La ferma volontà di rappresentare un supporto strategico e di valore per le imprese ci ha portato a svolgere un percorso specialistico di formazione con Cofip, associazione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, maturando la qualifica di CFP (consulente finanziario professionista). Tale qualifica non deve essere confusa con quella del promotore finanziario che ha altre prerogative: la mission del CFP è quella di occuparsi della gestione ed ottimizzazione dei rapporti di credito e del rating, di introdurre possibili fonti di credito alternative e di valutare eventuali progetti di investimento e la loro sostenibilità finanziaria. La bancabilità di un'impresa è una variabile strategica ormai imprescindibile, pertanto il supporto che possiamo offrire si estrinseca nei diversi ambiti che il sistema bancario analizza, aiutando l’imprenditore a non trasciare alcun aspetto. Quanto sopra non toglie che lo Studio ritiene ancora fondamentale ad oggi aggionarsi quotidianamente per offrire anche la classica attività di supporto e consulenza a privati ed imprese, e sebbene abbiamo maturato la consapevolezza che tali attività non siano percepite come servizi di valore, siamo convinti che lo siano e pertanto cerchiamo di mantenere l'aggiornamento e la professionalità che da anni ci contraddistingue.
Attività prevalente di esercizio
Consulenza e assistenza gestionale
Lo studio
Lo Studio si occupa di TUTTI I PRINCIPALI ASPETTI DELLA GESTIONE ORDINARIA D'IMPRESA, ossia contabilità, bilanci, dichiarativi, adempimenti contabili, commerciali e contributivi, successioni, buste paga, consulenza societaria, contenzioso tributario, approcci al crowdfunfing e al fintech ed altro ancora.
La CONSULENZA SPECIALIZZATA che offriamo per differenziarci dalla maggioranza dei nostri colleghi posso essere riassunta nei seguenti ambiti principali
- Riclassificazione e analisi di bilancio con lo standard "Cebi Score4", lo stesso utilizzato dalle banche, al fine di verificare l'immagine (rischio) che il sistema bancario ha o avrà dell’azienda come riflesso del suo bilancio, in altri termini ciò significa comprenderne la bancabilità, ed eventualmente cercare di individuare un percorso per migliorarla.
Simili analisi non perdono di importanza anche al di fuori del mero rapporto con il sistema del credito perché indagano, monitorano e consentono di migliorare tre aspetti quali solidità, liquidità e reddditività dell’azienda, che sono, a prescindere, di fondamentale interesse per l’imprenditore.
- Analisi del profilo andamentale mediante monitoraggio della Centrale Rischi di Banca d'Italia, strumento essenziale per indagare se la gestione dei rapporti di credito è corretta ed efficiente, altro parametro assai rilevante per il sistema bancario, evitando di sostenere costi finanziari non necessari.
- Analisi del modello di business per start-up o imprese in funzionamento, ossia elaborazioni (tipo business model canvas, storytelling strategico e altri modelli) che nascono da accurate indagini e confronti svolti insieme all'imprenditore che ci consentono di completare eventuali busisness plan con una parte descrittiva che mostri la consapevolezza del progetto e la strategia che lo sostiene, logiche che la banca guarda con più attenzione di quanto si creda. Nondimeno tali analisi possono servire per una revisione del modello di business per aziende in crisi o che vogliano progredire.
- Le elaborazioni sopra esposte, così come altre più specifiche, si intrecciano oggi con le disposizioni del Nuovo Codice della Crisi che richiede il calcolo e il monitoraggio di specifici indici e introduce casi di responsabilità illimitata anche per gli amministratori di società di capitali. Proprio a supporto di questi ultimi, e di tutti gli imprenditori in genere, oltre al monitoraggio degli indici, il ns Studio suggerisce, e accompagna il cliente, nell'implementazione della Balance Scorecard, strumento di gestione strategica, opponibile anche in tribunale (per escludere la suddetta responsabilità) e fondamentale per predisporre l'adeguato assetto amministrativo, organizzativo e contabile richiesto dal nuovo articolo 2086 del Codice Civile.
