Dopo più di vent'anni come ICT Manager ho deciso di mettere la mia esperienza a disposizione di tutte quelle realtà medio-piccole per le quali le tecnologie dell'informazione sono spesso un "male necessario", o magari una misteriosa scatola nera di cui si sa poco o nulla. Il mio obiettivo è di aumentare la consapevolezza che ormai esse sono semplicemente indispensabili, specialmente dopo l'uscita da una emergenza che ha imposto a molti la necessità dello smart working, e di conseguenza di aiutare il cliente a consolidare e rendere più sicuri ed affidabili le sue reti ed i suoi dispositivi. Senza dimenticare i dipendenti, per i quali è aumentata di molto la necessità di migliorare le proprie conoscenze degli applicativi di uso comune; quanti infatti in ufficio si rivolgono (rivolgevano...) al collega più esperto per un aiuto in Excel, Word, o Internet Explorer?
Attività di esercizio
Consulenza informatica
Lo studio
Servizi offerti (in breve):
- check up dei sistemi (pc, server, stampanti) ed eventuali interventi di aggiornamento (es.: passaggio a Windows 10)
- verifica dei sistemi di sicurezza in uso ed eventuali proposte di miglioramento e loro implementazione
- controllo connettività interna ed esterna, analisi dei costi e margini di risparmio
- formazione, sia online che in aula, su: Windows e navigazione internet base, pacchetto MS Office, alternative software libero (Linux, LibreOffice)
- contratti di assistenza per aggiornamenti periodici, supporto da remoto, analisi periodica dei tentativi di intrusione
Profilo personale
Certificazioni: PRINCE2, COBIT5, ITIL V3 (Foundation)
Esperienze lavorative:
ICT Manager, Olympus Italia srl - Segrate (MI) da settembre 2001 a settembre 2018
Olympus Italia è la sussidiaria locale di Olympus Europa SE &Co., che guida da Amburgo il business EMEA del Gruppo Olympus, di base a Tokio.
In Olympus ricoprivo il ruolo di Information and Communications Manager, i miei compiti comprendevano: coordinamento dello staff IT (4 persone + consulenti), stesura e controllo del budget della funzione, partecipazione/guida di progetti sia locali che internazionali. Anche le attività IT legate ad audit ed alle richieste derivanti dalle normative sia interne che esterne erano sotto la mia responsabilità. Nel 2014 sono stato nominato Regional IT Manager della regione South, comprendente Italia, Spagna e Portogallo. Principali progetti portati a termine: rollout in Italia del CRM europeo, virtualizzazione dei server della rete locale, upgrade dell'ERP aziendale, installazione del sistema di supporto utenti (ticketing), realizzazione infrastruttura di sicurezza della rete locale, supporto al rollout locale del nuovo ERP europeo (SAP).
ICT Manager (in precedenza analista/sviluppatore), FHP-Freudenberg - Milano da marzo 1989 ad agosto 2001
FHP è una società del Gruppo Freudenberg che commercializza prodotti per la pulizia della casa ben conosciuti sul mercato (Vileda). Ho iniziato come analista applicativo/sviluppatore contribuendo a modifiche e miglioramenti del sistema gestionale, basato sulle ACG IBM in ambiente AS/400. Nel 1997 sono stato nominato IT Manager, assumendo la responsabilità di un team di 4 persone più un consulente esterno. Dei numerosi progetti portati a termine posso citare l’installazione della prima LAN aziendale, con la sostituzione dei terminali con PC, il “Millennium bug”, l’installazione dell’ERP europeo.
Analista/sviluppatore (in precedenza operatore di sistema), Kontron Instruments - Milano da marzo 1980 a febbraio 1989
Subito dopo la maturità ed il servizio di leva sono stato assunto dalla Kontron Instruments (società del gruppo Roche, che commercializzava apparecchiature medicali ed analitiche), in qualità di operatore di sistema sui sistemi mid-range IBM S/34 ed in seguito S/38. In occasione dell’installazione di quest’ultimo (prima in Italia) ho preso parte allo sviluppo del nuovo sistema gestionale dell’azienda (totalmente custom) come analista/sviluppatore.
Servizi offerti dallo studio
Assistenza sistemistica
Assistenza software
Consulenza informatica per aziende
Consulenza informatica per privati
Fatturazione elettronica
Fornitura di computer e hardware
Manutenzioni reti aziendali
Progettazione reti aziendali
Sicurezza informatica
Virtualizzazione e Cloud Computing
Virus e malware
I miei articoli

Software "libero": di che si tratta?
novembre 26, 2020Avrete sicuramente sentito parlare di "open source", "free software", "Linux". Proviamo a capire di cosa si tratta
Continua a leggere
Perché la privacy online è importante e come possiamo proteg...
ottobre 2, 2020La privacy online è un diritto, ma raramente viene considerata tale dai servizi online che dai nostri dati ricavano profitti
Continua a leggere
“Immuni” e privacy: devo preoccuparmi?
settembre 15, 2020Una delle preoccupazioni più diffuse riguardo l’installazione dell’app Immuni è che essa metterebbe a repentaglio la “privacy”: è vero?
Continua a leggere