Non mi considero un venditore, ma piuttosto un consulente a piena disposizione di chi mi affida i propri risparmi. Con i miei clienti tengo ad instaurare rapporti umani, personali, approfonditi, basati su un dialogo aperto e uno scambio di opinioni reale. E' indispensabile assoluta chiarezza in merito agli obiettivi e le modalità degli investimenti, sottolineando possibili rischi e conflitti d'interesse e garantendo riservatezza riguardo le informazioni acquisite. La familiarità con la formazione che ho sviluppato negli anni è un'alleata preziosa per un approccio onesto ai clienti: per trasmettere loro informazioni corrette, e non fuorvianti, sono infatti necessari canali di comunicazione costruiti su misura per ogni persona. Cerco di ascoltare chi mi sta di fronte, anche al di là di quello che dice, per comprenderne le reali esigenze e potervi rispondere al meglio. Sono contrario a qualsiasi tipo di forzatura: spingere un cliente a un investimento di cui non è convinto, o, peggio, a un investimento superiore alle sue possibilità economiche ed emotive, significherebbe mettere a repentaglio la serenità che è mio dovere garantire a ciascuno. La relazione professionale tra cliente ed operatore deve costituirsi nel nome della fiducia: il che da parte mia significa proporre soluzioni adeguate, assicurarsi del fatto che siano state davvero comprese, e infine monitorarne gli sviluppi con la costanza necessaria ad evitare brutte sorprese.
Attività di esercizio
Consulenza finanziaria e patrimoniale
Lo studio
Da sempre impegnato su più fronti in un’incessante attività di preparazione professionale e formazione, assiste col massimo livello possibile di personalizzazione e con un monitoraggio continuo la clientela nelle proprie importanti scelte di investimento.
OBIETTIVO - Diffondere cultura finanziaria con la massima trasparenza e sollevare dallo stress dei mercati mobiliari e dell’incertezza, aiutando a compiere delle scelte consapevoli, obiettive, importanti ed adeguate alla singola propensione al rischio, il tutto allo scopo di trasmettere serenità e benessere.
Profilo personale
Laurea in Giurisprudenza con indirizzo economico - finanziario, conseguita presso l'Università degli Studi di Torino.
Masters in European Financial Advisor e Planner EFPA
Formatore ANASF per il progetto educativo Economic@mente
Master breve Patrimoney in Consulenza Patrimoniale
Servizi offerti dallo studio
Consulenza assicurativa
Consulenza bancaria
Consulenza d`investimento
Consulenza finanziaria
Consulenza patrimoniale
Consulenza previdenziale
Consulenza successoria
Collaborazioni
Formatore ANASF per il progetto educativo Economic@mente
Docenze, corsi e convegni
Co - redattore col Padre dal 1999 al 2005 di Circolari informative e Manuali prodotti ad uso interno dell'Intermediario preponente.
Partecipa a Corsi, Seminari, Convegni in ottemperanza agli obblighi formativi ESMA, per il mantenimento dell'iscrizione al RUI IVASS e per il mantenimento della certificazione EFPA.
Organizza periodicamente come Relatore, Salotti finanziari su varie tematiche economico - assicurative - previdenziali, giuridiche e di tutela patrimoniale, su inviti personalizzati
Pubblicazioni
Periodiche, su varie tematiche economico - assicurative - previdenziali, giuridiche e di tutela patrimoniale, consultabili nella sezione blog del sito web e sulla pagina Linkedin
Iscrizione all`Albo
Iscritto, previo superamento dell'esame nazionale di abilitazione, con Delibera CONSOB 11887 del 30/03/1999, all'Albo unico nazionale dei Consulenti finanziari.
Iscritto dal 01/02/2007, previo superamento dell'esame di abilitazione, al n.ro E000031372 del RUI IVASS.
Orari di lavoro
gallina.max@tiscali.it 3383882996 Dal Lunedì al Venerdì 9.00-19.30
I miei articoli

Investimenti nel 2021: quali vantaggi da una consulenza fina...
gennaio 22, 2021Perché affidarsi a un consulente finanziario nella gestione del patrimonio? Come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze?
