Vogliamo offrire risposte certe e veloci in ogni momento. Accompagnamo imprese consolidate e start-up in una crescita sana e sostenibile attraverso la consulenza in materia societaria e in materia aziendalistica, con particolare attenzione a tutto quanto concerne gli strumenti del controllo di gestione. Tutto questo cercando di andare incontro alle esigenze del cliente non soltanto per quanto riguarda il contenuto della nostra consulenza, ma anche cercando di offrire soluzioni e strumenti software e web che facilitino imprenditori e manager nella relazione con il professionista e nella gestione amministrativa delle aziende. Vogliamo dare un effettivo valore aggiunto nella gestione dei vari aspetti del Business accompagnando, con le nostre competenze, chi decide di giocare con noi la partita dello sviluppo.
Attività di esercizio
Consulenza aziendale
Lo studio
Oggi, più che mai, è importante affrontare le problematiche di Business da diverse prospettive: l'azienda deve produrre utili, avere una di forma giuridica coerente, controllare l'impatto fiscale, monitorare il valore finanziario generato e la propria sostenibilità di medio - lungo periodo, in relazione alle richieste di soci, banche e altri finanziatori.
Per questo i nostri consulenti offrono un supporto qualificato con riferimento:
- alle tematiche del Diritto Societario per la costituzione, gestione e organizzazione delle Imprese;
- alla misurazione delle performance per finalità interne o di relazione con le Banche, con appositi strumenti di Pianificazione e Controllo di Gestione;
- alla Valutazione dell’Impatto Fiscale delle scelte intraprese
- alla Valutazione dell’Azienda nell’ambito delle operazioni straordinarie o delle valutazioni a scopo Peritale.
- alla tenuta della contabilità, adempimenti fiscali e dichiarazione dei redditi per le piccole e medie realtà.
Profilo personale
Consulenti d’Impresa per l’Area Amministrazione, Finanza d’Azienda e Controllo di Gestione.
Oltre alle competenze civilistico fiscali lo Studio si sviluppa in particolare sulle modalità di disegno e implementazione dei sistemi di Business Planning, Budgeting e Reporting, oltre alla tematica del controllo dei costi in relazione ai driver strategici del modello di Business Aziendale.
Le competenze in ambito Civilistico e Fiscale unite alla sensibilità Gestionale-Finanziaria sviluppata sul campo, hanno permesso inoltre di acquisire solide metodologie per la Valutazione delle Aziende in un'ottica integrata e completa.
Impegnati nell’ambito della formazione professionale, nell’ambito Corporate Finance, Planning & Performance Measurement.
Lo Studio Selva cura dal 2017 l’Osservatorio sull’imprenditoria dell’Associazione Nazionale Industria San Marino (A.N.I.S.).
Servizi offerti dallo studio
Analisi di mercato e studi di settore
Consulenza contabile e amministrativa
Consulenza del lavoro
Consulenza direzionale
Consulenza fiscale e tributaria
Consulenza per i passaggi generazionali di impresa
Controllo di gestione aziendale
Formazione aziendale
Fusioni e acquisizioni di aziende e rami di aziende
Pianificazione e programmazione finanziaria
Pianificazione e programmazione strategica
Collaborazioni
Lo Studio Selva rappresenta un partner professionale ad ampio raggio.
La convinzione che l'azienda abbia bisogno di essere seguita e accompagnata sotto diversi punti di vista ci ha portato negli anni a collaborare con diverse entità che permettano di ampliare il portafoglio dei nostri servizi.
Oggi Studio Selva rappresenta un Hub di competenze trasversali cui attingere per lo sviluppo aziendale su tutta l'area Amministrazione Finanza e Controllo, sviluppo e adattamento di software gestionali su misura per l'impresa, consulenza del lavoro, sviluppo di progetti innovativi e startup innovative, benefici fiscali legati a progetti di Ricerca e Sviluppo, affiancamento e consulenza relativa all'accesso al credito.
Pubblicazioni
•Selva S., Svilupparsi e cambiare per poter sopravvivere. Le decisioni dell’Imprenditore, la difficoltà di progettare il futuro, Fixing - Anno XXII – n. 15, Aprile 2014.
• Selva S., "Imprese, l'Importanza della Gestione dei Costi, è strategico riuscire a costruire strumenti su misura per l'azienda", Fixing - Anno XXII – n. 30, Agosto 2014.
