riorganizzazione di gruppi imprenditoriali) e di fiscalità internazionale. Dall'agosto 1988 il Dott. Francesco Paolo Baglio esercita attività professionale indipendente in qualità di parter dello Studio Associato di Consulenza Tributaria e Societaria e collabora con altri prestigiosi studi tributari internazionali, italiani ed esteri.
Attività prevalente di esercizio
Consulenza e assistenza fiscale e tributaria
Lo studio
Assistenza e consulenza "tailored" sul singolo cliente, prevalentemente nel settore societario, tributario, fiscalità internazionale, merger&acquisition, passaggi generazionali.
Profilo personale
Ha iniziato l'attività professionale nel tax department dell'Arthur Young in veste di supervisor presso l'Ufficio di Roma, manager presso l'ufficio di Milano e resident partener dell'uffico di Napoli.
E' stato Guest Professor presso l'Università di Roma Tre, presso l'Università "Carlo Bo" di Urbino e presso la Link Campus University di Roma, tenendo corsi in materia di fiscalità d'impresa; é stato altresì codocente di ragioneria al corso per studenti-lavoratori dell'Università di Roma, La Sapienza.
Francesco Paolo Baglio opera prevalentemente con clientela "corporate" internazionale e nazionale e ricopre incarichi di consulenza o sindacali in società multinazionali facenti parte di importanti gruppi.
Ha dedicato la sua carriera professionale allo studio del diritto tributario e, avendo acquisito una particolare competenza in materia di consulenza aziendale su scala internazionale, assiste clienti stranieri in Italia e clienti italiani che desiderano investire e gestire la propria attività all'estero. Francesco Paolo Baglio ha collaborato per oltre dieci anni con "Il Sole 24 Ore", come esperto in "Affari e agevolazioni fiscali".
Francesco Paolo Baglio presta servizi di consulenza nel settore tributario, societario ed in quello aziendale. Numerose sono le esperienze significative in tema di operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, riorganizzazione di gruppi imprenditoriali) e di fiscalità internazionale.
Dall'agosto 1988 il Dott. Francesco Paolo Baglio esercita attività professionale indipendente in qualità di parter dello Studio Associato di Consulenza Tributaria e Societaria e collabora con altri prestigiosi studi tributari internazionali, italiani ed esteri.
Servizi offerti dallo studio
Analisi di bilancio, economiche e finanziarie
Assistenza e rappresentanza in ambito tributario e giurisdizionale
Assistenza fiscale e tributaria
Consulenze tecniche d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Costituzione di impresa
Fiscalità internazionale
Fiscalità internazionale
Funzione di sindaco e di revisore
Fusioni, scissioni e acquisizioni
Ispezioni e revisioni amministrative
Liquidazioni di aziende, patrimoni e beni
Perizie di trasformazione in società di capitali
Report e budget di bilancio
Revisione contabile
Rilascio di visti di conformità e di certificazioni tributarie
Successioni
Valutazioni d’azienda, di rami d’azienda e di partecipazioni in società
Variazioni del capitale sociale
Docenze, corsi e convegni
E' stato Guest Professor presso l'Università di Roma Tre, presso l'Università "Carlo Bo" di Urbino e presso la Link Campus University di Roma, tenendo corsi in materia di fiscalità d'impresa; é stato altresì codocente di ragioneria al corso per studenti-lavoratori dell'Università di Roma, La Sapienza.
Organizzatore e relatore del Convegno sulla Voluntary Disclosure presso l'Avvocatura Generale dello Stato.
Pubblicazioni
Ha collaborato per oltre 10 anni con il quotidiano "Il Sole 24 Ore" curando le rubriche “Agevolazioni Tributarie” ed “Agevolazioni Industriali” dell’"L'Esperto Risponde".
Iscrizione all`Albo
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma: iscrizione N. AA_002116
Numero di iscrizione al registro dei Revisori 2825
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì, uffici di segreteria aperti dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18.00
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Patto di famiglia e passaggio generazionale dell'impresa
ottobre 3, 2020Il “patto di famiglia” è un istituto creato per favorire il passaggio generazionale dell’impresa attraverso semplificazioni successorie e vantaggi fiscali
Continua a leggere
Recupero dell'Iva in caso di mancato pagamento
ottobre 3, 2020In quali casi è consentito emettere nota di credito nei confronti di un cliente insolvente e recuperare la relativa Iva?
Continua a leggere