STUDIO ING. PAOLA RIGHETTI

Nessuna recensione Scrivi una Recensione
00144 Roma (RM)

Sono una libera professionista, mi occupo di supportare aziende e professionisti nell'identificare ed implementare una corretta gestione dei dati personali, seguendo le migliori prassi di cybersecurity e rispettando il GDPR.

Attività di esercizio

Privacy specialist e Data Protection Officer

Lo studio

Lo studio di consulenza Ing. Paola Righetti è specializzato nella consulenza sulla Protezione dei Dati in conformità al Regolamento Europeo 679/2016, anche noto come GDPR.
I servizi principali dello studio sono:

* CONSULENZA PRIVACY: Attività di verifica e adeguamento dei processi aziendali ai requisiti del GDPR. Creazione del Sistema di Gestione Privacy, Valutazioni di Impatto DPIA, Gestione adempimenti Videosorveglianza, geolocalizzazione, analisi delle misure di sicurezza fisiche e logiche.

*SERVIZIO DATA PROTECTION OFFICER: Il Data Protection Officer (in italiano, Responsabile Protezione Dati) è il punto di contatto dell’azienda nei confronti dell’Autorità Garante Privacy e dell’interessato al trattamento. Il nostro studio mette a disposizione il servizio di DPO o RPD (Responsabile della Protezione dei Dati) svolto da personale qualificato e certificato ai sensi della norma UNI 11697:2017.

*AUDIT: Attività periodica di verifica dell'aderenza alla normativa vigente, verifica delle non conformità.

* FORMAZIONE: Corsi di formazione sia in aula che in modalità e-learning, per sensibilizzare il personale (dipendenti, collaboratori, ecc..) sulla Protezione dei Dati.

* PROJECT MANAGEMENT
* CONSULENZA RELATIVA ALLA CYBERSECURITY

Profilo personale

Dopo quasi 20 anni di esperienza nel settore privato (mercato automobilistico e telecomunicazioni) come Project Manager, ho deciso di cambiare strada lasciando la sicurezza del lavoro da dipendente.

Sono convinta che una corretta gestione dei dati non possa esimersi dal contesto informatico che caratterizza questi anni, per questo motivo ho improntato la mia formazione, non solo sulla materia relativa alla privacy e al Regolamento Europeo (ho la certificazione CEPAS delle competenze professionali DPO0413), ma anche sulla cybersecurity, materia che assume sempre più rilevanza in ottica di protezione dei dati personali.
Ecco cosa sono:

Consulente Privacy e Cybersecurity con oltre 6 anni di esperienza in ambito Protezione dei dati.
Project Manager con 20 anni di esperienza.
Founder Community “CPC - Consulente Privacy Cercasi”
Auditor/Lead auditor dei Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015
Auditor ISDP©10003:2020
Cybersecurity Auditor secondo il framework nazionale sulla Cybersecurity e Data Protection.
Responsabile della Protezione dei Dati certificato ai sensi della norma UNI 11697:2017
Componente Gruppo per la Sicurezza delle Informazioni di Federprivacy
Formatore con oltre 5.000 ore di formazione/uomo erogate dal 2020.

Servizi offerti dallo studio

Analisi dei processi aziendali

Analisi dei rischi

Audit aziendale

Consulenza e assistenza nell'adempimento di obblighi in materia di privacy e data protection

Consulenza e assistenza privacy e data protection per siti web

Data Protection Officer

Formazione privacy nella Pubblica Amministrazione

Formazione privacy nelle aziende

Formazione privacy per privati

Gestione documentale dei dati dei dipendenti

Incarichi in outsourcing

Organizzazione aziendale di strumenti informatici

Protezione dei dati aziendali

Redazione del Data Protection Impact Assessment (DPIA)

Redazione del Modello Organizzativo sicurezza Privacy (MOSP)

Redazione del regolamento all'utilizzo dei sistemi informatici

Redazione delle linee guida per l'Amministratore di Sistema

Relazioni con l'Autorità Garante per la Privacy

Risk management

Videosorveglianza

Collaborazioni

FederPrivacy - sono membro del Gruppo di Lavoro sulla Sicurezza delle Informazioni
Ordine degli Ingegneri di Roma - membro della commissione sicurezza delle informazioni

Pubblicazioni

Collaboro con la rivista digitale Cybersecurity360.

Iscrizione all'Albo

Iscritta all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma n° A37281

Orari di lavoro

Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 18.00

I miei articoli



Ti sei messo in regola con la Direttiva Whistelblowing?

Ti sei messo in regola con la Direttiva Whistelblowing?

agosto 24, 2023

Cosa si deve fare per rispettare la direttiva sul Whistleblowing? Lo vediamo in questa breve guida

Continua a leggere
Chi ha paura dell'attacco informatico?

Chi ha paura dell'attacco informatico?

maggio 11, 2023

Molte organizzazioni non segnalano i cyberattacchi perché ritengono che segnalarli renda la loro organizzazione meno sicura

Continua a leggere
La sicurezza in Internet per i dati personali

La sicurezza in Internet per i dati personali

dicembre 6, 2022

Quando navighiamo in internet e ci registriamo in un’area ad accesso riservato di un sito web, dobbiamo sempre verificare se l’area è protetta

Continua a leggere

Il Registro delle opposizioni: cos'è e come funziona

Il Registro delle opposizioni: cos'è e come funziona

settembre 1, 2022

Dal 27 luglio è operativo il “nuovo” registro pubblico delle opposizioni (RPO) con cui opporsi alle telefonate per vendite o promozioni commerciali. Vediamolo meglio

Continua a leggere
Gli impatti Privacy del decreto trasparenza in vigore dal 13 agosto 2022

Gli impatti Privacy del decreto trasparenza in vigore dal 13...

agosto 5, 2022

A partire dal 13 agosto 2022 diventerà operativo il Decreto Legislativo 27 giugno 2022, n. 104. Vediamo quali sono gli impatti dal punto di vista protezione dei dati

Continua a leggere
Perché l'azienda deve adeguarsi e rispettare il GDPR

Perché l'azienda deve adeguarsi e rispettare il GDPR

giugno 24, 2022

Rispettare il GDPR conviene. L'azienda può approfittare del PNRR e della spinta economica che viene data dall'Europa alla digitalizzazione

Continua a leggere

Google Analytics e la difficile conformità al GDPR

Google Analytics e la difficile conformità al GDPR

maggio 17, 2022

L'Europa contro Google Analytics. Aumentano i pareri contrari al sistema di Google

Continua a leggere
Come la data privacy può aumentare la reputazione aziendale

Come la data privacy può aumentare la reputazione aziendale

aprile 14, 2022

Una recentissima ricerca rivela il forte impatto che la data privacy può avere sui profitti aziendali, contribuendo a costruire la fiducia dei consumatori

Continua a leggere

Contattami Ora
STUDIO ING. PAOLA RIGHETTI -
Richiedi il primo contatto gratuito

Contatti

Mappa

Condividi

Richiedi il Primo Contatto Gratuito in Studio