Lo studio, fondato nel 1983 da Giuseppe Brega a Stradella (PV), offre assistenza ai contribuenti per ogni tipo di adempimento fiscale, amministrativo e societario. La mission è sempre stata quella di assistere il contribuente in ogni fase della sua vita imprenditoriale, dallo stadio iniziale di start up al consolidamento, alla fase di riorganizzazione e riposizionamento, oltre a permettergli di valutare ogni possibile scenario che prevede la normativa, accompagnandolo verso la decisione più conscia dal punto di vista contabile, fiscale, amministrativo. L’esperienza maturata in quasi 40 anni di attività e la costante formazione dei componenti dello studio permettono di padroneggiare ogni adempimento burocratico/amministrativo e soddisfare le esigenze della clientela, dal piccolo artigiano alla più strutturata società di capitale. Lo studio offre assistenza anche presso la seconda sede di Milano, in Viale Liguria 24L.
Attività prevalente di esercizio
Consulenza e assistenza fiscale e tributaria
Lo studio
Ad oggi lo studio è composto da un team di 8 professionisti specializzati in amministrazione e consulenza fiscale e societaria, nonché consulenza del lavoro. Le attività professionali sono svolte grazie alla coordinazione di dottori commercialisti, consulenti aziendali ed esperti ragionieri dalle specializzate competenze.
Giuseppe, Giammarco, Stefania, Alessia, Silvia, Patrizia, Anna e Roberta compongono il team di professionisti e personale dipendente.
Profilo personale
Crediamo che ogni azienda sia come una macchina da rally. L’imprenditore è il suo pilota, il consulente il suo fidato navigatore. Solo la fiducia e l’affiatamento tra i due soggetti possono portare la macchina alla vittoria.
Servizi offerti dallo studio
Analisi di bilancio, economiche e finanziarie
Assistenza fiscale e tributaria
Bandi per fondo perduto
Consulenza del lavoro
Consulenza finanziaria
Consulenze tecniche d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Costituzione di impresa
Dichiarazioni fiscali
Elaborazione dati contabili
Finanza agevolata
Funzione di attestatore nella crisi d’impresa
Funzione di curatore, commissario giudiziale e liquidatore
Funzione di sindaco e di revisore
Fusioni, scissioni e acquisizioni
Liquidazioni di aziende, patrimoni e beni
Organizzazione aziendale
Paghe e contributi
Perizie di trasformazione in società di capitali
Preparazione e vidimazione registri IVA e registri obbligatori
Programmazione aziendale
Report e budget di bilancio
Revisione contabile
Riclassificazione bilanci
Rilascio di visti di conformità e di certificazioni tributarie
Scadenzario fiscale
Studi di settore
Tasse e tributi (IMU, TASI...)
Tenuta della contabilità
Valutazioni d’azienda, di rami d’azienda e di partecipazioni in società
Variazioni del capitale sociale
Iscrizione all`Albo
Dottori Commercialisti iscritti all'Ordine di Pavia e al Registro dei Revisori Legali.
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.
I miei articoli

Agevolazioni start up: quando posso detrarre il 50% dell'inv...
giugno 13, 2022Ma come è possibile investire e sfruttare al massimo le agevolazioni previste per le start up? A quanto ammontano le agevolazioni?
Continua a leggere
Agevolazioni prima casa under 36: quali sono le trappole?
aprile 28, 2022Alcuni punti del bonus casa under 36 sono ancora da chiarire e potrebbero causare non poche perplessità
Continua a leggere
Commissioni pagamenti POS: come recuperare il 100%
marzo 21, 2022Per le commissioni addebitate agli esercenti in relazione ai pagamenti elettronici ricevuti dai privati spetta un credito d’imposta del 100%
Continua a leggere
Detrazioni fiscali Start Up: come sfruttarle al massimo
marzo 3, 2022E' opportuno che gli investitori valutino attentamente se ricorrere all’incentivo del 30% o all’incentivo del 50%
Continua a leggere
IRPEF, è possibile azzerarla? Sì, investendo in start up
febbraio 10, 2022Investendo in start up innovative è possibile ottenere una detrazione di imposta, oltre a realizzare una plusvalenza esente da tassazione
Continua a leggere
Start up: ecco gli ultimi incentivi e contributi a fondo per...
gennaio 5, 2022Parliamo oggi degli ultimi incentivi e contributi a fondo perduto dedicati al mondo delle start up
Continua a leggere
Mutuo prima casa giovani e Sostegni bis: le novità
dicembre 10, 2021Vediamo quali sono tutte le novità previste dal Decreto Sostegni Bis in cui rientrano anche gli aiuti per consentire ai giovani under 36 di acquistare la prima casa
Continua a leggere
730, allarme pagamenti in contanti: quali sono le novità?
novembre 10, 2021In questo articolo analizziamo le novità relative al modello 730
Continua a leggere
Riscatto laurea: conviene veramente?