Profilo personale
Laurea triennale presso l'Università degli Studi di Genova - economia professionale
Laurea magistrale presso l'Università Cattolica di Milano - economia e legislazione d'impresa
Iscrizione albo Dottori Commercialisti- ordine di Savona
Iscrizione al registro Nazionale dei Revisori Legali
Associato Cofip - CFP Senior
Servizi offerti dallo studio
Analisi di bilancio, economiche e finanziarie
Anatocismo bancario
Assistenza e rappresentanza in ambito tributario e giurisdizionale
Assistenza fiscale e tributaria
Consulenza del lavoro
Consulenza finanziaria
Consulenze tecniche d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Conti Bancari Esteri
Controllo cartelle esattoriali Equitalia
Controllo di gestione
Controllo usura bancaria
Costituzione di impresa
Dichiarazioni fiscali
Elaborazione dati contabili
Funzione di curatore, commissario giudiziale e liquidatore
Funzione di sindaco e di revisore
Gestione immobiliare
Liquidazioni di aziende, patrimoni e beni
Organizzazione aziendale
Paghe e contributi
Perizie di trasformazione in società di capitali
Programmazione aziendale
Report e budget di bilancio
Revisione contabile
Riclassificazione bilanci
Rilascio di visti di conformità e di certificazioni tributarie
Scadenzario fiscale
Studi di fattibilità
Studi di settore
Successioni
Tasse e tributi (IMU, TASI...)
Tenuta della contabilità
Valutazioni d’azienda, di rami d’azienda e di partecipazioni in società
Variazioni del capitale sociale
Collaborazioni
Lo studio ha sviluppato negli anni diverse forme di collaborazione con professionisti e società.
Al fine di riuscire ad essere un centro di problem solving per i suoi clienti lo Studio si avvale, al manifestarsi della necessità, della collaborazione di avvocati, notai, agenti immobiliari, geometri, promotori finanziari e periti specializzati. Per riuscire a mantenere una simile rete di stabili rapporti siamo membri attivi di alcuni network sia orizzontali che trasversali.
Iscrizione all`Albo
Albo Dottori Commercialisti n. 590/ sez.A
Registro Revisori Legali n. 180591
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Il nostro team
-
Ragionier Graziano Taramasso
Svolge la Professione da 35 anni, ha ricoperto cariche sia pubbliche che private come Sindaco e Revisore Legale.
I miei articoli

Finanziamenti fino a fine anno, poi stretta al credito
ottobre 14, 2020Perchè è meglio valutare l'ipotesi di un finanziamento entro la fine del 2020
Continua a leggere
Liquidità sì…se la strategia è valida!
aprile 16, 2020Ecco le logiche che vengono vagliate nelle richieste di finanziamento e come abbiamo pensato di adattarci per offrire un servizio integrato e di valore
Continua a leggere
Emergenza COVID-19: sostegno alla liquidità delle imprese (5...
aprile 1, 2020Articolo 5 di 6 volto all'analisi delle misure finanziarie a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19: analisi artt. 72, 78, 80 e 95 del Decreto 18/2020
Continua a leggere
Emergenza COVID-19: sostegno alla liquidità delle imprese (6...
aprile 1, 2020Articolo 6 di 6 volto all'analisi delle misure finanziarie a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19: analisi Accordo per il credito 2019 e Addendum 2020
Continua a leggere
Emergenza COVID-19: sostegno alla liquidità delle imprese (4...
marzo 30, 2020Articolo 4 di 6 volto all'analisi delle misure finanziarie a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19: analisi dell'art. 57 del Decreto 18/2020
Continua a leggere
Emergenza COVID-19: sostegno alla liquidità delle imprese (3...
marzo 28, 2020Articolo 3 di 6 volto all'analisi delle misure finanziarie a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19: analisi dell'art. 56 del Decreto 18/2020
Continua a leggere
Emergenza COVID-19: sostegno alla liquidità delle imprese (2...
marzo 26, 2020Articolo 2 di 6 volto all'analisi delle misure finanziarie a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19: analisi dell'art. 54 del Decreto 18/2020
Continua a leggere
Emergenza COVID-19: sostegno alla liquidità delle imprese (1...
marzo 25, 2020Articolo 1 di 6 volto all'analisi delle misure finanziarie a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19: analisi dell'art. 49 del Decreto 18/2020
Continua a leggere
L'importanza del rating nell'accesso al credito
marzo 18, 2020Ecco qual è il quadro normativo e le logiche principali che rendono oggi il monitoraggio del rating la variabile strategica fondamentale per l'accesso al credito
Continua a leggere