Attività di esercizio
Consulenza finanziaria e patrimoniale
Lo studio
Nel mio ufficio in Via Pindaro, 28/N, in zona Axa-Casalpalocco-Ostia propongo i seguenti servizi ai miei clienti:
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE
CONSULENZA PER INVESTIMENTI IN TITOLI E OICR
GESTIONE E PROTEZIONE DEI RISCHI FINANZIARI
PROTEZIONE DEL PATRIMONIO
CONSULENZA PREVIDENZIALE
ASSISTENZA NEI PASSAGGI GENERAZIONALI
Profilo personale
Dal novembre 1990 all'agosto 1996 ho collaborato come remisier di borsa con vari studi e agenti di cambio presso la Borsa Valori di Roma.
Dal giugno 1994 sono iscritto all'Albo dei Consulenti Finanziari (www.organismocf.it).
Dall'agosto 1996 all'agosto 2013 ho svolto l'attività di promotore finanziario e ho ricoperto incarichi manageriali presso il Gruppo Monte di Paschi di Siena
Dal 2006 sono Professionista Certificato EFPA (European Financial Planning Association) in qualità di EFA-European Financial Advisor.
Nel 2007 sono iscritto alla Sezione E del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (https://servizi.invass.it/RuirPubblica/).
Dall'agosto 2013 ad oggi sono consulente finanziario con il Gruppo Deutsche Bank -Finanza & Futuro
Dal 2016 faccio parte del pool di formatori del progetto di educazione finanziaria "Economic@mente - metti in conto il tuo futuro", sotto l'egida dell'ANASF (www.anasf.it).
Servizi offerti dallo studio
Analisi e studi del mercato mobiliare
Consulenza assicurativa
Consulenza d`investimento
Consulenza finanziaria
Consulenza patrimoniale
Consulenza previdenziale
Consulenza successoria
Docenze, corsi e convegni
Ho partecipato negli anni a vari corsi di formazione, tutti certificati dall'EFPA, di seguito alcuni tra i più recenti:
2018
La prevenzione fiscale del consulente finanziario
Seminario ANASF
2017
La sostenibilità degli investimenti.
Seminario EFPA ITALIA
Consulentia 2017 - Novità fiscali per il consulente finanziario e per il patrimonio della clientela.
ANASF
2016
L'asset Allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per i risparmiatori e i consulenti finanziari.
Assoreti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
Corso bail - in risparmio e fiducia.
Assorti Formazione Studi e Ricerche S.r.l.
2015
Voluntary Disclosure: regole e adempimenti per il contribuente, opportunità commerciali per l'intermediario.
Finanza & Futuro Banca S.p.A
Novità fiscali in materia di investimenti finanziari tra vincoli ed opportunità - Seminario di aggiornamento aggiornato al gennaio 2012 in riferimento al decreto legge n.138/2011 (Revisione della tassazione delle rendite finanziarie), ai Decreti Ministeriali attuativi del 13 dicembre 2011; DL n. 225/2010 e Circ.: AgE 33/2011 ( in materi di OICR); al decreto legge n. 70 del 2011 (Fondi Immobiliari).
Finanza & Futuro Banca S.p.A
La consulenza empatica - Comprendere e condividere le emozioni del cliente per migliorare le relazioni e consolidare la fiducia.
TESEO S.r.l
2014
Novitá della giurisprudenza sul risparmio e sugli investimenti.
ANASF
Il Personal Branding e il consulente finanziario: come utilizzare al meglio il web e i social network.
Professione finanza
2013
Redditometro, indagini finanziarie e consulenza all'investitore.
Professione Educazione Finanziaria
Tutelare il patrimonio dell'imprenditore e del professionista.
Professione Finanza
Le nuove concezioni della famiglia italiana: gap pubblici e soluzioni tecnico/ assicurative.
ANASF
Tutelare il patrimonio dell'imprenditore e del professionista.
Professione Finanza
Il fondo patrimoniale come strumento di tutela del patrimonio.
Professione Finanza
2012
La gestione emotiva del cliente nei periodi di crisi.
Professione Finanza
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011).
ANASF
Analisi di scenario e asset Allocation nei contesti di incertezza.
Professione Finanza
2011
Aspetti tecnici e leve relazionali per una efficace gestione dei clienti da private banking.
ANASF
Consulenza ed educazione previdenziale: chi fa cosa, chi sa cosa, come scegliere e decidere.
ANASF
Consulenza finanziaria: le due diligence del portafoglio.
ASSIOMFOREX
2010
ETF e fondi passivi come asset di investimento - quali strategie alla base del loro utilizzo in portafogli diversificati.
MORNINGSTAR ITALY S.r.l.
Il passaggio generazionale di patrimoni familiari.
Professione Finanza
La gestione della Leadership relazionale verso il cliente.
MORNINGSTAR ITALY S.r.l
2009
Prospettive di cambiamento del ruolo del promotore finanziario: i requisiti di qualità della consulenza.
ANASF
Iscrizione all`Albo
Iscritto all' attuale albo dei Consulenti Finanziari con dal:27/06/1994 con delibera CONSOB n. 8192
Iscritto dal 2007 al Registro Unico Intermediari Assicurativi - sez E
I miei articoli

Come investire i propri risparmi quando “c’è incertezza”?
novembre 12, 2019Avere un obiettivo chiaro, una visione di lungo termine e pianificare sono la miglior garanzia per investimenti finanziari coerenti con le proprie aspettative
Continua a leggere