• Selva S., "Impresa e processi di delega organizzativa. Quella fila ogni mattina fuori dall’ufficio del Boss", Fixing - Anno XXIII – n. 28, Agosto 2015.
• Selva S., “ANIS Performance delle aziende associate nel periodo 2013-2016 _ Analisi, Evidenze, contributo e fabbisogni delle aziende associate”. Giugno 2018
• Selva S., “ANIS Performance delle aziende associate nel periodo 2014-2017 _ Analisi, Evidenze, contributo e fabbisogni delle aziende associate”. Dicembre 2018
Orari di lavoro
Lo Studio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Chiuso al pubblico il mercoledì pomeriggio.
Il nostro team
-
Dott. Simone Selva
Consulente per l’Area Amministrazione, Finanza d’Azienda e Controllo di Gestione.
Dottore Commercialista iscritto all'albo di Rimini.
Si occupa di progettazione di sistemi di Controllo di Gestione, sviluppo di Business Plan, valutazione degli investimenti, valutazione d'azienda. Formatore professionale dal 2014.
Curatore e responsabile scientifico dell’Osservatorio sull’imprenditoria dell’Associazione Nazionale Industria San Marino (A.N.I.S.). -
Dott. Saverio Selva
Nel 1992 Fonda lo Studio Selva partendo, come principali aree di attività, dalla contabilità e gestione degli adempimenti fiscali per piccole aziende e professionisti.
Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti iscritto all'albo di Rimini.
Con il tempo la sua attività si sposta sulla Consulenza Fiscale e il Business Tax Planning per l'azienda unitamente all'area della Consulenza Societaria.
Esperto in organizzazione dell'area contabile e nella revisione dei processi amministrativi. -
Dott. Fabrizio Cremoni
Dottore commercialista e revisore legale dei conti
Esperto di fiscalità internazionale in materia di imposte dirette ed indirette. Ventennale esperienza nei rapporti fiscali Italia - San Marino e consulente per le operazioni societarie straordinarie nazionali ed internazionali.
I miei articoli

Crisi di impresa, adeguato assetto amministrativo
marzo 3, 2020In questo secondo contributo approfondiamo il tema dell'adeguato assetto amministrativo
Continua a leggere
Crisi di impresa, implicazioni manageriali e amministrative
febbraio 25, 2020Primo di un ciclo di tre articoli finalizzati ad approfondire il tema dell'adeguato assetto nell'ottica del codice della crisi
Continua a leggere
Indicatori della crisi: dalla legge la cultura d'impresa?
settembre 16, 2019Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza introduce il sistema degli indicatori di allerta. Quale opportunità per le imprese?
Continua a leggere
Tra il dire e il fare. Obiettivi, azioni e risultati azienda...
agosto 7, 2019Molto spesso, l’impresa non realizza quei risultati per i quali è stata creata. L’idea sembrava geniale, ma i risultati sono lontani dai desiderata. Qual è il problema?
Continua a leggere
Quanto costa il capitale dell'azienda?
luglio 16, 2019Perché un euro oggi non dovrebbe corrispondere a un euro domani? Tutti sappiamo rispondere, c'è un tasso di interesse. Si, ma come si calcola il tasso di interesse?
Continua a leggere
La valutazione degli investimenti, come scegliere?
luglio 2, 2019Cosa significa effettuare un investimento? Quali criteri seguire per valutare e selezionare le migliori opportunità?
Continua a leggere
Gestione aziendale: quanto margine, ma soprattutto quale mar...
maggio 30, 2019Quante volte ci siamo chiesti: la mia azienda quanto e dove guadagna? Quanto sarebbe redditizia l’azienda se avesse il controllo su ogni singola area aziendale?
Continua a leggere
Come creare una Start Up
maggio 30, 2019Affrontare la fase di Start Up con la dovuta coscienza delle opportunità e dei rischi connessi all’avvio di una nuova attività imprenditoriale
Continua a leggere
Innovare per sopravvivere, l'importanza della ricerca e svil...
maggio 30, 2019L’innovazione è un fattore centrale in ormai ogni settore. Esistono delle metodologie per misurare i risultati di questa cruciale attività aziendale?
Continua a leggere