ottobre 29, 2021Un 30enne, che inizia a lavorare oggi nel settore privato, cosa deve aspettarsi in termini di trattamento pensionistico? Lo rivela uno studio di Moneyfarm
Continua a leggere
Bonus 110% con abusi edilizi, è possibile sfruttarlo?
ottobre 15, 2021In questo articolo analizziamo gli abusi edlizi in relazione al bonus 110%
Continua a leggere
Contributo a fondo perduto per imprese al femminile
settembre 29, 2021Arriva il contributo a fondo perduto per incentivare la creazione di imprese a partecipazione giovanile o femminile
Continua a leggere
18app: come ottenere il bonus cultura di 500 euro
settembre 22, 2021In questo articolo vediamo come ottenere il bonus cultura di 500 euro attraverso 18app
Continua a leggere
Cessione credito 110: cosa fare prima di scegliere la banca
settembre 13, 2021Nell'ambito della cessione credito 110 vediamo cosa fare prima di scegliere la banca
Continua a leggere
Smart working e zero tasse? Si può, ma non in Italia
settembre 1, 2021Diversi Stati si stanno organizzando per attirare nel proprio territorio tutti i lavoratori in smart working a colpi di agevolazioni fiscali
Continua a leggere
Bonus 110%: è possibile cedere il credito a parenti e amici?
agosto 3, 2021In merito alla cessione del bonus 110 %, l’A.E. chiarisce una questione di non poca importanza. E’ possibile cedere il credito d’imposta ad amici e parenti?
Continua a leggere
Comprare bitcoin: come comportarsi con il fisco?
luglio 27, 2021Abbiamo appurato come il mondo di internet abbia rivoluzionato i mercati finanziari. Oggi comprare bitcoin è diventata un’operazione quasi ordinaria. Vediamo però come
Continua a leggere
Beni strumentali e industria 4.0: tax planning fondamentale
giugno 7, 2021La Legge di Bilancio 2021 ha potenziato il premio fiscale per gli acquisti di beni strumentali. Vediamo nel dettaglio a quanto ammonta l'agevolazione.
Continua a leggere
Finanza agevolata: come ottenerla in soli 3 giorni
aprile 21, 2021Nello Studio Brega abbiamo sempre dedicato ampio spazio alla finanza agevolata, tematica diventata sempre più centrale per tutti gli imprenditori
Continua a leggere
Superbonus e sconto in fattura: è possibile fare i lavori gr...
aprile 15, 2021Superbonus 110%, tre vie per il recupero. Dichiarazione dei redditi, cessione del credito o sconto in fattura
Continua a leggere
Regime forfettario, addio definitivo alla Flat Tax?
aprile 12, 2021Nel 2020 oltre 215 mila persone hanno aderito al regime forfettario. Quale sarà il futuro per questo particolare regime agevolato?
Continua a leggere
Superbonus 110%: conviene cedere il credito alle banche?
febbraio 13, 2021E' una delle domande che ci pongono più spesso i nostri clienti: conviene cedere il credito alla banche? Proviamo a fare chiarezza
Continua a leggere
Superbonus 110% e cessione del credito: 3 esempi per capire ...
febbraio 13, 2021La cessione del credito da superbonus è sempre convenente? E a che condizioni? Abbiamo ipotizzato 3 differenti casi per comprendere al meglio
Continua a leggere
Start up innovativa: come si costituisce con pochi euro
febbraio 12, 2021Cos'è una start up? Come posso crearne una? La mia azienda può essere definita una start up? Proviamo a fare chiarezza
Continua a leggere
Ricerca e sviluppo: bonus investimento fino al 45%
febbraio 12, 2021L'investimento in ricerca e sviluppo permette di ottenere un cospicuo credito di imposta. Un'opportunità molto interessante per gli imprenditori.
Continua a leggere
Finanza agevolata: come ottenerla in soli 3 giorni
febbraio 10, 2021Uno degli ultimi strumenti utili ad ottenere finanziamenti agevolati. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta
Continua a leggere
Auto aziendale assegnata ai dipendenti: le ultime novità
febbraio 9, 2021Ecco quali sono le novità relative alla fiscalità dell'auto aziendale assegnata ai dipendenti
Continua a leggere
Bonus 2021: credito d'imposta al 50% per i beni strumentali
febbraio 8, 2021Tra i bonus 2021 inseriti nella neo nata Legge di Bilancio 2021, troviamo il potenziamento del credito di imposta per i beni strumentali, la cosiddetta "Industria 4.0"
Continua a leggere
Assumere dipendenti 2021: risparmio fino a 6 mila euro annui
febbraio 8, 2021La neo nata Legge di Bilancio 2021 ha introdotto esoneri contributivi a carico dei datori di lavoro. Vediamo di cosa si tratta
Continua a leggere