Lo Studio offre consulenza in ambito fiscale e tributario per piccole e medie imprese, professionisti e ditte individuali, nonché associazioni ed enti del Terzo Settore. La struttura comprende figure professionali in grado di supportare le imprese nell'ambito del controllo di gestione, procurement e supply chain, e organizzazione aziendale. A seguito della recente introduzione delle nuovo Codice della Crisi di Impresa è stata costituita una Rete in grado di supportare adeguatamente tutte le imprese interessate dalla normativa
Attività prevalente di esercizio
Consulenza e assistenza fiscale e tributaria
Lo studio
Assistenza fiscale e tributaria - Consulenza specifica in materia di crisi di impresa
Profilo personale
Dottore Commercialista iscritto all'ODCEC di Torino dal 1997 - Revisore Contabile
Servizi offerti dallo studio
Analisi di bilancio, economiche e finanziarie
Assistenza fiscale e tributaria
Consulenze tecniche d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Controllo cartelle esattoriali Equitalia
Controllo di gestione
Costituzione di impresa
Dichiarazioni fiscali
Elaborazione dati contabili
Funzione di curatore, commissario giudiziale e liquidatore
Fusioni, scissioni e acquisizioni
Liquidazioni di aziende, patrimoni e beni
Paghe e contributi
Perizie di trasformazione in società di capitali
Preparazione e vidimazione registri IVA e registri obbligatori
Programmazione aziendale
Report e budget di bilancio
Revisione contabile
Riclassificazione bilanci
Rilascio di visti di conformità e di certificazioni tributarie
Scadenzario fiscale
Studi di fattibilità
Studi di settore
Successioni
Tasse e tributi (IMU, TASI...)
Tenuta della contabilità
Valutazioni d’azienda, di rami d’azienda e di partecipazioni in società
Variazioni del capitale sociale
Iscrizione all`Albo
ODCEC di Torino Ivrea e Pinerolo n. 2096
Orari di lavoro
Dal Lunedì al Giovedì 9:00 - 17:00 Venerdì 9:00 - 13:00 Sabato e festivi CHIUSO
I miei articoli

Il "Fornitore" banca, come negoziare a proprio vantaggio
settembre 3, 2020L'impresa medio piccola necessita di finanziamenti e liquidità: deve affidarsi a consulenti in grado di parlare il linguaggio della finanza, non solo quello fiscale
Continua a leggere
Come deve essere il commercialista di domani (a partire da o...
aprile 14, 2020Il commercialista moderno fornisce una corretta strategia nel rapporto con le banche e con gli altri enti finanziatori
Continua a leggere