Continua a leggere
Investimenti e avversione alla perdita: come evitare di sbag...
dicembre 23, 2020L’avversione alla perdita è uno dei comportamenti che incide in modo maggiore sulle scelte degli investitori. Cosa si intende per Loss Aversion?
Continua a leggere
Troppi soldi in banca? Non è una buona scelta: meglio invest...
novembre 24, 2020Lasciare liquidità ferma sul conto corrente non è una scelta premiante per il portafoglio. Meglio la pianificazione finanziaria: investire sì, ma affidarsi a esperti
Continua a leggere
Euro digitale, sì o no? La Bce lancia sondaggio online tra i...
ottobre 22, 2020La BCE è pronta al lancio dell’euro digitale, visto come lo strumento più adeguato per competere nell’arena internazionale. Opportunità? Rischi?
Continua a leggere
Debito pubblico, record storico in Italia: quali effetti sul...
settembre 23, 2020Corre il debito pubblico in Italia. E schizza anche quello globale. Ma cosa si intende per debito pubblico? Quali possibili soluzioni all'indebitamento dello Stato?
Continua a leggere
Coronavirus, come fare testamento in situazioni di emergenza...
agosto 2, 2020Non ci sono ancora cifre ufficiali, ma la tendenza sembra confermata da più fronti: la paura dell’epidemia da Covid-19 ha portato molti italiani a redigere testamento
Continua a leggere
Criptovalute, futuro o rischio per il sistema bancario di de...
luglio 16, 2020La diffusione sempre più massiccia della blockchain diventerà un vero e proprio metodo di pagamento? Andrà rivisitato il ruolo del sistema bancario di deposito?
Continua a leggere
Effetto Covid: peggio del 2008? No, se riadattiamo modelli d...
giugno 23, 2020Paragonare l’impatto economico legato al Covid allo shock del 2008 causato dalla crisi dei mutui subprime e seguito al crollo della Lehman Brothers? È inopportuno...
Continua a leggere
Investimenti, fase 2? Ripartire da meno rischio e finanza so...
maggio 19, 2020Post Covid-19: investimenti sostenibili e meno rischio. Inizia la fase 2 anche per gli investimenti. Non improvvisarsi trader dell'ultima ora ma affidarsi ad esperti
Continua a leggere
Mes, Eurobond, Coronabond: serve un piano di ripresa struttu...
aprile 15, 2020Eurobond, Coronabond, Mes. Che fare? Interpellare la solidarietà europea per rispondere alla crisi del momento oppure intervenire sul fronte interno dei singoli Stati?
Continua a leggere
Investimenti e coronavirus: niente panico, la storia insegna...
marzo 17, 2020Risparmi e gestione patrimoniale ai tempi del coronavirus? Evitiamo il panico e le soluzioni fai da te, meglio affidarsi a professionisti...
Continua a leggere
Obbligazioni a tasso fisso o variabile: quale scegliere?
febbraio 17, 2020Serve una bussola oggi per navigare nei mercati obbligazionari? Conta la cedola? O meglio valutare solo il rendimento?
Continua a leggere
Obbligazioni o azioni? Cosa sono e come funzionano
gennaio 14, 2020Obbligazioni e azioni: come funzionano? Quali differenze? Per investire i risparmi in sicurezza occorre conoscere le differenze tra i principali strumenti finanziari
Continua a leggere
Come investire in maniera efficace? Meglio diversificare
dicembre 3, 2019Investire in un mercato composto da diversi titoli comporta un rischio minore rispetto al concentrare tutte le risorse disponibili in un solo titolo
Continua a leggere
Come gestire il rischio degli investimenti
ottobre 9, 2019In ambito finanziario, ogni investimento implica un rischio. Bisogna farci i conti. Ciò che conta è sempre un'utile pianificazione finanziaria e patrimoniale
Continua a leggere
Fare testamento: un tabù da sdoganare
settembre 24, 2019In Italia il testamento viene utilizzato soltanto dal 5% delle persone. Eppure grazie al testamento si eviterebbero le liti tra gli eredi
Continua a leggere
Perchè fare testamento? Facciamo chiarezza...
settembre 24, 2019Testamento: quale forma scegliere? Il nostro ordinamento giuridico prevede tre forme ordinarie di testamento, a cui si aggiungono i cosiddetti testamenti speciali
Continua a leggere